Diciamo che non è un gestionale alla football manager, anche se sotto alcuni aspetti puoi praticamente decidere ogni cosa per quanto riguarda il tuo parco giochi.
Per quanto mi riguarda, sto giocando ancora alla modalità carriera, ossia ti viene proposto un parco già fornito di alcune attrazioni e l’obbiettivo principale è quello di aumentare il numero di attrazioni (più tutto quello che concerne un parco giochi) per portare sempre più visitatori. Questa modalità alla lunga può essere leggermente ripetitiva ma posso assicurare che grazie alle mod, grazie alle tante attrazioni e oggetti (tipo The Sim) la voglia di continuare non ti abbandona mai.
Esiste anche la modalità sandbox dove si parte praticamente da un terreno completamente vuoto dove bisogna progettare praticamente tutto.
Il gioco viene aggiornato spesso e porta con se delle belle migliorie e poi esiste un workshop praticamente “completo” sotto ogni punto di vista.
Ah, dimenticavo....il gioco ha bisogno di un bel Pc per godere appieno della parte grafica.