Il problema (solito) di quando si vota qualcosa che non siano le nazionali e che tutto viene a queste paragonato! Questo errore lo fa anche l'elettore che scrive nelle preferenze il nome di uno che in europa manco ci andrà, oppure ci va per ora come la sindaca di Cascina candidate in pectore per le prossime elezioni regionali in Toscana. Vuoi sapere chi ci andrà? Il primo degli esclusi ma questo lo si può sapere fin quando non c'è stato lo spoglio.
Tuttavia la domanda sorge spontanea cosa ha fatto di buono, ad oggi, la lega per avere tutto questo successo? La volta scorsa il 40% del PD nasceva sulle promesse del Renzi che si era insediato da poco ma ora?
EDIT: @smoldino all'europee va chi ha ricevuto più preferenze nel suo partito ed ogni partito manda tanti parlamentari in base ai voti ricevuti, non mi pare sia tanto difficile dato che si vota con il sistema proporzionale che è quello usato in italia da anni solo con le preferenze....![]()