Modalità dove gli orari di inizio e fine lavoro sono lasciati a discrezione del lavoratore, in range di tempo specificati e sempre rispettando le ore giornaliere da contratto
Ti faccio il mio esempio:
In questo caso, il flex time riguarda i range indicati, mentre il tempo richiesto a lavoro è da quando entri sino alle 12 e da quando torni da pranzo sino alle 17Entrata tra le 8 e le 9 (si può fare richiesta per anticipare alle 7.30), pranzo tra le 12 e le 14.30 con durata da 30 minuti a 2 ore, uscita tra le 17 e le 19 (si può fare richiesta per anticipare alle 16.30)