Il punto è, e parlavo con dei giovani medici, che prima c'erano i medici, ma scarseggiavano i posti (perché fondamentale non c'erano soldi, ora ci sono i posti per necessità e i medici non ci sono

Mi spiego meglio.. esempio pratico di questo ragazzo.. laureato che ha iniziato con la guardia medica..dopo varie peripezie per provare ad entrare in ospedale se n'è andato all'estero..li fa parte di una delle poche equipe AL MONDO che esegue un certo tipo di trapianto, qui non riusciva a farsi strada

Ora: 1 chi glielo fa fare a tornare in un paese allo sbando, 2 quanto costerebbe (a prescindere dalla qualità, perché siamo un paese che sulle figure capaci e di qualità non ha mai investito se con gli stessi soldi ne prendo due/tre)

Adesso che mancano i medici, sapendo com'è conciata l'Italia in generale e più nello specifico la Campania, ma chi volete che ci vada?! Qua da me hanno fatto il concorso una quindicina di anestesisti e solo 1 su 12 ha accettato il posto perché sperano di entrare a 100km da qua che c'è possibilità di fare carriera

Se partecipi a un bando per un certo ospedale e rifiuti, dovrebbero impedirti di partecipare ad altri concorsi per i due anni successivi e invece se rifiuti appena si libera un posto di gradimento a sua maestà, hai diritto ad entrare.. risultato: 12 posti disponibili con altrettanti vincitori, ma un ospedale con una carenza di personale

Inviato dal mio RMX1921 utilizzando Tapatalk