Lista tag utenti

Risultati da 1 a 10 di 257

Discussione: Champions League 2021/2022

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Bandiera
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,650
    Menzionato
    267 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da mark_lenders Visualizza Messaggio
    aggiornatemi sul regolamento perchè ormai non ci capisco più niente
    il rigore per il real c'era? la tocca prima di testa, conta qualcosa oppure no? che differenza c'è rispetto a quello non dato in atalanta-lipsia?
    Obiettivamente, il regolamento per questi casi è assurdo. E' scritto per essere ambiguo. Per capire, è questa roba qua:

    Non ogni contatto del pallone con una mano o un braccio di un calciatore costituisce un’infrazione.

    È un’infrazione (“fallo di mano”) se un calciatore:
    ...
    - tocca il pallone con le proprie mani / braccia quando queste sono posizionate in modo innaturale
    aumentando lo spazio occupato dal corpo. Si considera che un calciatore stia aumentando lo spazio
    occupato dal proprio corpo in modo innaturale quando la posizione delle sue mani / braccia non è
    conseguenza del movimento del corpo per quella specifica situazione o non è giustificabile da tale
    movimento. Avendo le mani / braccia in una tale posizione, il calciatore si assume il rischio che vengano
    colpite dal pallone e di essere quindi sanzionato
    ...


    Devi seguire i concetti di:

    - volontarietà o meno del tocco -> ricordando che non tutti i tocchi diretti sono falli e non tutti i tocchi indiretti (es: se tocca un'altra parte del corpo prima di mani / braccia) sono impuniti. In questo caso, Laporte la tocca prima di testa, ma la distanza tra punto di impatto con la testa e punto di impatto con il braccio è notevole

    - aumento del volume corporeo -> sostanzialmente, per ritenere buoni i contatti mani / braccia quando sono attaccati al corpo. In questo caso, il braccio di Laporte è decisamente da un'altra parte rispetto al corpo (confrontalo con l'altro braccio), determinando un aumento evidente del volume corporeo

    - mani / braccia in posizione innaturale -> definizione no sense (naturale/innaturale è soggettivo, dipende dalla conformazione fisica di ogni calciatore). Questo punto non ha senso perché continuo a non capire come si possa giudicare una posizione "naturale" di corpi in movimenti, che sono soggetti a varie forze: con il braccio più vicino all'azione saranno sempre più in controllo che con l'altro (aiutati anche dalla vista che è orientata nello stesso senso); il braccio di richiamo è molto meno controllabile
    Ultima modifica di smoldino; 27-04-2022 alle 13:00

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •