Anche nella mia ipotesi i risultati restano random e tutti possono vincere o "retrocedere" solo che saremmo noi a scegliere in quale momento della stagione vorremmo provare a stare davanti
E sottolineo "provare" perchè agendo su quel parametro il software poi agisce da solo e se io ho 500 di varianza ho qualche possibilità in più che il software mi faccia fare una bella gara rispetto ad uno che ha 10, ma non è detto perche se a me che ho 500 sceglie di aggiungermi 50 punti e a chi ha 100 di varianza sceglie di metterne 90 ecco che tutto cambia.
Per la gestione dei 22 piloti si può organizzare un modulo di google in cui ognuno compila online e a te viene il riassunto in una unica pagina.
Per la gestione screen, hai mai provato ShareX? è un software molto leggero e interessante.
Ad esempio se tu vuoi fare uno screen in un video, quando premi per fare la cattura rettangolare, lui in pratica ti freeza lo schermo e scegli già cosa vuoi ritagliare e alla fine te lo mette già in upload. Automatizza tutto e magari ti aiuta a fare prima. 4 ore sono veramente troppe da dedicarci, neanche fosse un lavoro.
Ritornando alla parte "prestazionale" la posso anche gestire io. Mi mandi ad inizo stagione il file performance e io ad ogni gare te ne mando uno modificato che tu inserisci nella directory e non ci pensi più.
ma la cosa primaria è portare quelle 4 ore a 2 max