ecco le prime gare:
buon andamento in casa davanti a 150-200 spettatori, un po' intimoriti invece in trasferta dove non siamo ancora riusciti a vincere.
le partite sono tutte più o meno simili: dominiamo nel primo tempo e poi abbiamo un calo fisico nel secondo dove rischiamo qualcosa in più.
la gara contro il Gainsboro vinta 4-3, eravamo 3-0 alla fine del primo tempo, 3-2 e nel finale 4-2 e poi ancora 4-3
le partite sono tutte tiratissime, errori marchiani da ambo le parti, calci d'angolo che finiscono in out direttamente, gente che davanti al portiere manda la palla a 10 metri di distanza, contropiede che si esauriscono a metà campo dopo 45 rimpalli, mischioni orgiastici in area dove arriva il terzino e BAM! pallone alle vacche sulla collina!
è un assoluto divertimento vedere le partite
le uniche istruzioni che mi sento di dare in corso gara sono:
-buttate il pallone in avanti
-buttate il pallone in area.
non penso che riuscirebbero a recepire altri ordini
tra l'altro giochiamo con un 4-3-3 spesso asimmetrico, con due punte e un'esterno ala-2punta.
gioco strettissimo, difesa altissima e passaggi corti, contropiede...
tutti gli allenatori avversari mi criticano il modo in cui metto in campo la squadra
andiamo a prenderci la vittoria in casa del Eastwood che è in fondo alla classifica ed entriamo in zona play off
vinciamo con un rotondo 2-0 grazie a due colpi di testa del torreggiante Mutandha
arriva anche la prima tegola: Bale si fa male e per 2-3 mesi resta fuori...è il nostro miglior centrocampista e non dico altro.
nelle prime partite della stagione è stato determinante l'apporto di Segare (cit.). Il dragone del Potomac corre come una lepre e crossa che è una meraviglia. sa anche farsi trovare pronto in zona gol.
Segare (cit.) fa la differenza, come si suol dire :O
la striscia positiva si allunga ulteriormente.
all'11esima giornata mi trovo a ridosso della prima posizione ma le inseguitrici incalzano
ora ci tocca la sfida in trasferta contro la quinta in classifica...
speriamo in bene
l'uomo del momento della nostra squadra è il buon Mattew Trevett, PC, regolarmente a segno nelle ultime 5 giornate con 4 goarls :O
lo vediamo in una foto recente
la sfida contro la quinta finisce con un utile pareggio per 1-1
siamo andati in vantaggio ma ci hanno ripreso subito su rigore, il mio blando e accorto forcing finale non ha dato i risultati sperati ma va bene così.
volevo invece sottoporvi questa partita contro l'Altricham, squadra di metà classifica.
guardate la successione dei goarls...
segnano loro,
recupero subito,
segnano ancora loro,
segnano loro per la terza volta.
disastro.
negli spogliatoi sostituisco lo stanco Montagna Mutanda e mentre io spacco le sedie sulla schiena dei centrocampisti, lui comincia a roteare il machete in area raccontando di quella volta che nella serie B ugandese hanno dovuto farsi strada in campo contro una invasione di locuste e malauguratamente il machete ha tagliato il quadricipite di 4 giocatori avversari
sempre molto utile il suo apporto in campo e fuori perchè dopo questo racconto si sono messi a correre come delle puttane quando vedono il lampeggiante ed è inziata la rimonta (grazie anche ad un modulo appena un pochino offensivo, del tipo "tutti su, lancio lungo, tira subito").
2-3
3-3
4-3
i giocatori volevano giù festeggiare e già Segare (cit.) addocchiava sulla collina la vacca giusta da farne bisteccone alla griglia come faceva ai bei tempi sul Potomac quando gli avversari ci segnano il gol del pareggio.
mancano solo 7 minuti alla fine, i nostri sono scoratissimi e sotto le lamiere blu dei distinti numerati ci sono dei vecchietti che iniziano a battere il bastone sulla lamiera facendo un baccano incredibile.
Montagna Mutanda dalla panchina vicino a me è incazzatissimo, lancia il machete contro i nostri difensori e becca sul piede il povero giovane terzino destro Vokes che dovrà finire la gara con condizione al 14%
basta questo gesto per intimidire sia gli avversari che i nostri.
Trivett, punta sempre più rapace, è ben servito da Segare (cit.) e tutto solo davanti al portiere avversario infila con precisione impeccabile il gol del definitivo vantaggio.
la mascotte della squadra, Sydney O'Seagullo si dirige verso di me svolazzando allegramente e mi grida parole strane in gaelico che suonano più o meno così: " ass afamar o'nn! ass afamar o'nn!"
non ho ancora imparato bene il gaelico ma per il modo in cui è stato pronunciato, il termine ass afamar o'nn! deve corrispondere ad una bella cosa
la rimonta ci riporta al secondo posto, ad uno sputo dalla capolista e leggermente in fuga rispetto alle inseguitrici
la notizia bella è che abbiamo già giocato sia contro Blyth che contro Stalybridge,
quella brutta è che abbiamo perso con entrambe 1-0
quella un po' meno brutta è che al ritorno li aspettiamo a casa nostra entrambe.
il modulo l'avete visto pagine addietro anche se ultimamente gioco con Segare(cit.) ala a sinistra, la punta centrale rapace e al posto dell'ala un attaccante di raccordo in posizione leggermente defilata sulla destra.
diciamo che questo modulo mi ha permesso anche in altre partite di ripartire velocemente e di far trovar spesso una delle punte sola davanti al portiere.
secondo me anche l'istruzione "buttate la palla in area" è molto utile perchè a questo livello difensori e portieri fanno una marea di cazzate...almeno 3 reti sono state provocate da errori loro, quindi un pallone in area è sempre pericolosissimo
segno abbastanza anche su calcio d'angolo, cosa da non sottovalutare![]()