5. Nominare un personaggio che si sia particolarmente distinto nel corso del secolo (dal 1900 in avanti), sia in positivo, sia in negativo (domanda lasciata volutamente aperta; saranno accettate tutte le risposte che reputerò opportune. Qualora qualcuno lo reputi opportuno, può anche dirmi il motivo per cui reputa il personaggio citato particolarmente rilevante. Non saranno accettati reclami sulle risposte invalidate, per cui pensate bene prima di rischiare nomi che potrei non reputare, a mio insindacabile giudizio, distintivi). (il personaggio positivo ed il personaggio negativo che reputerò a mio insindacabile giudizio più distintivo tra tutti quelli menzionati, riceverà il bonus di 100 punti - potrei anche elargire più di 2 bonus, nel caso in cui non riuscissi a decidere tra due o più personaggi).
Ed ecco la domanda incriminata. Riporto le risposte in altro formato, per incollare anche le motivazioni date da ognuno per avvalorare le loro tesi.
- Bill Gates, di @Garlic, per aver reso il personal computer un mezzo accessibile a tutti attraverso il suo sistema operativo windows (piaccia o no con buona pace di jobs).
- Diego Armando Maradona, di @Bel Vale, colui che ha illuminato il mondo col suo pibe de oro, il più grande calciatore di tutti i tempi.
- Idi Amin Data, di @mistersarcastic, che aggiunge: Inutile dire che lo nomino come personaggio NEGATIVO... uno dei dittatori più cattivi della Storia. A meno che qualcuno non nomini direttamente Hitler, Franco, Mussolini o Pinochet, credo che più negativi di lui ce ne siano pochi.
- Tim Berners-Lee, di @*Asmodæus*, ha inventato l'HTML e il World Wide Web, plasmando di fatto Internet così come lo conosciamo e utilizziamo oggi. Indubbiamente le sue intuizioni hanno cambiato PER SEMPRE il modo di vivere, di informarsi, di fare acquisti, ecc.ecc. di MILIARDI di persone. Chi può affermare di aver fatto altrettanto, di aver avuto un impatto così devastante sull'intero Globo e in così pochi anni?
- Erik Cantona, di @ConteDraculo, perché con il suo calcio ha elevato il calcio ad un livello superiore dal punto di vista mediatico.
- Claude Shannon, di @GarviD, il padre della teoria dell'informazione... penso non serva aggiungere altro.
- Eduardo De Filippo, di @PEPPE1988
- Che Guevara, di @geofriFMITA
- Robert Oppenheimer, di @smoldino, come personaggio negativo, in quanto direttore scientifico del Progetto Manhattan.
- Gavrilo Princip, di @ataris
Mentre invece, via alle polemiche, ecco le risposte che non ho accettato.
- La mamma, di @Lupo, personaggio di incontrovertibile importanza, può essere negativo o positivo, ma senza di lei noi non saremmo qui, nessuno di noi.
- Giulio Andreotti, di @Wolves85
- John Lennon, di @dexter7
- Alberto Tomba, di @Chesterfield
La motivazione è sempre la stessa. Sono tutti personaggi importanti ed anche conosciuti, ma non sono stati reputati distintivi per il secolo. L'unico dubbio l'ho avuto su Lennon, ma alla fine ho scelto di no perché è un grandissimo cantante, un grandissimo gruppo, ma basta... non è, per così dire, soggettivamente distintivo e rilevante come gli altri.
I bonus vanno a @*Asmodæus*, @GarviD, @smoldino... il primo ha spiegato lui stesso molto bene il motivo, il secondo per chi non lo sapesse è l'uomo a cui dobbiamo quasi tutte le comunicazioni odierne (internet incluso, telefoni, ecc... ha creato la teoria delle telecomunicazioni su cui si basa praticamente tutto il nostro mondo elettronico odierno), il terzo per la parte negativa è stato l'artefice della bomba atomica che ha cambiato il nostro mondo per sempre.
Bill Gates Garlic, 100 Diego Armando Maradona Bel Vale, 100 Idi Amin Dada mistersarcastic, 100 Tim Berners-Lee *Asmodæus*, 200 Erik Cantona ConteDraculo, 100 Claude Shannon GarviD, 200 Eduardo De Filippo PEPPE1988, 100 Che Guevara geofriFMITA, 100 Robert Oppenheimer smoldino, 200 Gavrilo Princip ataris, 100