Ho trascurato questo topic per tutto il mercato, per cui facciamo un poco di aggiornamento.
Siamo riusciti a raggiungere tutti i nostri obiettivi, abbiamo irrobustito la squadra dove necessitavamo ed abbiamo mandato via gli elementi in esubero. In particolare, i movimenti sicuramente più esaltanti in entrata per noi sono stati gli arrivi di:
- Erik Lamela dal Tottenham (in cambio di Xherdan Shaqiri e Pedro Obiang, seppur il primo è rimasto altri 6 mesi con noi)
- Andriy Yarmolenko a parametro 0 dalla Dynamo Kyiv
- Samir Handanovic e Xherdan Shaqiri a parametro 0 dall'Inter
- Romelu Lukaku dall'Everton per 27.5M
Oltre questi, sono arrivati un utile difensore centrale a poco prezzo dal Monaco (Nicolas Isimat-Mirin per 5M), un duttile giocatore che può occupare tutti i ruoli dal centrocampo in su (André Ayew dalla Juventus per 15M), un prestito tappabuchi a centrocampo (Mario Suarez dall'Atletico Madrid) ed una punta, più scommessa che attuale certezza, ma mi piace molto e quindi ci ho provato (Paulo Dybala dal Palermo per 8.5M).
Totale speso: 56.5M
In uscita, sono sicuramente da segnalare gli ottimi piazzamenti di:
- Raul Albiol al Monaco per 11M
- José Callejon al Man Utd per 30M (mi è dispiaciuto cederlo, ma con i nuovi arrivi è stato necessario sacrificarlo)
- Manolo Gabbiadini allo Swansea per 9.75M
- Sime Vrsaljko al Galatasaray per 7.25M
- Sergi Roberto al Milan per 8.5M
- Kamil Glik all'Atletico Madrid per 7.75M
Totale guadagnato: 79M
--------------------------------------------------------------------------------------
Intanto comincia la stagione e con essa i primi impegni ufficiali, che ci vedono nei preliminari di Champions League contro il PAOK, squadra greca che la scorsa stagione ha eliminato il Milan di @Defkin78 .
Purtroppo per loro la differenza si sente e loro l'hanno sentita bene, rispediti al mittente con due sonori 5 a 0, uno al San Paolo ed uno in Grecia.
---------------------------------------------------------------
Comincia, di conseguenza, anche il gruppo di Champions League che ci vede sorteggiati insieme a Celtic, Shakhtar e Man City. Sulla carta dovremo guardarci solamente dagli ucraini e dagli inglesi, ma puntiamo ad un passaggio facile del turno.
La prima partita ci pone proprio contro il Celtic, di cui ci sbarazziamo agevolmente in casa per 6 a 1.
---------------------------------------------------------------
Comincia ovviamente anche la Serie A e nelle prime partite è un totale monologo. 13 gol fatti e 0 subiti contro Chievo (0-5 in trasferta), Lazio (5-0 in casa) e Roma (3-0 in trasferta).
Indubbiamente da segnalare la fantastica vittoria ottenuta all'Olimpico sulla Roma di @baggiotodi , nostro fortissimo avversario nella scorsa stagione. Il nuovo modulo messo in campo con la nuova stagione, pensato appositamente per sfruttare le potenzialità della nuova rosa, sembra produrre i suoi frutti.
Nonostante fossimo privi della nostra punta di diamante Gonzalo Higuain (infortunato per 3 settimane), non ne risentiamo minimamente.
Segnano Yarmolenko, Hamsik e Ghoulam. Le stats della partita parlano di un Napoli che controlla totalmente il match, mettendo a segno oltre il doppio dei tiri avversari e totalizzando almeno 8 nitide palle gol contro le sole 2 romane.
Non si poteva chiedere inizio migliore. Ma la scorsa stagione ha insegnato tanto, per cui testa bassa e lavorare, non solo ora, ma per tutta la stagione.
In ogni caso, il calendario è stato a dir poco sadico e dopo Lazio e Roma, ora dovremo affrontare di seguito Milan, quindi Shakhtar, poi Inter in soli 7 giorni. Infine, subito dopo la pausa nazionali, sarà ospite al San Paolo la Juventus di @geofriFMITA a cui seguirà la sfida Champions contro il Man City.
Calendario davvero ostico, ma proveremo a spuntarla noi.