nessuno lo mette in dubbio, io ci ho fatto una tesi sopra sta roba, stimolato da quello che scrivevano vari inglesi, fra cui hornby in febbre a 90, ma non penso che si usino certi mezzucci, come si vuole far credere, quando è facilissimo farlo con un semplice aumento dei prezzi in stile inglese... che poi fra l'altro nessuno dice che in inghilterra ormai costa caro pure sedersi al cesso... per fare un esempio, il biglietto che costa di meno per la coppa del mondo di rugby di settembre (argentina-namibia, mi sembra) si aggira intorno ai 150 euro. 150 il minimo... non capisco chi se lo comprerà... un biglietto per la finale invece parte dai 2000 euro in su (e il su massimo se non sbaglio è a cinque o sei zeri), e il rugby non è esattamente famoso per le intemperanze dei tifosi.