Lista tag utenti

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: La Champions League delle Americhe

  1. #1
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982

    La Champions League delle Americhe

    La Champions League delle Americhe
    di Tariq Panja - Bloomberg
    È ancora soltanto un progetto, ma piuttosto affascinante: ci giocherebbero 64 squadre di calcio provenienti da Nord, Centro e Sud America


    Da più di vent’anni la UEFA Champions League è la più prestigiosa competizione per club di calcio al mondo. Oggi un’agenzia che si occupa di diritti televisivi sta pianificando una competizione equivalente per i due continenti americani, promettendo nuove entrate alle tante società sudamericane in difficoltà economiche e la possibilità per i club nordamericani di mettersi alla prova in un palcoscenico mondiale.

    La MP & Silva, un’agenzia che si occupa di distribuzione di diritti televisivi con sede a Londra, sta promuovendo la creazione di un torneo ad eliminazione diretta composto da 64 squadre provenienti da Sud, Centro e Nord America. Non c’è ancora nessun partner televisivo ma un ex commissario della NFL, Paul Tagliabue, è già stato assunto come consigliere. Le squadre americane, che ogni anno hanno un fitto calendario di partite, potrebbero ricevere circa 440 milioni di dollari dalla partecipazione alla Champions League delle Americhe: niente in confronto al miliardo e mezzo che ricevono le squadre europee, ma molto se paragonato a quello che ricevono oggi dai tornei continentali a cui partecipano.

    “Quello americano è un mercato enorme e ricco, molto interessato al calcio”, ha detto durante un’intervista telefonica Riccardo Silva, co-fondatore della MP & Silva. “È un’opportunità perfetta per i club sudamericani per entrare nel mercato nordamericano, ed è perfetta anche per i club statunitensi, che hanno bisogno di giocare in un torneo internazionale più competitivo: è una situazione in cui vincono tutti”.

    Oggi i principali club sudamericani giocano ogni anno la Coppa Libertadores. Al vincitore spettano 5,3 milioni di dollari, la stessa cifra che guadagnerebbe ciascuna delle 64 squadre partecipanti alla Champions League delle Americhe. Le squadre del Centro America, dei Caraibi e del Nord America giocano invece la CONCACAF Champions League, che non distribuisce nessun premio in denaro.

    Per una squadra come il Nacional di Montevideo, un premio in denaro del genere è una prospettiva vertiginosa. A dispetto della sua ricca storia, il club è limitato dai soli tre milioni di abitanti dell’Uruguay ed è costretto a vendere molto presto i suoi giocatori migliori ai più ricchi club europei, come successo con Luis Suarez e Diego Godin. Il presidente del Nacional, Eduardo Ache, ha detto: “Immaginate di ricevere 5 milioni per giocare come minimo due partite. La risposta è semplice”.

    Silva sostiene che a diversi club di vari paesi sudamericani l’idea piace, come al Corinthians, il club più ricco del Brasile, o a una delle squadre di Rio de Janeiro, la Fluminense, il cui presidente ha scritto rispondendo a una mail che “la creazione della Champions League delle Americhe è decisamente una grande idea e il mercato delle americhe ne beneficerà molto.”

    La competizione dovrebbe essere largamente sostenuta dalle reti televisive e Silva ha già fatto sapere che il progetto ha generato molto interesse, ma non ha specificato ancora di chi. L’audience televisivo della Major League Soccer negli Stati Uniti sta lentamente crescendo, quasi del 10 per cento negli ultimi due anni secondo Brad Adgate, direttore delle ricerche di Horizon Media. Le finali degli ultimi Campionati mondiali di calcio maschili e femminili hanno attratto dai 20 ai 30 milioni di spettatori statunitensi. Adgate ha citato anche la sete di eventi sportivi in diretta fra i telespettatori e l’aumento della popolarità del calcio negli Stati Uniti.

    Il progetto però avrà bisogno di molto tempo per diventare realtà. Silva sta ancora cercando l’approvazione delle due federazioni continentali e dovrà inserire la competizione nel calendario stagionale e tra i tornei già esistenti, che come ha annunciato non verranno eliminati. Metà dei club partecipanti giocherebbero solo due partite in più a stagione mentre le due finaliste al massimo 11, incluse alcune partite speciali giocate in città come Rio de Janeiro, New York o Miami.

    Programma a parte, deve essere considerata l’organizzazione necessaria a far giocare tra loro squadre geograficamente molto distanti. A differenza dell’Europa, dove i club si trovano al massimo a quattro ore di volo l’uno dall’altro, una partita tra Seattle Sounders e Boca Juniors vorrebbe dire percorrere quasi 22 mila chilometri per un turno infrasettimanale, prima di ritornare a giocare nei propri campionati nazionali nel fine settimana.

    La FIFpro, il sindacato mondiale dei calciatori, si è detto scettico riguardo alla creazione della nuova competizione, sostenendo che “il calendario della partite stagionali è già fitto abbastanza e l’aggiunta di altre partite aumenterebbe il numero di infortuni ai giocatori”. Se il torneo dovesse essere giocato, l’organizzazione vorrebbe almeno tre giorni di recupero fra una partita e l’altra, una giornata di ambientamento per ogni fuso orario attraversato e un massimo di una partita a settimana nelle ultime otto settimane della stagione.

    Silvia ha detto che le concessioni sono già state fatte: “Inizialmente le emittenti avrebbero preferito una fase a gironi e più partite ma alla fine si sono convinti che quella presentata sia una buona soluzione, riferendosi alle eliminazioni dirette”. In ogni caso, è probabile che passino almeno altri due anni prima che le squadre si possano contendere il titolo di campione delle Americhe: “Potremmo iniziare a giocare nel 2017 o nel 2018, non abbiamo fretta. Anche se dovessimo cominciare nel 2019 non ci sarebbe alcun problema”.

    http://www.ilpost.it/2015/11/02/la-c...elle-americhe/


    Che ne pensate?
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  2. #2
    Fondamentale per la squadra L'avatar di mark_lenders
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    3,408
    Menzionato
    179 Post
    Taggato
    0 Thread

    mi sembra una cazzata
    distanze nord-sud troppo grandi

  3. #3
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)
    Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio
    A differenza dell’Europa, dove i club si trovano al massimo a quattro ore di volo l’uno dall’altro
    oddio, CKSA Mosca-Porto mi sembra più lontanuccia eh...


    cmq l'idea di una champions panamericana avrebbe senso e prima o poi si farà (già l'anno prossimo avremo una Copa America con le nazionali di entrambi i "continenti"), ma solo se abolissero la Libertadores (cosa che per prestigio non si avrà mai) e l'equivalente Nord Americana. Certo, una volta liberato spazio nel calendario, il problema delle distanze crollerebbe, magari concentrando le partite in un periodo dell'anno libero da impegni o con Final Four o similari per le fasi finali senza viaggi panamericani!

    Personalmente poi ritengo che 64 squadre con le miriadi di nazioni nel continente sarebbero pure poche... anche perchè non credo che si limitino a prendere una squadra per nazione...

  4. #4
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    In realtà la prossima Copa America sarà una edizione speciale, per il centenario. Ci saranno squadre di tutte e due le confederazioni ma solo per questa edizione, la successiva edizione 'standard' si terrà con le classiche squadre in Brasile nel 2019.
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  5. #5
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)
    Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio
    In realtà la prossima Copa America sarà una edizione speciale, per il centenario. Ci saranno squadre di tutte e due le confederazioni ma solo per questa edizione, la successiva edizione 'standard' si terrà con le classiche squadre in Brasile nel 2019.
    sì lo so, però credo che si tratti di un vero e proprio test... magari a breve diverrà lo standard unendo gold cup e copa america e poi da lì alla champions panamericana il passo è breve...

  6. #6
    Riserva L'avatar di totoro
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    661
    Menzionato
    26 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da mark_lenders Visualizza Messaggio
    mi sembra una cazzata
    distanze nord-sud troppo grandi
    e distanze sportive ancora maggiori di quelle geografiche

    al momento mi pare poco più di una trovata commerciale per portare le big del continente fare passerella negli USA, che infatti secondo la prima bozza sarebbero il paese più rappresentato con 16 squadre

  7. #7
    Fondamentale per la squadra L'avatar di Lupo
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Padova
    Messaggi
    4,418
    Menzionato
    395 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Fiorentina
    FM Team
    Ajax
    Gamer IDs

    Steam ID: lupus99900
    a me me piace
    Lupus

    Qui più di qualcuno ha la Mamma Puttana.

  8. #8
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)
    16 squadre MLS?

  9. #9
    Importante per la squadra L'avatar di nom245
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    nella penisola (quale?)
    Messaggi
    2,555
    Menzionato
    47 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    solo quella dove gioco la sera con gli amici
    FM Team
    CS Uniòn Huaral (Perù)
    In fondo le squadre messicane già giocano nella Libertadores, si tratterebbe solo di allrgare agli USA. A me piacerebbe una competizione unica tra Concacaf e Comnebol a patto che abbiano la possibilità di essere ammesse alle coppe anche gli stati più piccoli del centro america e dei caraibi, quantomeno ai preliminari. Viaggi così lunghi forse sarebbero fuori dalle possibilità di squadre tanto piccole, a meno di premi in denaro che gli consentano di coprire i costi

  10. #10
    Fondamentale per la squadra L'avatar di @lex
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Shenzhen, China
    Messaggi
    3,555
    Menzionato
    43 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    PSN ID: cazzabubbola88 Steam ID: cazzabubbola88
    se la MLS continua ad acquisire sempre più prestigio e arriva a poter contendere qualcosa alle top-sudamericane, potrebbe avere senso...sennò sarebbe solo una cosa commerciale.

    Tra l'altro concordo col fatto che c'è la libertadores, o trasfromano quel "brand" in qualche modo o non so, ma ormai ha storia e prestigio come trofeo...ma tenerli tutti e due, eventualmente, non lo vedo ottimale.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •