grazie
nelle poche esperienze con bambini (pur non miei) che ho avuto di fronte a bambini che ancora non hanno completamente la situazione "sotto controllo" una delle soluzioni oltre al classico spedirli sempre e cmq appena svegliati, prima di andare a dormire (o riposare nel caso del pom) è quello di chiederglielo spesso durante la giornata, la devi fare? sicuro? mi raccomando avvisami allora, diciamo che è una sorta di reminder continuo di come devono approcciarsi al problema...
poi vabbè dipende dalle situazioni un bambino che passa dal peso sul sinistro al peso sul destro mentre è di fronte alla tv e che inizia a strizzarsi proprio li è fin troppo palesein questo il mysky è un alleato... gli metti in pausa tutto e come capisce che non si perde nulla ci va di corsa al bagno e se ne fotte del mondo
grazie ad entrambi
di tutto... cose di cui ha parlato con altri bambini? film? un cartone animato? cose di cui avete parlato a casa con tua moglie (magari raccontando di un film visto?) cose che ha sentito dai nonni o zii?
ti faccio un esempio di un bambino di un'amica nostra: siamo in 5 a tavola, parliamo del più e del meno, il bambino ha fatto 3 anni da un mesetto pare intento a mangiarsi la pizza (o meglio più le olive ma vabbè) noi grandi parliamo di un amico mio e di mia moglie che anche l'altra coppia conosce... ha cambiato lavoro, attività orari, fidanzata, è tornato dalla madre (10-15 minuti di racconti) poi in 30 secondi diciamo solo che il motivo è che dalla morte del babbo la madre è anche più sola quindi a maggior ragione è più presente per forza di cose.. (una frase, 30 secondi)
il bambino dopo nemmeno 5 minuti inizia a parlare e raccontare così davanti alla pizza, fa un pippone clamoroso che parte da una storiella da nulla e a caso ci infila che il papà di questo protagonista era mortola mamma lo guarda e si chiede... ma a 3 anni che ne sa della morte? però si era già dimenticata dei nostri racconti di poco prima (mia moglie e io no ma siamo tarati su queste cose
) cmq gli chiede cosa voglia dire che il papà è morto e lui risponde tranquillo tipo: eh non c'è più è in cielo o una roba simile, cmq dando bene idea di cosa sia morire (e di quello sicuro non ne avevamo parlato) a volte manco ci accorgiamo che essendo delle spugne basta un niente per influenzare pensieri, parole e ancora di più i sogni
si e no però, capisco possa essere più difficile ma a volte in un colpo solo ti togli entrambe le aspettative no?
O meglio io vorrei in egual misura un maschio e una femmina.. sono sicuro che mi sconvolgerebbe la vita ma soddisferei completamente il desiderio genitoriale, perché da padre un rapporto con una figlia è diverso da quello con un figlio e non vorrei privarmi di uno o dell'altro (fermo restando che poi quello che ti arriva va sempre bene)...
![]()