Io ho provato per due volte ad entrare in AM come allievo maresciallo. Ricordo di aver conosciuto un ragazzo di Vicenza, il resto eran tutti da Roma in giù.![]()
Io ho provato per due volte ad entrare in AM come allievo maresciallo. Ricordo di aver conosciuto un ragazzo di Vicenza, il resto eran tutti da Roma in giù.![]()
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
d'estate, conoscevo interi scaglioni... ne passavano 2/3, durante i 4 mesi estivi, da Verona...
arrivavano spavaldi che sembravano in gita scolastica, dopo 2 settimane avevano la coda tra le gambe, orecchie basse ed erano allucinati.
mi diceva un loro sergentello che su 3 anni partono con una paga misera per poi aumentare al secondo e al terzo anno...perchè all'inizio sono in tanti ma più della metà non superano i primi 3 mesi e tornano a casa![]()
Acqua passata, ormai si entra quasi solo tramite accademia o scuole militari. Il resto sono quasi tutte situazioni a tempo determinato ed anche a metterne in fila più di una poi dal punto di vista dell'anzianità e pensionistico è un disastro perché bisogna firmare la rinuncia alle posizioni pregresse.
non ho potuto provare il concorso nei militari perchè prima ero fuori per via della vista, dopo il laser sono fuori perchè ho già 28 anni...
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Passare per i VFB è spesso usato per cercare di transitare poi nei corpi di polizia. In quei concorsi per fare il VFB poi ci sono dei concorsi interni per raffermarsi nei vari corpi.
Negli ultimi 10 anni da noi CC sono entrati per la quasi totalità del grado base (Carabiniere semplice) gente proveniente dai ruoli militari. Anche in polizia so che la situazione è la stessa.
Ovviamente la crisi dell'occupazione al Sud è maggiore che al Nord, quindi a tentare fortuna nelle forze armate e nelle forze dell'ordine sono spesso ragazzi meridionali. Ma la tendenza negli ultimi anni si è un po abbassata, visto che la crisi ha colpito anche tante zone ricche del nord.
Poi da noi ci sono i concorsi per i ruoli sottufficiali e ufficiali che però necessitano di concorsi più "complessi" o lauree specifiche. Per gli ufficiali, se non sono di specialità (NOE, NAS, RIS, etc..), è obbligo l'accademia, dove entri senza la laurea. Finisci l'accademia con una sorta di titolo di laurea equipollente a quelli normali. Per i marescialli il corso dura 3 anni, di cui 2 in scuola ed uno in affianco ad un maresciallo di ruolo (solitamente almeno un maresciallo capo) in Comando Stazione. Sono corsi duri, e comunque ti portano fuori di casa per tanto tempo. Tornare a casa spesso è impossibile in certe zone. Io ho viaggiato tanto e tuttora sono ancora lontano da casa.
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)