07/10/16 Pescara-Siena 2-4 (Vukusic 2)
Prima o poi doveva capitare, arriva la prima sconfitta ed è abbastanza senza giustificazioni. Il Siena gioca meglio e con costanza durante tutta la partita. A noi rimangono solo le briciole con quasi tutta la squadra decisamente fuori fase, sperando che sia un episodio registriamo il ritorno al gol di Vukusic. A dire la verità a 15' dalla fine crediamo di poter fare il miracolo e pareggiare in qualche modo ma il rigore causato al 90' e poi trasformato dai toscani chiudono la partita definitivamente.
16/10/16 Santarcangelo-Pescara 1-5 (Donnarumma, Melchiorri 3, Loi)
Una tempesta si abbatte sul malcapitato Santarcangelo, giusto per confermarmi che la partita precedente è stato un incidente di percorso. La partita si incanala subito bene al 3' minuto siamo in vantaggio ma al 5' Benedetti alla disperata si fa cacciare per fallo da ultimo uomo su un'azione che ci prende d'infilata. Tolgo Woods tenendo Selasi incontrista e Torreira regista avanzato, ma l'inferiorità numerica non si vede in campo grazie a Melchiorri letteralmente immarcabile, che infila una tripletta all'8' al 52' e al 66'. Solo verso la fine del match i padroni di casa riescono a segnare ma Loi chiude ogni velleità tre minuti dopo con un punteggio decisamente pesante. Ma avessimo giocato in 11?
23/10/16 Pescara-Pontedera 1-0 (Torreira)
Partita scialba ma durante l'anno ci sono anche queste partite, Torreira la decide al 3' poi poco o nulla sia in fase offensiva che in fase difensiva anche se per quanto gli avversari di giornata non sono stati certo più brillanti di noi la fregatura con un risultato così in bilico è sempre stata dietro l'angolo. Dopo la messe di gol nella partita precedente ci siamo un po' risparmiati oggi
26/10/16 Pescara-Matera 1-1 (aut. Procida) 16-15 ai rigori
Dopo l'eliminazione dalla coppa italia dei grandi si inizia con la coppa di categoria e arriva il Matera che milita nel girone C (quello sud) e sta un po' arrancando in classifica per cui mi permetto di fare ampio turnover e per poco non rischio di uscire in modo francamente soprendente. Dopo il loro vantaggio arriva il pari grazie a Loi che caparbiamente da pochi passi ribadisce in rete anche se viene considerato autorete del portiere (un po' ingiustamente perchè tenta disperatamente di respingere e non ci riesce). Nel secondo tempo non succede molto e così anche nei tempi supplementari. Ai rigori accade l'impensabile, ci vogliono ben 16 turni di calci di rigore e non siamo noi ad avere recriminazioni.
30/10/16 Foligno-Pescara 0-4 (Melchiorri 2, Milicevic 2)
Partita chiusa già nel primo tempo, contento dell'intuizione di tenere titolare Melchiorri in migliore forma di recente rispetto a Vukusic che ha steccato per esempio in coppa. La partita di Milicevic è invece da mettere in un dvd con due reti e un assist e il premio di migliore in campo. Il Foligno si arrende praticamente subito e il secondo tempo è sostanzialmente una passeggiata.