credo che ci vorrà molto tempo,perchè uefa e fifa non vorranno ovviamente perdere il controllo sui tornei internazionali come questi. E quindi sarà una dura lotta tra questa lega privata e l'uefa in primis.
http://www.repubblica.it/sport/calci...pea-134621767/
Inghilterra: le big rilanciano la Super Lega europea. Addio a Champions e Premier?
Riunione segreta tra i dirigenti di Arsenal, City, United, Liverpool e Chelsea con il miliardario americano Stephen Ross, proprietario dei Miami Dolphins, per mettere a punto un progetto. Sarebbe un campionato a inviti con club come Real, Barça, Psg e anche italiani
LONDRA - Addio Champions League. E addio grandi squadre nei campionati nazionali. Un incontro segreto a Londra apre la strada alla creazione di un super campionato europeo di calcio, con tutti i club del continente più forti, più ricchi e più capaci di attirare pubblico televisivo. Lo scopo è evitare che formazioni con un grande “brand” siano tagliate fuori dalla pioggia di soldi della Champions perché non riescono a qualificarsi, come per esempio è successo negli ultimi anni a Liverpool e Milan; e nello stesso tempo creare un torneo di élite di enorme attrazione popolare, evitando che le società più blasonate sprechino energie in incontri con squadre di bassa classifica e scarso interesse per il grande pubblico.
Ci sarebbe una spettacolare operazione di marketing, insomma, dietro la riunione che è avvenuta l’altra sera all’Hotel Dorchester, uno degli alberghi più lussuosi di Londra, fra i dirigenti di Arsenal, Chelsea, Manchester United, Manchester City, Liverpool, e Stephen Ross, il magnate americano proprietario dei Miami Dolphins, una delle squadre del football Usa. L’uomo d’affari statunitense, uno degli imprenditori più ricchi del mondo, con un patrimonio di quasi 5 miliardi di dollari, è stato uno degli organizzatori dell’International Champions Cup, il torneo pre-campionato che in anni recenti ha visto il Real Madrid giocare in Australia, il Manchester United affrontare il Barcellona a San Francisco e vedrà questa estate il Manchester City in Cina, generalmente con stadi pieni e diritti televisivi venduti in mezzo mondo.
All’incontro, secondo quanto rivela il quotidiano Sun di Londra, hanno preso parte Ed Woodward, vice-presidente del Manchester United, Ian Ayre, amministratore delegato del Liverpool, Bruce Back, presidente del Chelsea, Ivan Gazidis, direttore esecutivo dell’Arsenal, e Ferran Sorriano, amministratore delegato del Manchester City. La Super Lega Europea (potrebbe essere chiamata così) sarebbe un campionato “a inviti”, al quale dunque non è necessario qualificarsi. Vi sarebbero invitati, oltre ai cinque suddetti club inglesi, le squadre più importanti d’Europa, come Real Madrid e Barcellona, Psg, Bayen Monaco, Olympiacos, Milan e prevedibilmente anche Juventus, Inter, Roma e forse qualche altro club italiano. Non è ancora chiaro se il torneo sostituirebbe la Champions, di fatto facendola scomparire, o se sarebbe un vero e proprio campionato, non a eliminazione diretta ma con gare di andata e ritorno, portando via i club partecipanti dai rispettivi campionati nazionali. Un’operazione di cui si è sentito parlare altre volte. Questa volta, attirati dalla possibilità di fenomenali guadagni, i big teams del football europeo potrebbero fare sul serio – con la collaborazione di un big man dello sport americano che di cose del genere se ne intende.
La notizia ha fatto talmente rumore che le big inglesi si sono affrettate smentire: un portavoce dell'Arsenal, pur confermando che la riunione ha avuto luogo, ha spiegato: "Siamo fortemente contrari a qualsiasi scissione. Né l'Arsenal, né club nel corso della riunione, sono alla ricerca di modifiche alla Premier League e al panorama europeo e nessuna conversazione riguardante una sostituzione della Premier League o l'avvio di una Super League europea ha avuto luogo".
Che il progetto fosse reale lo ha comunque implicitamente confermato anche la Uefa. Il portavoce della federazione europea ha infatti evitato ogni commento, ma ha spiegato che la stessa Uefa era al corrente della riunione: "Da alcune settimane vi erano voci su un possibile incontro. Tuttavia, i contratti per Champions League ed Europa League sono firmati fino al 2018, quindi fino a quella data, non vi sarà alcuna modifica nelle coppe europee".
_____________________
Che ne pensate?
A me farebbe veramente schifo una roba del genere, sinceramente. Una riforma stile leghe americane, che però in Europa, per la nostra cultura calcistica, avrebbe davvero poco senso.
Quello che mi piacerebbe sarebbe impostare la "cura" dei giovani atleti e calciatori come si trova in USA a livello universitario e liceale (ovviamente anche lì hanno le loro storture), e questo sì sarebbe affascinante. Un sistema che nella scuola fa crescere i giovani, ma che poi approdano a un sistema "professionistico" come quello europeo, senza leghe strane, quindi con i nostri campionati e le nostre competizioni, pieni di promozioni e retrocessioni.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
credo che ci vorrà molto tempo,perchè uefa e fifa non vorranno ovviamente perdere il controllo sui tornei internazionali come questi. E quindi sarà una dura lotta tra questa lega privata e l'uefa in primis.
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
per me è una stronzata... già l'attuale CL è un mezzo obbrobrio dato che 3 squadre su 4 in semifinale ogni anno sono sempre le stesse (preferivo nettamente la vecchia "Coppa dei Campioni"), figuriamoci una coppa ad inviti in cui le squadre sono sempre uguali... al 3^ Bayern-Barça in stagione cala l'abbiocco!
Anche a me non piace, l'unica cosa che mi farebbe apprezzare un format del genere è che probabilmente verrebbe meno tutto il clima di guerra e odio che si vive quotidianamente nel calcio italiano.
È la volta che smetto di seguire il calcio![]()
- gli inglesi si sono accorti che ultimamente in europa fanno pena e devono trovare la contromossa
- gli inglesi si sono accorti che pur spendendo cifre abominevoli per il mercato arrivano poi i Leicester e Tottenham a mettergli i bastoni fra le ruote nonostante spendano due terzi di meno
- gli inglesi sono quelli che all'inizio boicottavano la coppa del mondo perchè a loro dire erano superiori
- gli inglesi sono quelli che all'inizio boicottavano la coppa dei campioni perchè a loro dire erano superiori
gli inglesi si stessero per i fatti loro sulla loro isoletta a spartirsi tutti i i soldi che vogliono delle loro tv inglesi e non rompessero le palle
nb:
arsenal, chelsea e city non ci azzeccano un beneamato cazzo con la storia del calcio ne tantomeno con il real, con il milan o il bayern monaco
si facessero una loro lega del cazzo inglese con i rangers ed il celtic
Ultima modifica di ataris; 03-03-2016 alle 21:07
sarebbe una cagata, esattamente come le leghe amichevoli citate nell'articolo che fanno pienoni solo perchè le fanno in paesi del terzo mondo calcistico
32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)
Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.
Bisogna vedere come sarebbe impostato il tutto. Per ora sono tutte chiacchiere non giudicabili.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
chiacchiere da bar... o meglio da pub
l'idea sarebbe anche buona per certi versi ma tutti sanno che ne l'UEFA ne la FIFA possono avere interesse a vedere crearsi una competizione del genere che
1) non sia organizzata sotto il loro nome
2) distrugga completamente le risorse economiche a sostegno di tutti i campionati nazionali più importanti, delle due coppe europee per club e dell'unica mini manifestazione mondiale per club esistente
una serie A senza le strisciate, la Roma, il Napoli ect che appeal avrebbe? e una CL dove troveresti sempre di più Fiorentina, Lazio, Sassuolo ect ect? Direi che in termini economici è come darsi una martellata nei coglioni (per chi governa il calcio)... tra l'altro ci avevano provato già diversi anni fa ma al tempo alla UEFA trovarono il modo di immettere molti più soldi in circolo per far stare buoni i top club![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)