Lista tag utenti

Pagina 371 di 413 PrimaPrima ... 271 321 361 369 370 371 372 373 381 ... UltimaUltima
Risultati da 3,701 a 3,710 di 4121

Discussione: A.S. Roma 1927 - Stagione 2015/2016

  1. #3701
    FMITA.it Super Mod L'avatar di Khabar
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    COMO
    Messaggi
    10,071
    Menzionato
    620 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Juventus
    FM Team
    Racing Club de Strasbourg
    Gamer IDs

    Steam ID: khabar1982
    Citazione Originariamente Scritto da LoZioSpino Visualizza Messaggio
    Florenzi è un giocatore versatile. A mio avviso gli inserimenti sono la sua caratteristica migliore e perciò lo farei gravitare nella trequarti avversaria e non sulla fascia perchè non ha il cambio di passo che ti permette di saltare un difensore ne il dribling che gli consentirebbe di infilarsi in una difesa schierata. E' un incursore con gamba, tecnica e visione di gioco.
    Però non mi meraviglierei se l'anno prossimo lo utilizzassero come libero
    Concordo.

    Un centrocampista alla Vidal, o come era anche Perrotta, l'ho sempre visto così. Terzino mi è parso sempre un adattato per esigenze particolari. Poi se la cava perché è un giocatore appunto versatile.
    I nostri contatti ufficiali:
    FMITA.it
    Facebook
    Twitter
    Gruppo Steam

  2. #3702
    Bandiera L'avatar di enigmainsoluto
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Verde Umbria
    Messaggi
    6,961
    Menzionato
    123 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    A Maggica
    Citazione Originariamente Scritto da Khabar Visualizza Messaggio
    Concordo.

    Un centrocampista alla Vidal, o come era anche Perrotta, l'ho sempre visto così. Terzino mi è parso sempre un adattato per esigenze particolari. Poi se la cava perché è un giocatore appunto versatile.
    Zeman, che al di là di tutto sui giocatori ci ha sempre visto abbastanza, lo utilizzava proprio come interno per gli inserimenti in avanti. Detto ciò imo è bravo pure sulle fasce e sta migliorando a fare il terzino

  3. #3703
    Bandiera L'avatar di pazza_inter
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milazzo (ME)
    Messaggi
    5,909
    Menzionato
    113 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    FC Internazionale
    FM Team
    MR Onions (BER)
    Per me Florenzi non ha assolutamente il timing per l'inserimento da BtB alla Perrotta.

    Continuo a preferirlo come fluidificante di fascia, quindi terzino destro che all'occorrenza può giocare più alto in caso servisse un'ala arretrata (detto alla FM )

  4. #3704
    Importante per la squadra L'avatar di DrSoul
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,168
    Menzionato
    92 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    A.S. Roma
    FM Team
    Pro Vercelli
    Sostenitori dell'As Straccions, a raccolta.

    http://res.cloudinary.com/as-roma-tu...lb7uakh55n.pdf

    Sopra è rirportato il link alla relazione semestrale a dicembre 2015.
    Cominciamo con l’analizzare le entrate.
    A pag. 11 sono riportati e qui ne elenco i più consistenti:
    • i proventi da stadio pari a 32 milioni (in crescita anche rispetto all’anno passato nonostante lo sciopero);
    • 3,4 milioni di merchandising;
    • 2,5 milioni di sponsorizzazioni sono la sponsorizzazione Nike;
    • 68,5 milioni di diritti televisivi;
    • 5 milioni di proventi pubblicitari in gran parte sono i palchi sponsor dello stadio
    • 3,5 milioni di proventi da amichevoli
    • 2,1 milioni di ricavi da Roma tv.
    • Plusvalenza calciatori al 31 dicembre pari a 19 milioni dati dalla differenza tra i 28 di vendite ed i 9 milioni di acquisti a titolo temporaneo etc (vd. Pag. 13).
    Sommando così diciamo che ogni anno la Roma incassa, soldi contanti non pagherò o promesse, circa 136 milioni di euro. Considerate il fatto che si fa anticipare dalle banche anche gli incassi futuri della campagna acquisti della passata sessione di mercato.
    A pag. 12 sono riportati alcuni costi ne elenco i più consistenti:
    • 3,5 milioni di euro di spese per indumenti sportivi per prima squadra e settore giovanile, divisa ufficiale che per 1,8 milioni di euro ricompriamo dalla Nike (vd. Pag. 79);
    • 21 milioni di consulenze degli intermediari nella compravendita dei calciatori (casualmente la stessa cifra del 2014);
    • 71 milioni di stipendi, nel semestre di riferimento, per tutto il gruppo As Roma giocatori, dirigenti, giardinieri, giornalisti etc quindi diciamo che siamo sui 130 milioni di euro l’anno di stipendi
    • A pag. 16 ci sono i debiti con le banche pari a 154 milioni con Unicredit più altri 25 sempre con Unicredit di costi relativi al precedente finanziamento che in totale portano a 12 milioni l’anno di costo,
    • A pag. 16 7,9 milioni di finanziamento di Neep nel 2013-14 che a quei tempi era per il 51% di Unicredit;
    • ben 5 milioni di euro di interessi bancari sullo scoperto di conto corrente.
    • A pag. 18 sono riportati quanto ci costa il servizio di e-commerce ben 900 mila euro da versare alla Raptor;
    • 2 milioni di euro di costo per produrre Roma e Radio Tv;
    • 1,2 milioni di gestione e manutenzione informatica da pagare alla Raptor.
    Tolto il finanziamento della Neep, il totale parziale dei costi è di circa 176,2 milioni.
    A pag. 20-21 ci dicono che i diritti televisivi sono il 39% dei ricavi della Roma e che già sanno che nel triennio 2015-18 aumenteranno del 20%. Quindi saranno circa 39 milioni di euro a giugno 2016.
    A pag. 21 ci dicono che c’è crisi nel mondo pubblicitario e che la mancata qualificazione in champions league sarebbe un fatto negativo.
    A pag. 22 ci informano alla data di questa relazione semestrale, fine febbraio, erano stati pagati gli emolumenti di dicembre 2015.
    A pag. 23 ci informano che le cose andranno meglio, ma il debito non scenderà e che quindi la continuità aziendale sarà garantita dalla vendita degli asset (giocatori).
    A pag. 59 si parla della cessione pro soluto agli istituti bancari dei saldi attivi della campagna trasferimenti nazionale, in sostanza si sono fatti anticipare o sotto forma di anticipo fatture o di factoring gli incassi futuri della passata campagna acquisti
    Stante tutto quanto sopra, tornando a pag. 10, il risultato economico è negativo di 3,4 milioni ovvero in perdita di 12 milioni rispetto agli 8 dell’anno precedente. MECOJONS!!!!


    Alcune domande
    Chi ha portato il monte ingaggi a 130 milioni di euro? Totti e De Rossi sicuramente.
    Chi ha incrementato l’esposizione bancaria con Unicredit da 125 milioni a quasi 200 milioni di euro, dando in garanzia i diritti televisivi, mentre prima a garanzia c’erano il 51% di Roma 2000 ed Italpetroli? In sostanza Sensi ha pagato di tasca propria e questi fanno pagare la Roma. Quindi la risposta è Straccion.
    Chi si è già mangiato gli incassi futuri delle cessioni della campagna trasferimenti? Straccion
    Chi ha pagato 5 milioni di euro di scoperto sui propri conti correnti? Come si fa ad avere uno scoperto in banca con una società che incassa oltre 100 milioni di euro di soldi veri, non di pagherò, in meno di 10 mesi? Straccion
    Chi è indietro con i pagamenti degli stipendi di almeno un mese? Straccion
    Chi si fa pagare 2,5 milioni di euro l’anno dalla Nike per poi ridargliene dietro 1,8 per indumenti sportivi? Un pistola, visto che paga pure Philippe Klein per la divisa ufficiale che è orrenda. Ma siccome è Straccion, perdoniamogli tutto.
    Chi in cinque anni non ha trovato uno sponsor di maglia? l’Inter pure ce l’ha fatta, gli nmila direttori marketing della Roma, no. Ma metterci Unicef, Emergency o chi per lui e così dimostrare che puoi fare a meno dello sponsor di maglia, non solo a parole o mettendo Roma Cares una volta e basta? Magari così ti valorizzi anche di più.
    Chi gestisce la questione Totti con i piedi, dicendo probabilmente addio a gran parte dei 7 milioni di euro di proventi da amichevoli e merchandising? Straccion perché tanto Totti pensa solo ai record
    A pagine 9 si parla di stadio e delle attività relative che riguarderanno una società terza parzialmente posseduta da As Roma SPV LLC (che possiede il 3% della Roma) e che non rientra nel campo di interessa della Neep che possiede il 78% della Roma. Ad oggi manca ancora la conferenza dei servizi che deve ancora essere fissata. Ma allora la Roma squadra come può trovare giovamento dalla costruzione dello stadio? As Roma SPV LLC regalerà soldi alla Roma per comprare giocatori? E se si, in cambio cosa riceverà se la proprietà dello stadio è già sua?
    Chi nonostante i diritti televisivi in aumento il prossimo anno per gli ottavi di champions e il 20% in più di diritti dalle tv italiane, dovrà nuovamente smontare la squadra prima per poi comprare i nuovi calciatori? Straccion

    In sostanza i soldi ce li mette o ce li ha messi, come preferite, Unicredit, le garanzie ce le mette la Roma, i debiti li paga la Roma. Non è autofinanziamento questo? Dov’è il progetto? Qual è il futuro? Speriamo che ogni anno Milan, Inter e Napoli sbaglino stagione, perché se arriviamo terzi o peggio, poi sono guai veri. Sono guai per una società campa di diritti e di compravendita di calciatori e che ad oggi non sa chi sarà il prossimo Direttore Sportivo
    32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)

    Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
    Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.

  5. #3705
    Promessa per il futuro
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    247
    Menzionato
    3 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da DrSoul Visualizza Messaggio
    Sostenitori dell'As Straccions, a raccolta........
    Sei trito, ritrito e lotrito. Sempre le stesse cose, quel file è palesemente falso e privo di valore mica sono pubblici i bilanci e le trimestrali di una società quotata in borsa, chissà da quale commercialista disfattista testaccino figlioccio di Sensi lo hai preso.
    E poi non consideri che quest'anno lo sponsor arriverà di sicuro e sarà grande, grosso e danaroso tanto da ripianare tutti i debiti per cui non vanno nemmeno considerati ed il fair play finanziario è rispettato anche comprando Messi e Benjamin.

    Dilla la verità una volta per tutte, lo stipendio te lo paga Totti e la sera fai lo struscio a Rosella.

  6. #3706
    Bandiera L'avatar di Mark Silver
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    6,738
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    1 Thread

    Squadra preferita
    Roma
    FM Team
    Concord Rangers F.C.
    Gamer IDs

    Steam ID: MarkSilver
    Novità (pare) per lo stadio

    Si stringe sempre di più l’accordo fra il Gruppo Parnasi e il Gruppo Pizzarotti di Parma, con la conseguente svolta annunciata per lo Stadio della Roma. In queste ore è alla firma un contratto preliminare - secondo quanto Il Tempo ha appreso - fra i due gruppi cui seguirà, nelle prossime giornate, la firma dell'accordo definitivo. Chiariamo subito: Pizzarotti, almeno per ora, non entra direttamente nell’affare Stadio della Roma di Tor di Valle. Con questa partnership si crea intanto una nuova società che sarà attiva nel campo delle costruzioni, degli appalti e dello sviluppo immobiliare, sia a Roma che nel resto d’Italia. Lo Stadio deve aspettare. Cosa? Innanzitutto che il progetto definitivo sia ultimato e presentato. E poi che la Regione lo approvi, sperando che la nuova maggioranza in Campidoglio non decida di cambiarlo o, peggio, di cancellarlo del tutto, così come invece ha annunciato di voler fare Virginia Raggi, candidata dei 5stelle, in caso di vittoria alle prossime comunali.

    Le trattative fra il Gruppo Pizzarotti e Luca Parnasi vanno avanti da mesi. Già a fine gennaio scorso, Il Tempo aveva anticipato le basi dell’accordo che si sta chiudendo in queste ore: maggioranza delle quote della NewCo per il gruppo di Parma mentre Parnasi sarà socio di minoranza; parte del personale proveniente da Parnasi sarà assorbito da Pizzarotti, ma senza che vi sia copertura di debiti pregressi. Obiettivo primario dell’accordo: i lavori per le due torri Eni e Wind all’Europarco Business Park, quello antistante il centro commerciale Euroma2, più le altre attività (una novantina circa) che attualmente il Gruppo Parnasi ha attive e che, a causa della sofferenza di liquidità del Gruppo dovuta alla crisi del settore immobiliare e alla esposizione debitoria con le banche (447 milioni di euro circa), languivano senza riuscire a produrre i risultati attesi. Pur non entrando direttamente nell’affare Stadio, però, questa nuova partnership avrà delle ripercussioni indirette sull'operazione a Tor di Valle: sgravando il Gruppo Parnasi da una serie di impegni che assorbivano risorse, la NewCo potrebbe liberare finanziamenti altrimenti bloccati, da dedicare anche alla nuova casa dell'As Roma.

    E resta in piedi l’opzione Stadio, che Pizzarotti si è garantito nell'ambito dell'intesa con Parnasi. Se e quando tutto l’iter progettuale e poi approvativo sarà completato, ci sono da costruire 978 mila metri cubi di opere private che contengono lo Stadio disegnato da Dan Meis e la nuova Trigoria, le tre Torri di Daniel Libeskind e una quindicina di edifici più bassi, il convivium. Trattandosi di opere private, quindi, sarà il proponente a gestire direttamente la costruzione. Le società che stanno lavorando al progetto, come la Roma ci tiene a ricordare, sono molte e di primaria importanza: dalla Goldman Sachs alla Lend Lease alla Arup. Il presidente giallorosso James Pallotta è rientrato ieri negli States dopo una serie di incontri «strategici» a Roma, confermando la data di consegna del dossier definitivo: sarà pronto ad aprile, salvo ulteriori rinvii. Considerando che la Eurnova di Parnasi ha portato «in dotazione» all’affare i terreni di Tor di Valle, vanta diritto a una quota delle costruzioni future che però va ancora quantificato. Non è affatto da escludersi, quindi, che il Gruppo Pizzarotti decida in un secondo momento di giocare anche questa

    Alessandro Austini e Fernando M. Magliaro

    http://www.iltempo.it/sport/calcio/2...roma-1.1517667
    *Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*

  7. #3707
    Pallone d'Oro L'avatar di bizio77
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Casteddu
    Messaggi
    15,595
    Menzionato
    1662 Post
    Taggato
    2 Thread

    Squadra preferita
    Cagliari; Milan
    FM Team
    Cagliari (FMRLD)
    Gamer IDs

    Steam ID: bizio
    Citazione Originariamente Scritto da enigmainsoluto Visualizza Messaggio
    Zeman, che al di là di tutto sui giocatori ci ha sempre visto abbastanza, lo utilizzava proprio come interno per gli inserimenti in avanti. Detto ciò imo è bravo pure sulle fasce e sta migliorando a fare il terzino
    l'ultimo zeman non lo prenderei troppo come esempio da questo punto di vista eh a roma ha fatto disastri tipo la scelta di taxicoso e bucoechea a cagliari si ostinava con crisetig da interno e altre per fortuna le ho rimosse

  8. #3708
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da DrSoul Visualizza Messaggio
    Sostenitori dell'As Straccions, a raccolta.

    http://res.cloudinary.com/as-roma-tu...lb7uakh55n.pdf

    Sopra è rirportato il link alla relazione semestrale a dicembre 2015.
    Cominciamo con l’analizzare le entrate.
    A pag. 11 sono riportati e qui ne elenco i più consistenti:
    • i proventi da stadio pari a 32 milioni (in crescita anche rispetto all’anno passato nonostante lo sciopero);
    • 3,4 milioni di merchandising;
    • 2,5 milioni di sponsorizzazioni sono la sponsorizzazione Nike;
    • 68,5 milioni di diritti televisivi;
    • 5 milioni di proventi pubblicitari in gran parte sono i palchi sponsor dello stadio
    • 3,5 milioni di proventi da amichevoli
    • 2,1 milioni di ricavi da Roma tv.
    • Plusvalenza calciatori al 31 dicembre pari a 19 milioni dati dalla differenza tra i 28 di vendite ed i 9 milioni di acquisti a titolo temporaneo etc (vd. Pag. 13).
    Sommando così diciamo che ogni anno la Roma incassa, soldi contanti non pagherò o promesse, circa 136 milioni di euro. Considerate il fatto che si fa anticipare dalle banche anche gli incassi futuri della campagna acquisti della passata sessione di mercato.
    A pag. 12 sono riportati alcuni costi ne elenco i più consistenti:
    • 3,5 milioni di euro di spese per indumenti sportivi per prima squadra e settore giovanile, divisa ufficiale che per 1,8 milioni di euro ricompriamo dalla Nike (vd. Pag. 79);
    • 21 milioni di consulenze degli intermediari nella compravendita dei calciatori (casualmente la stessa cifra del 2014);
    • 71 milioni di stipendi, nel semestre di riferimento, per tutto il gruppo As Roma giocatori, dirigenti, giardinieri, giornalisti etc quindi diciamo che siamo sui 130 milioni di euro l’anno di stipendi
    • A pag. 16 ci sono i debiti con le banche pari a 154 milioni con Unicredit più altri 25 sempre con Unicredit di costi relativi al precedente finanziamento che in totale portano a 12 milioni l’anno di costo,
    • A pag. 16 7,9 milioni di finanziamento di Neep nel 2013-14 che a quei tempi era per il 51% di Unicredit;
    • ben 5 milioni di euro di interessi bancari sullo scoperto di conto corrente.
    • A pag. 18 sono riportati quanto ci costa il servizio di e-commerce ben 900 mila euro da versare alla Raptor;
    • 2 milioni di euro di costo per produrre Roma e Radio Tv;
    • 1,2 milioni di gestione e manutenzione informatica da pagare alla Raptor.
    Tolto il finanziamento della Neep, il totale parziale dei costi è di circa 176,2 milioni.
    A pag. 20-21 ci dicono che i diritti televisivi sono il 39% dei ricavi della Roma e che già sanno che nel triennio 2015-18 aumenteranno del 20%. Quindi saranno circa 39 milioni di euro a giugno 2016.
    A pag. 21 ci dicono che c’è crisi nel mondo pubblicitario e che la mancata qualificazione in champions league sarebbe un fatto negativo.
    A pag. 22 ci informano alla data di questa relazione semestrale, fine febbraio, erano stati pagati gli emolumenti di dicembre 2015.
    A pag. 23 ci informano che le cose andranno meglio, ma il debito non scenderà e che quindi la continuità aziendale sarà garantita dalla vendita degli asset (giocatori).
    A pag. 59 si parla della cessione pro soluto agli istituti bancari dei saldi attivi della campagna trasferimenti nazionale, in sostanza si sono fatti anticipare o sotto forma di anticipo fatture o di factoring gli incassi futuri della passata campagna acquisti
    Stante tutto quanto sopra, tornando a pag. 10, il risultato economico è negativo di 3,4 milioni ovvero in perdita di 12 milioni rispetto agli 8 dell’anno precedente. MECOJONS!!!!


    Alcune domande
    Chi ha portato il monte ingaggi a 130 milioni di euro? Totti e De Rossi sicuramente.
    Chi ha incrementato l’esposizione bancaria con Unicredit da 125 milioni a quasi 200 milioni di euro, dando in garanzia i diritti televisivi, mentre prima a garanzia c’erano il 51% di Roma 2000 ed Italpetroli? In sostanza Sensi ha pagato di tasca propria e questi fanno pagare la Roma. Quindi la risposta è Straccion.
    Chi si è già mangiato gli incassi futuri delle cessioni della campagna trasferimenti? Straccion
    Chi ha pagato 5 milioni di euro di scoperto sui propri conti correnti? Come si fa ad avere uno scoperto in banca con una società che incassa oltre 100 milioni di euro di soldi veri, non di pagherò, in meno di 10 mesi? Straccion
    Chi è indietro con i pagamenti degli stipendi di almeno un mese? Straccion
    Chi si fa pagare 2,5 milioni di euro l’anno dalla Nike per poi ridargliene dietro 1,8 per indumenti sportivi? Un pistola, visto che paga pure Philippe Klein per la divisa ufficiale che è orrenda. Ma siccome è Straccion, perdoniamogli tutto.
    Chi in cinque anni non ha trovato uno sponsor di maglia? l’Inter pure ce l’ha fatta, gli nmila direttori marketing della Roma, no. Ma metterci Unicef, Emergency o chi per lui e così dimostrare che puoi fare a meno dello sponsor di maglia, non solo a parole o mettendo Roma Cares una volta e basta? Magari così ti valorizzi anche di più.
    Chi gestisce la questione Totti con i piedi, dicendo probabilmente addio a gran parte dei 7 milioni di euro di proventi da amichevoli e merchandising? Straccion perché tanto Totti pensa solo ai record
    A pagine 9 si parla di stadio e delle attività relative che riguarderanno una società terza parzialmente posseduta da As Roma SPV LLC (che possiede il 3% della Roma) e che non rientra nel campo di interessa della Neep che possiede il 78% della Roma. Ad oggi manca ancora la conferenza dei servizi che deve ancora essere fissata. Ma allora la Roma squadra come può trovare giovamento dalla costruzione dello stadio? As Roma SPV LLC regalerà soldi alla Roma per comprare giocatori? E se si, in cambio cosa riceverà se la proprietà dello stadio è già sua?
    Chi nonostante i diritti televisivi in aumento il prossimo anno per gli ottavi di champions e il 20% in più di diritti dalle tv italiane, dovrà nuovamente smontare la squadra prima per poi comprare i nuovi calciatori? Straccion

    In sostanza i soldi ce li mette o ce li ha messi, come preferite, Unicredit, le garanzie ce le mette la Roma, i debiti li paga la Roma. Non è autofinanziamento questo? Dov’è il progetto? Qual è il futuro? Speriamo che ogni anno Milan, Inter e Napoli sbaglino stagione, perché se arriviamo terzi o peggio, poi sono guai veri. Sono guai per una società campa di diritti e di compravendita di calciatori e che ad oggi non sa chi sarà il prossimo Direttore Sportivo
    Cercavo sto documento ma sul sito della Roma mica è facile adesso trovarlo...sito bello, un bel magazine ma di difficile consultazione.
    Faccio ammenda e dico che hai ragione, il debito è aumentato, ma la Roma non ha buffi
    Tutte le critiche che però fai sono abbastanza soggettive; ti chiedi perchè non ci ha messo i soldi Pallotta, ma attualmente c'è ancora qualche Presidente che sborsa di tasca sua? Si chiama FPF, sta minchiata creata ad hoc per favorire solo i club già ricchi. Pallotta poteva ridurre il debito coprendolo con le sue finanze, questo te lo concedo, ma non lo ha fatto.
    C'è tanta differenza con la gestione finale di Franco Sensi e questa? Dal punto di vista economico no, nemmeno Sensi ce la faceva più a sostenere con le sue finanze la Roma, e l'indebitamento è iniziato da lì e continua oggi.
    Però io vedo una differenza, innanzitutto Pallotta ha inserito l'AS Roma nei suoi prodotti finanziari quindi credo che nel lungo termine ci voglia guadagnare; secondo ha portato la società ad un nuovo livello finanziario.
    Ti ricordi le difficoltà di Rosella Sensi a trovare un finanziamento? Oppure tutte le difficoltà di mercato? Che si doveva chiedere per forza i giocatori a Bronzetti? Oppure che si è dovuta piegare a Galliani per fargli aprire altre porte? Beh finalmente non abbiamo più queste catene.
    Il monte ingaggi è alto? Si...ma come li convinci i giocatori a venire a giocare da te invece che andare alla Juventus (ho fatto un esempio a caso, una squadra comunque più importante della Roma)? Offrendo stipendi più alti.
    Mi citi De Rossi, chi è che non ha fatto il contratto a De Rossi? La gestione Sensi e Pallotta, anzi, Di Benedetto si è trovato con questo problema, accettare il contrattone chiesto da De Rossi oppure presentare la nuova società Usa mandando via Daniele.
    Detto questo, e non mi va di replicare puntualmente perchè non è che tu hai torto ed io ragione, non sono tifoso di pallotta, non lo ero di Sensi, etc, spero solo che la Roma vada sempre meglio. Ci riusciranno gli straccioni? Boh però una speranza ce l'ho; ce l'avrebbe fatta Rosella Sensi? No, e questa è una sicurezza.
    Se va via Pallotta la Roma verrà comprata da qualche ricchissimo sceicco? Non credo...non siamo ancora così appetibili, e parlo anche di mercato italiano.

    L'unica cosa che tifo è per lo stadio e, naturalmente per la Roma. Già avere uno stadio sarebbe una cosa positiva, positivissima! Se non si farà sono arcisicuro che Pallotta e soci andranno via il più velocemente possibile...e allora per me si configurerà un periodo nero, con un presidente simil Ferrero, e a questo preferisco non pensarci.

    Adesso forza Roma e teniamoci stretto Spalletti che sta facendo grandissime cose

  9. #3709
    Importante per la squadra L'avatar di DrSoul
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,168
    Menzionato
    92 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    A.S. Roma
    FM Team
    Pro Vercelli
    Citazione Originariamente Scritto da Mike Patton Visualizza Messaggio
    Cercavo sto documento ma sul sito della Roma mica è facile adesso trovarlo...sito bello, un bel magazine ma di difficile consultazione.
    Faccio ammenda e dico che hai ragione, il debito è aumentato, ma la Roma non ha buffi
    Tutte le critiche che però fai sono abbastanza soggettive; ti chiedi perchè non ci ha messo i soldi Pallotta, ma attualmente c'è ancora qualche Presidente che sborsa di tasca sua? Si chiama FPF, sta minchiata creata ad hoc per favorire solo i club già ricchi. Pallotta poteva ridurre il debito coprendolo con le sue finanze, questo te lo concedo, ma non lo ha fatto.
    C'è tanta differenza con la gestione finale di Franco Sensi e questa? Dal punto di vista economico no, nemmeno Sensi ce la faceva più a sostenere con le sue finanze la Roma, e l'indebitamento è iniziato da lì e continua oggi.
    Però io vedo una differenza, innanzitutto Pallotta ha inserito l'AS Roma nei suoi prodotti finanziari quindi credo che nel lungo termine ci voglia guadagnare; secondo ha portato la società ad un nuovo livello finanziario.
    Ti ricordi le difficoltà di Rosella Sensi a trovare un finanziamento? Oppure tutte le difficoltà di mercato? Che si doveva chiedere per forza i giocatori a Bronzetti? Oppure che si è dovuta piegare a Galliani per fargli aprire altre porte? Beh finalmente non abbiamo più queste catene.
    Il monte ingaggi è alto? Si...ma come li convinci i giocatori a venire a giocare da te invece che andare alla Juventus (ho fatto un esempio a caso, una squadra comunque più importante della Roma)? Offrendo stipendi più alti.
    Mi citi De Rossi, chi è che non ha fatto il contratto a De Rossi? La gestione Sensi e Pallotta, anzi, Di Benedetto si è trovato con questo problema, accettare il contrattone chiesto da De Rossi oppure presentare la nuova società Usa mandando via Daniele.
    Detto questo, e non mi va di replicare puntualmente perchè non è che tu hai torto ed io ragione, non sono tifoso di pallotta, non lo ero di Sensi, etc, spero solo che la Roma vada sempre meglio. Ci riusciranno gli straccioni? Boh però una speranza ce l'ho; ce l'avrebbe fatta Rosella Sensi? No, e questa è una sicurezza.
    Se va via Pallotta la Roma verrà comprata da qualche ricchissimo sceicco? Non credo...non siamo ancora così appetibili, e parlo anche di mercato italiano.

    L'unica cosa che tifo è per lo stadio e, naturalmente per la Roma. Già avere uno stadio sarebbe una cosa positiva, positivissima! Se non si farà sono arcisicuro che Pallotta e soci andranno via il più velocemente possibile...e allora per me si configurerà un periodo nero, con un presidente simil Ferrero, e a questo preferisco non pensarci.

    Adesso forza Roma e teniamoci stretto Spalletti che sta facendo grandissime cose
    Ma infatti io non chiedo un altro presidente, chiedo una società diversa perché tutto è estemporaneo ed anche questo è importante per attrarre giocatori e trattenere allenatori.
    Sul raffronto sensi - pallotta io contesto il differente trattamento a fronte di identici comportamenti....io non vedo miglioramenti sostanziali se non per unicredit.
    Ora però devo uscire a portare a spasso il cane,domani continuò
    32 quasi 33 prescrizioni sul campo.E' mentalità!(cit.)

    Fantapa edizione 15-16: sesto nella Lega C, preliminari di coppa di Lega C, quarti di finale F.A. Cup, ottavo in FantaPap GP
    Fantapap edizione 14-15: ottavo nella Lega D, seminfinali di coppa di Lega D, finalista di Fmita Cup....che dire siamo una squadra da coppe e comunque mi sento che salirò di categoria pur arrivando ultimo.

  10. #3710
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    Ma le banche ci guadagneranno sempre.
    Al max contesto il modo in cui stanno gestendo il debito, ma finche' la Roma ha mobilita' finanziaria a me va bene.
    Per quanto riguarda la dirigenza tecnica, molto scettico su quello che hanno fatto; pero' c'e' anche da dire che non so quanto Baldissoni abbia potere in societa'; poteva sciogliere lui qualche situazione? Boh...con il ruolo che ha credo di si, con i veri poteri che ha non credo, tutto passa per Pallotta ed i suoi commercialisti.
    Detto questo, dal punto di vista prettamente economico relativo al mercato, per me abbiamo comunque un tesoretto da poter sfruttare, Ljajic e Sanabria verranno ceduti e porteranno una dote per il mercato.
    Se si dovra' fare una cessione importante sara' uno tra Manolas e Pjanic ma questo dovra' essere approvato da Spalletti che credo abbia una voce (forte) in capitolo.

Pagina 371 di 413 PrimaPrima ... 271 321 361 369 370 371 372 373 381 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 6 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 6 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •