nelle libere Mercedes che già volano
nelle libere Mercedes che già volano
Vediamo che succede nelle qualifiche...
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
1.Un genio del male l'inventore del nuovo format delle qualifiche
2.Mercedes di un altro pianeta
3.Vista la Toro Rosso...peccato per la Red Bull per aver rifiutato i motori Ferrari 2015
4.Vale la pena svegliarsi presto domani mattina?
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
“Chiediamo scusa al pubblico, è evidente che questa formula non funziona. Torniamo subito al sistema di prima”. Nelle parole di Christian Horner, team principal Red Bull, c’è tutto il senso di smarrimento provato dalla gente della F.1 davanti agli ultimi, imbarazzanti, tre minuti delle prime qualifiche della stagione. C’era da vedere il nuovo sistema a eliminazione del pilota più lento fino agli ultimi due in lotta per la pole. Macché. Negli ultimi cinque minuti chi doveva fare il tempo lo ha fatto (Rosberg, che ha agganciato la prima fila dietro a Lewis Hamilton).
IN BORGHESE — Gli altri erano già in borghese, soddisfatti della posizione in griglia e desiderosi di salvare preziosi treni di gomme per la gara. Era il momento più atteso delle qualifiche. E’ diventato un non-spettacolo coi protagonisti già ai box! “E’ evidente che non funziona – ha detto a caldo il ferrarista Sebastian Vettel, che in tv ha definito una “merda” quello che si è visto – ma un po’ mi stupisco della sorpresa, noi lo avevamo detto che questo era il rischio, ed è successo proprio questo”.
PARLA ARRIVABENE — Ancora più esplicito il team principal ferrarista Maurizio Arrivabene: “Adesso forse qualcuno capirà il motivo per cui eravamo contrari a questo format – ha detto – e lo dico prima ancora da tifoso che da responsabile di una scuderia. Gli ultimi minuti sono stati imbarazzanti”.
WOLFF: SPAZZATURA — Toto Wolff, responsabile Mercedes, non ha usato mezzi giri di parole: “Spazzatura, e lo so che in tv non si dovrebbe parlar male ma quando ci vuole… Di sicuro quando ci si accorge che per cercare di migliorare le cose poi si fa peggio, allora è il caso di sedersi intorno a un tavolo e vedere di intervenire per tornare indietro. E la discussione avverrà”. L’impatto mediatico di quegli ultimi minuti è stato forte, difficile credere che questa F.1 in crisi di spettatori si ripresenterà alle prossime qualifiche in Bahrain con questo format ancora in vita.
i tempi di questa mattina dimostrano perchè la Mercedes è disposta a regalare due decimi agli avversari pur di non far cambiare il regolamento il prossimo anno
e poi
Zitti che forse abbiamo trovato il nuovo Maldonado. Si chiama Rio Haryanto (Manor). Ha acceso il motore e dopo due secondi ha travolto, in pit lane il povero Grosjean. La Fia gli ha tolto tre posizioni in griglia. Domani partirà da Perth. Secondo me potrà darci grandi soddisfazioni.
![]()
1. il vero genio/scemo è chi non ha pensato di vietare l'utilizzo delle supersoft: è ovvio che con un format del genere le auto devono restare in pista a girare, non fare giri singoli e rientrare ai box!
tra l'altro non capisco il senso di mantenere la distinzione tra Q1 e Q2, sarebbe il caso di unirli in un unico stint da 30 minuti con eliminazioni ogni 2 minuti
per la Q3 è meglio tornare al vecchio formato, che andava già bene e consentendo a tutti di usare 2 treni di gomme supersoft extra
4. davanti sarà la solita gara noiosa dominata dalle mercedes come negli ultimi 2 anni, dietro sarà divertente
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)