Sarà amico di qualcuno in quella scuola
È un post a metà tra lo sfogo e il lavorativo.
Non parlo di me, ma in questo caso della mia ragazza. Dopo il Liceo Classico ha frequentato la Scuola di Teatro Arsenale di Milano, ha fatto poi diversi seminari a Londra, Berlino, un mese a Venezia, non le interessano tanto i grandi teatri, ma più il crearsi il lavoro da sola, il teatro sociale (con bambini, ragazzi, anziani...).
Il fratello ha studiato alla Paolo Grassi di Milano (altra scuola molto importante in Italia), anche lui diversi seminari, spettacoli in giro per l'Italia, ha tenuto un corso di Teatro all'Università di Chieti, lui è più inserito nel mondo teatrale anche perchè avendo 6 anni in più, ha più esperienza e poi è un tipo di teatro diverso, più classico.
Tutta questa premessa perchè stamattina nella scuola dove lavoro io (in contabilità) è arrivato un signore che deve tenere un corso di teatro ai ragazzi di una giornata.
Io incuriosito, poi lo cerco su internet per vedere studi, dove lavora, magari può essere un contatto sia per la mia ragazza che per suo fratello, non si sa mai.
Viene fuori che lavora all'ENI. Sì, avete capito bene, all'ENI. Dal 1999, quindi non è l'ultimo sfigato degli operai. Il teatro su Linkedin è fra gli interessi, nella mail di presentazione alla scuola ha detto che ha fatto diversi seminari in qualche teatro, ma cose tipo Vicocorto, Puzzolengo o altri paesini.
Ora dico io, ma è tanto difficile chiamare una persona QUALIFICATA, che ha studiato per quella cosa?
Come se a tenere un corso sul calcio chiamassero un allenatore di una squadretta del paese, piuttosto che magari Arancio Amaro (utente qui sul forum per chi non lo conoscesse) che ha studiato e fatto diversi corsi. (Infatti lui ora allena una squadra di serie a femminile finlandese e non in italia).
Poi uno si chiede perchè l'Italia fa schifo, se per un seminario di Teatro PAGATO (si prende 120€ netti x 4ore) chiamano un dipendente ENI.
Sarà amico di qualcuno in quella scuola
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Ci sarà una graduatoria da qualche parte che deve essere consultabile![]()
L'idea era appunto quella.
No, non di scoparla, ma di chiederglielo in maniera informale.
Anche se anche l'altra idea mi andrebbe più che a genio.
Proverò a passarci con una scusa che appare più inerente al lavoro che faccio, del tipo informazioni sulla durata del mio trasferimento nel nuovo ufficio e cose simili. Poi provo a informarmi a mò di richiesta di consiglio personale sull'ipotesi di essere spostato verso casa.![]()
Parente o collega di qualche genitore dei ragazzi, probabile![]()
Ma anche la mia ragazza lo sarebbeperò almeno lei sarebbe qualificata
Come il mio collega che studia come educatore (si sta laureando in Scienze dell'Educazione) e ha appena scoperto che un suo amico laureato in Giurisprudenza l'hanno assunto come educatore...
Se ti riferisci al mio post no, per diversi motivi: - è una prestazione occasionale, tizio X chiamato da fuori per tenere un corso di 4 ore - lavoro in una scuola privata, quindi anche i Prof non sono scelti in base a graduatorie, figuriamoci quelli che vengono da fuori per tenere corsi/conferenze. Dovrebbero sceglierli in base alle loro capacità.
Nella scuola non si entra perchè amici di qualcuno a meno che uno non si offra di farlo gratis.. di solito gli esperti esterni vengono approvati dal consiglio di istituto e oltre al CV devono essere capaci di fare fatturazione elettronica strumento da oggi necessario per lavorare con il pubblico.
Tornando al CV, tutti gli attori che conosco lo fanno come hobby visto che in pochi riescono a tirarci su abbastanza da guadagnarci qualcosa... oltre al fatto che per lavorare coi bambini non serve qualcuno che abbia recitato al san carlo o abbia allenato il real madrid (visto che citi arancio..) ma essere capaci di insegnargli e sinceramente tra un Benitez e un De Rossi sr io preferisco il secondo....![]()
Ci sono attualmente 5 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 5 ospiti)