Non me ne intendo molto ma quella presa mi fa paura.
Hai mai fatto uno speed test?
Fatece largo che passamo noi, sti giovanotti de' 'sta Roma bella
Buondì a tutti, avrei bisogno di un parere di voi esperti in tecnologie, dovrei sostituire il mio router Linksys, ormai decennale, causa un wifi poco stabile, e soprattutto un repentino consumo di calendari in casa, avrei pensato, spulciando su amazon, di un router tp link, ecco il link http://www.amazon.it/Archer-D7-Wirel...eywords=router
Cosa ne pensate di esso? I tp link sono buoni? Vedo recensioni positive, anche per altri modelli dello stesso brand, a voi esperti chiedo, il wi fi sarebbe bello massiccio? (cit)
Un altro parere che vi vorrei chiedere, secondo voi un collegamento del genere influisce sulla velocità di navigazione? Ho collegato alla presa a "muro" filto adsl, telefono fisso e cordless, pennello per reggere il tutto ancora crolla come opzione
Listener.jpg
Vi ringrazio anticipatamente e moviola in gambo per duddi
Non me ne intendo molto ma quella presa mi fa paura.
Hai mai fatto uno speed test?
Deve far paura quella presa, tipo il pennello blocca ventola
In teoria avrei la 20 mega con infostrada, ma siccome quelli del call center dicevano che avevo interferenze e mi disconnettevo spesso, ridussero la velocità a 6 mega, facendo i vari speed test arrivavo a circa 5, da un po' di giorni sto sul 3, tra qualche settimana utilizzerò una manovella![]()
Pure io avevo i 20 in teoria, ridotti a 7 ma se andava bene viaggiavo a 5.
Dopo ripetute segnalazioni mi hanno mandato i tecnici, il problema era la presa telefonica coi fili molto datati...hanno portato in casa fili nuovi e fatto nuova presa solo adsl. Forse hai lo stesso problema...cmq così a naso direi anche troppi filtri sulla stessa presa.![]()
mamma mia quella presa...
fai il test attaccato direttamente alla borchia e vedi come va.
cmq per esperienza mia i tplink vanno bene e tirano molto col wifi, anche il modello base. poi secondo me se ci devi mettere tante regole e eccezioni meglio se ti prendi un netgear.
Si, anche da me i cavi avranno parecchi anni, se non una quarantinaed è sicuramente questo uno dei problemi, sento anche un fruscio nel telefono, speriamo di non captare qualche telefonata di persone che chiamano a linee hot gay
ma verrebbero i tecnici telecom no? I proprietari della linea presumo
Proverò, fino ad un po' di tempo fa riuscivo a connettermi col wi fi anche a parecchi metri di distanza da casa, ora già in casa ho problemi
io ho il C7, che sarebbe il D7 senza modem, come qualità del wi-fi purtroppo è peggio del WR1043ND che avevo prima, per non parlare della banda 5Ghz che ha una copertura ridicola.
in compenso il modem del D7 è Broadcom quindi su linee problematiche tipo quella di cui si parla dovrebbe comportarsi meglio di altri.
penso che comunque se si hanno un minimo di capacità informatiche la cosa migliore sia prendere un Asus N55U o N68U che oltre ad avere di base il miglior software permettono anche di agire direttamente sul profilo della linea e sul wi-fi tramite telnet
Ultima modifica di totoro; 15-03-2016 alle 10:03
tp-link va più che bene, se non hai esigenze particolari in teoria basta qualche scatoletta da 30/40 euro
Azz non sapevoPuoi dirmi di più @totoro ?
*
ODIO ATARIS
SOLO PAP MI È SUPERIORE
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)