ma quindi giochi col 442?
in serie minori non converrebbe un 4312 (o 4132) per creare densità centrale?
ma dai dopo un inizio stratosferico in coppa italia si lamentano.. mettiamo in serie due tre vittorie e già torneranno a stare in silenzio
![]()
[FM17 story] coming soon
ma quindi giochi col 442?
in serie minori non converrebbe un 4312 (o 4132) per creare densità centrale?
Ma infatti non ho capito: l'inizio non è stato brillante in campionato e questo lo capisco, ma non da lamentarsi.
Poi Marcelo che si preoccupa delle posizioni dei compagni...ma pensa a giocare e fatti i cazzi tuoi!
Il modulo è lo stesso dello scorso anno, 4-4-2 con mentalità variabile a seconda delle occasioni.
Con questo modulo l'anno scorso abbiamo fatto miracoli, l'impostazione è quella di non allargare troppo il gioco per evitare imbucate e devo dire che in generale funziona molto bene, soprattutto con una manovra avvolgente che coinvolge tutti i giocatori di movimento.
Quest'anno siamo un pò in crisi ma per una questione di qualità dei giocatori (per me inferiore) e credo anche di affiatamento complessivo: è il quinto anno della mia gestione ed è la quinta volta che ci troviamo a cambiare almeno la metà dei giocatori in rosa, voglio dare un pò di tempo soprattutto ai giovani di integrarsi prima di pensare ad un cambiamento tattico.![]()
Lega Pro Girone C 7a Giornata: Fidelis Andria - Akragas
Dopo la vittoria sul Budoni ci aspetta un trittico da paura, il primo scoglio è una Fidelis Andria che in campionato sta stentando ma ha i giocatori per poterci impensierire.
Rientra in squadra Marcelo che dopo la vittoria della scorsa giornata si è sentito tranquillizzato e ora non ha più dubbi a proposito della sua permanenza all'Akragas...mah
Loiacono completa il duo di centrali con Benedetti e El Hamdaoui sulle fasce, a centrocampo Zibert e Bona con Salandria e Squillace largi, davanti Pozzebon e Bouasse, ancora alla ricerca del primo gol in campionato.
Dato il momento precario, decido di schierare la squadra in maniera più attendista senza rischiare assalti all'arma bianca, almeno nel primo tempo. Nella ripresa vedremo cosa modificare.
In una partita molto equilibrata abbiamo il merito di finalizzare le occasioni avute e puniamo la Fidelis Andria con un eccessivo ma rotondo 3-0.
Troviamo il primo gol su un contropiede orchestrato da Bouasse e Salandria con quest'ultimo che premia la corsa di Squillace che solo davanti al portiere non sbaglia. Al 38' parti invertite: Squillace mette il cross e Salandria irrompe sul secondo palo e insacca di testa! 2-0!
Chiudiamo il primo tempo controllando e andiamo al riposo in vantaggio.
Nello spogliatoio incoraggio i ragazzi a continuare a giocare come nel primo tempo, ma devo togliere Pozzebon, davvero male oggi, al suo posto Marzouk.
Ad inizio ripresa i padroni di casa sono più attivi soprattutto con Mobilio, ma oggi Marcelo e Loiacono chiudono tutto.
Negli ultimi 10 minuti troviamo il 3-0 ancora su assist di Squillace, ancora con il gol di Salandria.
Grande prestazione complessiva, un risultato pesante che da morale. Purtroppo gira un pò a vuoto l'attacco col solo Bouasse autore di una buona prestazione. I media sottolineano la vena dei nostri centrocampisti a cui fa da contraltare l'abulia delle punte...
![]()
Lega Pro Girone C 8a Giornata: Akragas - Juve Stabia
Big match in scena all'Esseneto: arriva la Juve Stabia terza forza del campionato.
I campani stanno ripetendo quanto di buono fatto vedere l'anno scorso anche se hanno perso l'uomo in più della passata stagione: Eleuteri della Juventus.
Noi arriviamo da due vittorie consecutive e abbiamo tutte le intenzioni di fare bene per recuperare dopo l'inizio incerto.
Scendiamo in campo rivoluzionando l'attacco: avanti la linea giovane con Bouasse e Alberti che trovano spazio davanti a tutti. Purtroppo Pozzebon e Marzouk non sono apparsi in buona forza nelle scorse uscite ed è il momento per dare spazio ai giovani.
Il resto della squadra è confermato rispetto all'ultima vittoria.
Ancora una volta rispettiamo la forza degli avversari e scendiamo in campo con l'intenzione di aggredire e ripartire, avranno loro il pallino del gioco e non dobbiamo rischiare imbarcate.
Ai ragazzi dico di fare quello che hanno fatto nelle scorse partite: crediamoci!
Prestazione matura da grande squadra, pieghiamo la Juve Stabia nel secondo tempo e ci rimettiamo decisamente in carreggiata per il campionato.
Il primo tempo è un lungo periodo di studio: nonostante le impostazioni da contropiede ci troviamo spesso col pallone tra i piedi, ma non riusciamo a finalizzare le nostre occasioni, Dall'altra parte la Juve Stabia mi delude, sembra una squadra venuta soprattutto per strappare un pareggio e il loro possesso è per lo più sterile.
Andiamo negli spogliatoi sullo 0-0 e allora è il momento di spingere: fuori Benedetti poco propositivo oggi, dentro Giacomelli con Squillace che retrocede in difesa e gioco più offensivo. Sento che possiamo prendere la partita in mano.
Al rientro siamo subito padroni del gioco e dopo 8 minuti siamo in vantaggio: Salandria lancia Alberti che si invola verso la porta, entra in area, dribbla il portiere e deposita in rete!
Dopo il nostro vantaggio gli avversari mollano e sale in cattedra Giacomelli: prima chiude il triangolo con Alberti e mette il cross che sblocca Bouasse, poi si beve tutta la difesa a sinistra e crossa per il puntuale inserimento di Salandria che fa 3! Tutti a casa e partita finita!
Grande prova, negli spogliatoi sorrisi ed elogi: questi 3 punti possono cambiare una stagione.
E meno male che eravamo più scarsi!!!bell'inizio
Lega Pro Girone C 9a Giornata: Akragas - Lecce
Sulle ali dell'entusiasmo ospitiamo il Lecce protagonista di un inizio stentato: i salentini dall'anno scorso sembrano entrati in una spirale negativa che non gli permette di imporsi, nonostante una squadra con giocatori di categoria superiore ( e conseguenti stipendi).
Dopo la buona prestazione della scorsa partita, Giacomelli entra in campo dal 1' con Squillace che va a fare il terzino. Anche arrigoni che sta recuperando da un infortunio torna dall'inizio: il suo è un recupero molto importante, Bona è giovane e non sempre adatto a questi livelli. Dvanti torna Pozzebon al posto di Bouasse accanto ad Alberti.
Il Lecce ha una rosa che fa paura che include il giovane Somma, 17 anni in prestito dal Torino e un futuro luminoso. Dico ai miei di aspettare gli avversari , valuteremo a partita in corso quali aggiustamenti fare.
Quarta vittoria di fila in campionato e Lecce respinto con perdite dall'Esseneto!
Ancora una prestazione maiuscola dei nostri ragazzi che gestiscono la partita del migliore dei modi e portano a casa altri 3 punti importantissimi!
Il primo tempo è fatto da loro che provano a costruire e da noi che azzanniamo e ripartiamo: proprio su una loro palla persa in difesa si fionda Zibert che con un grande sinistro fulmina il portiere!
Il Lecce risponde e si fa pericoloso soprattutto con Falcone, ma la fortuna ci assiste e il suo tiro a botta sicura impatta sulla traversa al 40' con Brinkies immobile.
Andiamo al riposo sul 1-0 ma alla fine ci hanno un pò schiacciati e dobbiamo rispondere per evitare di concedere troppo.
Sebbene in vantaggio, decido di alzare la difesa e provare a tenere di più il pallone: dobbiamo evitare che il Lecce prenda ritmo.
Il secondo tempo inizia diversamente: siamo più presenti e la palla è sempre tra i nostri piedi. Non ci mettiamo molto a concretizzare il nostro predominio: Pozzebon fa a sportellate con gli avversari, difende il pallone e poi lancia Alberti, specializzato nelle fughe, che raccoglie il lancio, entra in area e con un diagonale basso segna il 2-0!
Il Lecce è scosso e ci mette un pò a rimettersi in gioco, quando ritorna ad essere pericoloso è troppo tardi, noi conteniamo e portiamo a casa questi 3 punti!
Un trittico di partite potenzialmente pericoloso ci regala 3 punti e rilancia le nostre ambizioni: adesso il calendario si fa più morbido e le nostre ambizioni salgono vertiginosamente!|![]()
ottimo filotto
mò però non buttiamo tutto nel cesso![]()
Coppa Italia di Serie C 2° Turno: Akragas - Catanzaro
Da campioni in carica iniziamo la Coppa Italia di Serie C contro il Catanzaro.
Con buona pace del mio secondo, dopo le insistenze della tifoseria, quest'anno sarò io al timone, nella speranza di non sfigurare
Moderato turn over per noi in questa occasione: schiero in difesa il giovane tedesco Birk delle giovanili, che il mio staff mi descrive con una futura colonna, accanto a Diarra.
Dell'Andrea e Ranieri sugli esterni, Damonte sulla fascia destra con Salandria spostato in mezzo accanto a Zibert. In attacco confermo i virgulti per continuare a farli giocare insieme.
Era meglio che la lasciavo al secondo
Usciamo dalla coppa al primo turno contro un Catanzaro che ci sorprende.
Gli ospiti sono subito aggressivi e dal fischio d'inizio ci mettono sotto, passano poi sul finire del primo tempo con Dibiase e raddoppiano ad inizio difesa con Sowe su assist ancora di Dibiase.
Tolgo Birk, decisamente acerbo, dentro Dell'Andrea come centrale: da bordo campo rincaro la dose di grida già somministrata nell'intervallo e la squadra si sveglia accorciando con Squillace! Al 57' altro colpo in nostro favore: Sacco ammonito stende Zibert e si prende il secondo giallo lasciando il Catanzaro in 10. A questo punto tutti avanti all'arrembaggio! Al 75' Bouasse sbatte in porta il cross di Ranieri e siamo di nuovo in parità!
Dopo la rimonta però la squadra inizia a stentare pagando lo sforzo fatto e anche il Catanzaro non ci aiuta piazzando 10 uomini dietro la linea della palla e chiudendo tutti gli spazi.
La partita termina sul 2-2 e saranno supplementari.
Incredibilmente alla ripresa è il Catanzaro che passa ancora con Dibiase, lasciato solo dalla nostra difesa e libero di appoggiare in rete un cross profondo. Proviamo ancora il tutto per tutto e riusciamo a riacciuffarla con Zibert che servito da Bouasse a tu per tu col portiere non sbaglia! 3-3! Che partita!
Le due squadre hanno dato tutto e tirano i remi in barca aspettando i rigori.
La lotteria stavolta non ci sorride: Diarra sbaglia per noi mentre i calabresi sono infallibili e passano comunque meritatamente.
A fine partita mi devo pure subire le occhiatacce del mio secondo...![]()
Lega Pro Girone C 10a Giornata: Siracusa - Akragas
In trasferta andiamo a trovare il Siracusa, che si alterna in fondo alla classifica col Budoni.
E' una partita da vincere in cui siamo nettamente favoriti, ma dobbiamo fare attenzione alle scorie della coppa che si fanno sentire: molti giocatori sono stanchi e bisogna fare un pò di turnover: tornano Marcelo e Loiacono in difesa, a centrocampo spazio a Damonte e Giacomelli sulle fasce con Arrigoni e Goni in mezzo, davanti Marzouk e Alberti.
Ai ragazzi dico di massacrare i conterranei: avanti!
Una partita dai due volti in cui rischiamo di buttare il vantaggio costruito ma che alla fine riusciamo a portare a casa.
L'inizio è splendido: schiacciamo il Siracusa e in mezz'ora siamo avanti di 3 gol grazie a Arrigoni, Alberti e Marzouk. Prima della ripresa Marzouk e Alberti hanno 2 occasioni limpidissime a testa, ma con poca freddezza sbagliano evitando che il passivo per il Siracusa sia ancora più pesante.
Negli spogliatoi dico ai ragazzi di continuare e faccio uscire Marcelo per mettere alla prova Ierardi in difesa, penso sia la partita giusta per vederlo all'opera.
Purtroppo mi sbaglio: il Siracusa al rientro si fa pericoloso e riesce a segnare ben due gol, con evidenti responsabilità del nostro nuovo entrato.
Da bordo campo urlo ai ragazzi di svegliarsi e riconciare a giocare, ma rischiamo molto e per poco il Siracusa non agguanta un clamoroso pareggio!
Finalmente al 82' arriva la tranquillità: Rej stende in area Marzouk e si fa cacciare prendendo il secondo giallo. Dal dischetto va Marzouk che no sbaglia e ci da la sicurezza di vincere!
Ce la siamo vista brutta, ma alla fine è la quinta vittoria di fila in campionato!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)