Rieccoci in trasferta. Questa volta l'avversario è alla nostra portata e vogliamo cominciare a fare punti.
Primo tempo dai ritmi blandi, poi al 23esimo le comiche: il difensore avversario fa un retropassaggio al proprio portiere che è fuori dai pali, la palla rotola lentamente verso la porta fino a fermarsi sulla linea e il portiere in corsa la calcia con potenza in rete
..ci fa pensare che sia la volta buona questo segnale. Al 40esimo ne arriva un altro di segnale, ed è il pareggio dell'ADO. Ripiombano i vecchi spettri, intanto finisce il p.t.
Carico i miei, ma niente da fare.. secondo tempo ancora un altro cazzo di volta senza viagra e spariamo dal campo. Ecco quindi arrivare l'2-1 e il 3-1 per l'ADO. Si perde ancora, fuori casa sono 4 su 4 perse. Che pena che facciamo.
PARTITA DI COPPA D'OLANDA: GA EAGLES - AZ ALKMAAR
C'è la coppa e forse è un bene poiché giocheremo fuori casa contro un'avversaria dell Jupiler League. Dobbiamo batterli ed abituarci all'idea di vincere anche fuori casa.
Cambiamo 11/11 di formazione, per questioni di freschezza ed anche per tenere il morale alto, e la squadra nel primo tempo ben si comporta e va in goal con il giovane van Driel, primo gol della stagione per Lui.
Secondo tempo che sembra di ordinaria amministrazione, ma a 3/4 dalla fine e dopo un'espulsione per parte arriva il gol dell'1-1 che ci gela e ci manda ai supplementari. I 90' continuano a vederci non vittoriosi in trasferta, male.
Ai supplementari la musica cambia, forse la stanchezza degli avversari o forse il viagra che è stato consegnato ai miei ma si vede in campo finalmente la differenza fra le 2 squadre e dilaghiamo fino a vincerla per 1-5.
Contenti per il passaggio, contenti per il risultato finale, ma bisognava vincerla nei 90'.
Da sottolineare la doppietta di Cereceda (il cileno che mi è costato 4.8M) e i primi gol di Hasencic e, del sopracitato, van Driel.
AZ ALKMAAR - HERACLES
Si torna in campionato e si torna a giocare fra le mura amiche, dove fino ad ora ci ha visto raccogliere sempre bottino pieno. L'avversaria è ampiamente alla nostra portata e ci si aspetta il punteggio pieno dopo il passo falso in campionato contro quelli dell'ADO den Haag. Tornano gli 11 titolari, ma nei primissimi minuti si ferma Cereceda (fuori 3-4 mesi

).
Il primo tempo è un orrore, forse scossi dall'infortunio del Cileno, ma la nostra squadra rimane letteralmente negli spogliatoi. Subiamo solo attacchi avversari e ci puniscono 2 volte di testa sugli sviluppi di calci d'angolo.
Negli spogliatoi sono una vera furia questa volta e faccio 2 cambi con annesso cambio di modulo. Ci disponiamo con il 3-1-3-1-2, togliamo un dif. centrale e mettiamo il trequartista dietro le due punte (il giovane Svendsen) e sostituiamo un disorientato e svogliato Chavez per Adreoli che ben si è comportato in coppa.
La musica sembra cambiare e nei primi 10 minuti del s.t. ritorniamo in partita siglando l'1-2 (Nilsson) e il 2-2 (Hendriks). Ma poi la luce si spegne nuovamente e subiamo il 2-3 e il 2-4. Nei minuti finali facciamo il 3-4, ma oramai è troppo tardi. Arriva la prima sconfitta casalinga, questa non ci voleva proprio... il morale comincia ad essere basso e bisogna fare qualcosa prima di entrare in una brutta spirale di aria viziata.
La classifica dopo 9 giornate di campionati recita:
Decisamente un inizio brutto di campionato, ci aspettavamo sinceramente di più.

Sto cominciando a capire dove sono gli errori.. al prossimo post vi spiego la mia teoria.