Serie B 39a Giornata: Pisa - Akragas
4 partite, 3 in trasferta, la prima lo scontro quasi diretto contro il Pisa: il cammino non è affatto facile.
Andiamo a cercare punti da una squadra che in casa è imbattuta da 5 partite consecutive e che vede ancora la possibilità di arrivare al secondo posto.
In settimana c'è stata qualche novità: sono stato chiamato per un colloquio dal Cittadella che ha pensato a me per ripartire nel Girone A della Lega Pro.
La società ha una reputazione maggiore della nostra, ma non se la passa bene economicamente e chiede di piazzarsi in zona play-off proponendo un gioco offensivo e puntando sui giovani.
Il colloquio lo faccio, ma onestamente non mi sembrerebbe logico passare da una squadra che si sta giocando la promozione diretta in B ad una in forti difficoltà economiche che al momento ha pochi progetti di risalita. Tuttavia l'interessamento stimola la mia dirigenza che mi chiama per parlare del rinnovo: provo a chiedere un miglioramento delle strutture, ma da quell'orecchio non ci sentono proprio
Alla fine ci accordiamo per un biennale e con la promessa che cercheranno almeno una squadra di riferimento che potrà aiutarci con qualche buon giovane in futuro. L'ambiente è tranquillo e adesso dobbiamo puntare in alto!
Tornando alla partita non posso che fare affidamento sugli uomini di questo finale: Brinkies in porta, Rocchia e Marcelo dietro con Germoni ed Esposito sulla fasce. Zibert e Salandria a centrocampo, puntiamo su chi è ad Agrigento dall'inizio di questa avventura, mentre l'insostituibile Giacomelli prende posto a sinistra. A destra sono combattuto, ma dato che non possiamo non affidarci al contropiede, alla fine scelgo la freccia Virgili. Davanti il ritrovato Baraye è un punto fisso, Bartulovic è un pò in calo ma rappresenta comunque la prima scelta, in panchina Cuomo è pronto a prenderne il testimone: la nostra BBC!
Dobbiamo puntare sul contropiede date le credenziali dei nostri avversari, ma comunque dico ai ragazzi che dobbiamo scendere in campo per vincere: la strada è in salita, nessuno ci darà una mano, giochiamo per noi.
La nostra voglia di vincere spezza l'equilibrio in campo!
Una vittoria importantissima ottenuta con cattiveria e sudore contro un Pisa che se la gioca molto apertamente.
Andiamo in vantaggio noi grazie a Baraye che sfrutta il cross di Esposito dopo un bell'uno-due tra lui e Virgili, girata di destro e palla in rete!
Il Pisa non ci sta però e risponde: da un calcio d'angolo arriva il gol di Di Tacchio che stacca a centro area e infila il pallone nell'angolo. Siamo stati in vantaggio solo per 7 minuti
Le cose vanno ancora peggio al 33' quando Castiglia sa sinistra mette un cross che Cani deve solo spingere in rete, Brinkies non può niente ed è 2-1 per i padroni di casa.
Abbiamo subito la loro reazione, ma adesso dobbiamo rispondere: abbandoniamo il contropiede e chiedo ai ragazzi di spingere.
La reazione è buona e attacchiamo: al 35' Virgili viene pescato da Salandria in area, il primo tiro viene respinto dal portiere, ma sulla ribattuta ancora Virgili mette dentro il pareggio!
Un minuto dopo un'altra azione veloce da parte nostra non fa capire nulla al Pisa: assist di Baraye per l'inserimento di Virgili, esterno che sbatte su Fontanesi ed entra! 3-2!!!!
Una risposta furiosa ai due gol del Pisa, con la bava alla bocca cerchiamo il colpo del KO e lo troviamo grazie a Giacomelli, il cui tiro dopo la deviazione di Gobbi entra sul primo palo per il nostro 4-2!
Finiamo così il primo tempo e negli spogliatoi c'è soddisfazione e voglia di finire il lavoro. Vanno sotto la doccia Zibert e Bartulovic, in ombra oggi, dentro al loro posto Ilari e Cuomo.
Nel secondo tempo entriamo in campo per trovare un pò di equilibrio ed evitare che la partita possa riaprirsi, otteniamo l'obbiettivo addormentando il match, non creiamo pericoli, ma nemmeno il Pisa lo fa e dopo 45' noiosi ci mettiamo in tasca questi 3 punti!
La fortuna ci sorride oggi: l'Avellino impatta sul Novara fuoricasa e fa 1-1, rubacchiamo 2 punti per questa incredibile ma reale classifica:
Abbiamo 3 punti di vantaggio a 3 partite dalla fine!
Le partite più difficili sono ormai alle spalle credo, ci manca solo il Crotone in casa e poi Padova e Verona fuori. Per l'Avellino il calendario è però altrettanto facile in quanto deve affrontare il Modena in casa, praticamente retrocesso, il Livorno fuori, con la possibilità di trovarli già matematicamente campioni, e infine il Crotone in casa e anche loro potrebbero avere poco da chiedere al campionato nell'ultima giornata.
Sarà una lotta ma noi abbiamo il coltello dalla parte del manico: siamo avanti e possiamo restarci.![]()