eh si in teoria bel casino ma dubito che questa cosa venga decisa in blocco da un momento all'altro... ci vorranno due anni per sistemare le cose esterne al calcio non credo che a sessione di mercato quasi aperta ufficialmente (ma con contratti già in essere e precedentemente stipulati) le cose possano cambiare così in fretta
al tempo stesso in UK il problema degli stranieri è limitato... i non comunitari possono essere acquistati con permesso di lavoro se sono di nazionalità entro un certo tot di posizioni ranking quindi spagnoli, francesi, olandesi, italiani, tedeschi, belgi ect non avrebbero nessun problema non ho la classifica sotto mano per gli altri tipo portogallo, grecia, polonia, svezia, austria ect
rido se per assurdo Ibra non potesse più firmare per lo UTD dato che non è più un nazionale ma sarebbe uno di quei casi in cui gli verrebbe concesso il PDL
Ultima modifica di bizio77; 24-06-2016 alle 08:31
Totoro forse non sai che negli ultimi 20 anni la globalizzazione ti porta necessarimente a fare sistema con altri stati ed altre entità sovrastatali.
Nonostante questo sarei felice di sentire il tuo punto di vista.
Ma non mi propinare la visione Grilloleghista dell'EU male assoluto ...
Pan, persot, figa e lambrosch !
ora @olivar potrò comprare le magliette a prezzo stracciato![]()
Quello è ovvio, non è una cosa da un giorno all'altro. Ma non conta solo il ranking, ma anche se il giocatore ha fatto un certo numero di presenze in nazionale. Se le regole fossero quelle, per fare un esempio, Cristiano Ronaldo nel 2003 non sarebbe mai potuto andare allo United.
http://www.ultimouomo.com/gli-effett...remier-league/Fino ad oggi queste regole non si sono applicate ai giocatori provenienti dai paesi dell’Unione Europea per il principio di libera circolazione dei lavoratori, cioè il diritto dei cittadini europei, sancito dall’articolo 45 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, di poter lavorare in paesi diversi dal proprio senza essere discriminati in relazione all’impiego, alla remunerazione e alle condizioni di lavoro. Ma se la Gran Bretagna dovesse decidere di uscire dall’Unione Europea le cose potrebbero ovviamente cambiare.
Attualmente i giocatori provenienti dallo Spazio Economico Europeo (cioè dai 28 paesi dell’Unione Europea più altri, come la Svizzera e l’Islanda, che hanno deciso di aderire ai principi cardini dell’Unione, tra cui la libera circolazione delle persone) presenti in Premier League sono 194, cioè poco meno di un terzo del totale (32,6%) e la metà esatta degli stranieri.
Secondo uno studio del Guardian, se le regole che oggi vengono applicate ai calciatori extracomunitari venissero applicati anche a quelli comunitari, circa due terzi dei giocatori europei attualmente in Premier League non raggiungerebbero i criteri stabiliti dalla FA per ottenere un permesso di lavoro in Gran Bretagna. Tra questi ci sono: Zouma, Azpilicueta, Bellerin, Martial, Payet, Mignolet, Mangala e Juan Mata. Tra le prime due divisioni inglesi e scozzesi, i giocatori toccati dalla questione sarebbero attualmente ben 332, secondo la BBC.
Ma l’esempio più luminoso ci viene dal passato ed è quello di Cristiano Ronaldo. Se nel 2003 le regole attuali fossero state applicate anche ai giocatori europei, infatti, il campione portoghese non avrebbe mai potuto sbarcare al Manchester United, dove di fatto è diventato uno dei più importanti calciatori della nostra epoca.
Questo ovviamente non vuol dire che i giocatori europei attualmente in Premier League sarebbero costretti ad andarsene dal campionato inglese in caso di Brexit, da una parte per via del principio giuridico generale della non retroattività della legge, dall’altra perché è impossibile prevedere oggi quali misure eventualmente prenderebbe la FA nei confronti di questo tipo di giocatori.
Diciamo più che altro che la forza del calcio inglese potrebbe uscirne fortemente ridimensionata a favore ad esempio del calcio spagnolo.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
sarebbe interessante vedere ora l'inghilterra cannibalizzata (anzichè dalla ue) dalla china, o ancora meglio dall'india![]()
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)