Quantico é dura descriverla senza cadere nel grottesco, prendete una serie su Cia/FBI condita con cagate ai limiti dell'umano stile Heroes, cospargete con abbondante Beverly Hills 90210, spruzzate con salti temporali continui, frullate il tutto e guarnite con il realismo zero modello Walking Dead. Ecco il pessimo risultato con questi pessimi elementi é Quantico. Potrei scrivere un libro su sta mostruosità perché a mia moglie piace... E sono "costretto" a guardarla.

Caprica ho letto male, molto male. Non l'ho visto comunque.

Per chi ama le buone serie segnalo la ripresa di due capolavori in corso d'opera ossia

Better Call Saul
Fargo


Assolutamente imperdibili per ogni appassionato che si rispetti. Soprattutto riconciliano col concetto di regia, trama, credibilità, sospensione dell'incredulità.

Segnalo anche la ripresa di The Leftovers, visto che ho fatto lo sforzo di vedere due stagioni, ormai mi guardo anche questa terza ed ultima. Per gli amanti dei contenuti stile Lindelof (io ad esempio non li amo ma riesco a tollerarli) ci sarebbe anche sense8 ormai in rampa di lancio sulla seconda stagione.

Il tutto sempre attendendo Game of Thrones, quest'anno inserito nello slot estivo.

Fra le serie già proiettate non posso non stendere tappeti rossi a gogo per la sempre eccezionale Vikings, nonché quella grandissima gnocca di Khatheryn Winnick. Non é una modella, né quella di cui vai a guardare le foto sbavando ma ragazzi... Classe e fascino a tonnellate. Su schermo trasmette veramente tanto tanto tanto... Pure troppo ed é anche simpatica off screen. A 39 anni da le piste alle colleghe più giovani.

Ah ho recuperato anche The Young Pope in questi mesi. Caruccia dai, essendo sorrentino temevo un polpettone indigesto ma saranno i temi e l'approccio dissacrante, alla fine si lascia guardare. 6 1/2