Sinceramente, e non perché tifoso della Roma? Spazzatura.
Sentivo ieri un'interessante commento di Bucchioni a radio Sportiva sulla questione Roma che mi hai visto molto in linea con il suo pensiero.
Sosteneva che la via presa dalla dirigenza, con le scelte effettuate sia con l'acquisto di Monchi come DG e di Di Francesco come tecnico, fossero volte ad una volontà di risanare in primis le problematiche di bilancio della società, che, dichiarava lui, fossero comunque sempre in sofferenza ed in continua necessità di ricapitalizzazione. La vendita dei giocatori, comunque di valore e non facilmente sostituibili, era proprio volta a questo. Fare cassa e risanare il bilancio, e poi investire una piccola parte di questi soldi per completare la rosa con elementi giovani ed alcune scommesse. L'acquisto stesso del difensore messicano, per quanto non malaccio, è sempre una scommessa su un giocatore di 29 anni che comunque fino ad oggi non ha sfondato ed è sempre stato un buon gregario delle squadre dove è stato.
Sosteneva sempre Bucchioni che anche l'arrivo di Di Francesco, allenatore scommessa in quanto ha allenato solo squadre di secondo livello e senza nessun tipo di pressione effettiva, è stata presa per avere un allenatore non di carattere, facilmente accontentatibile anche senza acquisti di prestigio, e che potrebbe magari far crescere i giovani. Altri tecnici più quotati, che magari potevano portare una mentalità vincente per lottare per lo scudetto, avrebbero comunque preteso poi acquisti di un certo calibro, acquisti che la dirigenza non ha intenzione nell'immediato fare. Monchi stesso è stato preso non tanto perchè uno che crea squadre vincenti, ma perchè riesce a trovare giocatori giovani o poco quotati, e creare discrete plus valenze per la società.
Che ne pensate del pensiero di Bucchioni?
Ultima modifica di Giangy; 25-06-2017 alle 18:23
Sinceramente, e non perché tifoso della Roma? Spazzatura.
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
Se prenderemo scommesse da pochi spiccioli al posto di chi parte a fior di milioni, allora avrà avuto ragione.
Ma per ora è un'ipotesi che trova conforto solo dal fatto che Monchi ha venduto a peso d'oro dei giocatori. Un po' poco direi.
Io non credo che sarà così, staremo a vedere.
Non si chiude ancora per Karsdorp. Si cerca l'accordo totale col Feyenoord.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Questione Di Francesco : più o meno la stessa esperienza di Conte prima di arrivare alla Juve. Allenatore di talento, forse il meglio tra gli allenatori giovani (non solo parer mio), conoscitore della piazza romana, e la stessa piazza lo stima. Tecnico preparato e su cui si può fare un progetto in cui esperienza e giocatori giovani possano coesistere. È ovvio che un Ancelotti, tanto per fare un nome importante, non sarebbe mai venuto, ma che te lo dico a fa.
Questione cessioni e soldi. Posto che non abbiamo alle spalle la Fiat o la Suning, lapalissiano, é ovvio che i finanziamenti pre stadio vengano ANCHE dalle cessioni. Ma fino ad adesso, in tutti gli anni abbiamo sempre trovato di meglio di chi partiva. Quindi dire che non sono di pari livello é, come dicevo prima, spazzatura mediatica volta a creare quel clima tipico di Roma (non della Roma) di cui noi tutti andiamo così orgogliosi! Ma Manolas chi se lo inculava due anni fa? Si parlava solo che se n'era andato Benatia . Ora Benatia vale la metà di Manolas (più o meno, era tanto per dire). Parlare ora, prima che il calciomercato, non solo debba finire, ma non è nemmeno iniziato (luglio), io lo ritengo spazzatura, non avvalorata dai fatti.
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
Secondo me Di Francesco arriva con esperienza maggiore di Conte
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Ancora non si chiude per Karsdorp. Si attendono novità nei prossimi giorni.
Napoli forte su Mario Rui. 10 mln la richiesta della Roma. Susu, non fate gli spilorci!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
non sono d'accordo.
Come detto da altri Di Francesco e' stata una seconda scelta ma non e' stato scelto perche' aziendalista, molto probabilmente perche' sposa al meglio le linee guida degli USA, bel gioco, valorizzazione giovani.
E' la questione Monchi che non quadra, questo ha lasciato casa sua per venire qui, secondo me per fare un salto di qualita' e non per fare un secondo Siviglia.
Ci sono attualmente 7 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 7 ospiti)