Lista tag utenti

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 98

Discussione: FMita alcolico

  1. #61
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    ok...nessuno ci va

  2. #62
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    mi e' arrivata la bottiglia di
    Ron Santa Teresa "Solera 1796"
    In piu' ho preso una bottiglia di vino friulano, il Cabernet Franc Vigna Petrussa 2012

    Il vino lo provero' piu' in la', il rum stasera

  3. #63
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    Ok, the day after allo showrum.
    Sto ancora un po' stordito

    Innanzitutto rispetto all'edizione dell'anno scorso non hanno offerto un caxxo, quest'anno ho pagato tutto quello che ho assaggiato.
    Rhum per quelli a tipologia inglese
    Ron per quelli di tipologia spagnola

    Un po' di opinioni sui prodotti provati:

    Flor de Cana 12
    Origine Nicaragua
    E' un Rhum, tipologia scozzese quindi invecchiamento reale, non mescolato ad altri Rhum, ed utilizzo di melassa all'inizio del processo, poi non viene piu' aggiunta.
    Molto gradevole, non si sente il tipico sapore di "spirito" che possono avere i Rhum di questa tipologia; non e' dolcissimo ma gradevole al palato.
    Sicuramente un buon Rhum, soprattutto per chi vuole sperimentare prodotti un po' elaborati.

    Flor De Cana 18
    Veramente buono, molto strutturato. Il sapore rimane a lungo nel palato senza mai stancare. Rispetto alla versione 12 questo ha un gusto leggermente piu' dolce e molto piu' pronunciato l'aroma di frutta.
    Ho comprato una bottiglia di questo Rhum.

    Eldorado 15
    Origine Guyana
    Anche questo e' un Rhum, tipologia inglese quindi invecchiamento reale.
    Rispetto al Flor de Cana l'ho trovato piu' dolciastro e troppo marcato il retrogusto alcolico.
    In definitiva non mi ha convinto appieno ma e' un buonissimo Rhum.

    Malecon 15
    Ufficialmente e' panamense ma il master blender e' cubano (secondo la ragazza che curava l'esposizione del Malecon il miglior master blender al mondo...).
    Il sapore e' molto forte, non dolcissimo (la ragazza di prima mi diceva che il malteco, altro ron esposto li' era decisamente piu' dolce).
    Sicuramente il sapore ha un impatto immediate al palato ma non mi ha convinto.

    Don Papa 10
    Origine Filippine
    Ok, non lo sapevo che fosse delle filippine ma in alcuni siti specializzati di Rum ne parlavano benissimo.
    Non so che tipologia di canna da zucchero usano, dovrebbe essere invecchiamento reale perche' comunque la Produzione e' limitata.
    Mi ha sorpreso, ha un sapore molto vicino alle ciliegie mature; anche con questo rum il sapore e' persistente, lo senti in bocca per parecchio tempo.
    Una piacevole scoperta

    Veroes 4 Anos
    Ron del venezuela, giovane e si nota anche dalla colorazione che e' dorata e non ambrata.
    Non e' corposo ma piacevolissimo al gusto, non diresti mai che sia un ron di 4 anni, sembra piu' un sette anni. Non so il costo ma se e' basso e' un ottima scelta, anche epr iniziare a sorseggiare Ron.

    Santa Teresa Linaje
    Origine Venezuela
    Volevo provare un altro Ron del venezuela, a casa ho gia' un Santa Teresa Solera 1796 quindi mi hanno fatto assaggiare questo altro prodotto.
    Devo dire che e' accattivante, siadalla confezine, che l'odore e anche per il sapore, mai troppo dolce ma molto corposo.
    Gia' me pregustavo un pezzetto di cioccolato da affiancare a questo Ron.
    Davvero una bella scoperta anche se non l'ho mai visto nei listini.

    Trois Riviere (mi pare 7 o 8 anni)
    Martinica
    Rhum Agricolo (i francesi usano un'altra tecnica per fare il rhum).
    Non mi ha convinto, molto spigoloso, ho trovato il sapore contrastante, quasi che il gusto ed il retrogusto non andassero bene insieme.
    Ho un rapporto di amore e odio con questi rhum agricoli, alcuni sanno troppo di salsedine, altri come il Le Mauny VSOP l'ho amato, questo Trois Riviere non lo prenderei mai in considerazione.

    Brugal 4 Anos
    Repubblica Dominicana
    Non so se e' metodologia inglese o no, comunque gli anni di invecchiamento sono reali ma il loro Master Blender sta cercando di creare nuovi prodotti e nuove miscele.
    Io ho assaggiato il prodotto base, 4 anni di invecchiamento.
    Non mi aspettavo molto invece devo dire che e' molto motlo gradevole e a differenza di altri rhum di 4 anni ha gia' un colore ambrato.
    Un buon prodotto, anche economico, da tenere a casa, lo suggerisco

    Brugal XV
    Poi mi hanno fatto assaggiare questo loro nuovo prodotto, composto da rhum piu' vecchi, con un processo inverso rispetto alle altre case (non ricordo come ma usavano botti differenti e soprattutto legni differenti rispetto ai rhum classici).
    La bottiglia dovrebbe essere anche costosa ma a me non e' piaciuto, ho lasciato tutto il contenuto nel bicchiere in pratica

    Havana Club Selection de maestros
    Cuba
    Ok, questo dovrebbe essere il prodotto di punta (oddio, cce ne sarebbe un altro ma costa 1500 euro a bottiglia) dell'Havana Club.
    Me lo hanno fatto pagare tanto, tantissimo e potevo risparmiarmelo, non ci siamo.
    Per carita', buono e' buono ma il costo del Ron cubano e' sempre eccessivo.
    poi come tutti i Ron cubani non ti ammaliano come altri, non hanno quei retrogusti particolari, a volte pungenti di altre case.
    Per i patiti del Ron l'Havana Club e' quasi un must, ha delle regole precise che altre case non seguono, se nons egui quelle regole non puoi essere prodotto a Cuba, pero'........boh, si trova di meglio a costi molto contenuti

  4. #64
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    riuppo sto topic.
    Per chi sta a Roma l'8 ottobre c'e' Showrum
    Io ci saro'
    BEVI ROMANO, BEVI ECB!!!!

    http://www.eternalcitybrewing.it/

  5. #65
    Pallone d'Oro L'avatar di bizio77
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Casteddu
    Messaggi
    15,595
    Menzionato
    1662 Post
    Taggato
    2 Thread

    Squadra preferita
    Cagliari; Milan
    FM Team
    Cagliari (FMRLD)
    Gamer IDs

    Steam ID: bizio
    Citazione Originariamente Scritto da Mike Patton Visualizza Messaggio
    riuppo sto topic.
    Per chi sta a Roma l'8 ottobre c'e' Showrum
    Io ci saro'
    alcolistaaaaa

  6. #66
    Titolare L'avatar di wizard10
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Salento
    Messaggi
    1,969
    Menzionato
    141 Post
    Taggato
    0 Thread

    Gamer IDs

    Gamertag: WIZARD10K Steam ID: WIZZO10
    Citazione Originariamente Scritto da Mike Patton Visualizza Messaggio
    Ok, the day after allo showrum.
    Sto ancora un po' stordito

    Innanzitutto rispetto all'edizione dell'anno scorso non hanno offerto un caxxo, quest'anno ho pagato tutto quello che ho assaggiato.
    Rhum per quelli a tipologia inglese
    Ron per quelli di tipologia spagnola

    Un po' di opinioni sui prodotti provati:

    Flor de Cana 12
    Origine Nicaragua
    E' un Rhum, tipologia scozzese quindi invecchiamento reale, non mescolato ad altri Rhum, ed utilizzo di melassa all'inizio del processo, poi non viene piu' aggiunta.
    Molto gradevole, non si sente il tipico sapore di "spirito" che possono avere i Rhum di questa tipologia; non e' dolcissimo ma gradevole al palato.
    Sicuramente un buon Rhum, soprattutto per chi vuole sperimentare prodotti un po' elaborati.

    Flor De Cana 18
    Veramente buono, molto strutturato. Il sapore rimane a lungo nel palato senza mai stancare. Rispetto alla versione 12 questo ha un gusto leggermente piu' dolce e molto piu' pronunciato l'aroma di frutta.
    Ho comprato una bottiglia di questo Rhum.

    Eldorado 15
    Origine Guyana
    Anche questo e' un Rhum, tipologia inglese quindi invecchiamento reale.
    Rispetto al Flor de Cana l'ho trovato piu' dolciastro e troppo marcato il retrogusto alcolico.
    In definitiva non mi ha convinto appieno ma e' un buonissimo Rhum.

    Malecon 15
    Ufficialmente e' panamense ma il master blender e' cubano (secondo la ragazza che curava l'esposizione del Malecon il miglior master blender al mondo...).
    Il sapore e' molto forte, non dolcissimo (la ragazza di prima mi diceva che il malteco, altro ron esposto li' era decisamente piu' dolce).
    Sicuramente il sapore ha un impatto immediate al palato ma non mi ha convinto.

    Don Papa 10
    Origine Filippine
    Ok, non lo sapevo che fosse delle filippine ma in alcuni siti specializzati di Rum ne parlavano benissimo.
    Non so che tipologia di canna da zucchero usano, dovrebbe essere invecchiamento reale perche' comunque la Produzione e' limitata.
    Mi ha sorpreso, ha un sapore molto vicino alle ciliegie mature; anche con questo rum il sapore e' persistente, lo senti in bocca per parecchio tempo.
    Una piacevole scoperta

    Veroes 4 Anos
    Ron del venezuela, giovane e si nota anche dalla colorazione che e' dorata e non ambrata.
    Non e' corposo ma piacevolissimo al gusto, non diresti mai che sia un ron di 4 anni, sembra piu' un sette anni. Non so il costo ma se e' basso e' un ottima scelta, anche epr iniziare a sorseggiare Ron.

    Santa Teresa Linaje
    Origine Venezuela
    Volevo provare un altro Ron del venezuela, a casa ho gia' un Santa Teresa Solera 1796 quindi mi hanno fatto assaggiare questo altro prodotto.
    Devo dire che e' accattivante, siadalla confezine, che l'odore e anche per il sapore, mai troppo dolce ma molto corposo.
    Gia' me pregustavo un pezzetto di cioccolato da affiancare a questo Ron.
    Davvero una bella scoperta anche se non l'ho mai visto nei listini.

    Trois Riviere (mi pare 7 o 8 anni)
    Martinica
    Rhum Agricolo (i francesi usano un'altra tecnica per fare il rhum).
    Non mi ha convinto, molto spigoloso, ho trovato il sapore contrastante, quasi che il gusto ed il retrogusto non andassero bene insieme.
    Ho un rapporto di amore e odio con questi rhum agricoli, alcuni sanno troppo di salsedine, altri come il Le Mauny VSOP l'ho amato, questo Trois Riviere non lo prenderei mai in considerazione.

    Brugal 4 Anos
    Repubblica Dominicana
    Non so se e' metodologia inglese o no, comunque gli anni di invecchiamento sono reali ma il loro Master Blender sta cercando di creare nuovi prodotti e nuove miscele.
    Io ho assaggiato il prodotto base, 4 anni di invecchiamento.
    Non mi aspettavo molto invece devo dire che e' molto motlo gradevole e a differenza di altri rhum di 4 anni ha gia' un colore ambrato.
    Un buon prodotto, anche economico, da tenere a casa, lo suggerisco

    Brugal XV
    Poi mi hanno fatto assaggiare questo loro nuovo prodotto, composto da rhum piu' vecchi, con un processo inverso rispetto alle altre case (non ricordo come ma usavano botti differenti e soprattutto legni differenti rispetto ai rhum classici).
    La bottiglia dovrebbe essere anche costosa ma a me non e' piaciuto, ho lasciato tutto il contenuto nel bicchiere in pratica

    Havana Club Selection de maestros
    Cuba
    Ok, questo dovrebbe essere il prodotto di punta (oddio, cce ne sarebbe un altro ma costa 1500 euro a bottiglia) dell'Havana Club.
    Me lo hanno fatto pagare tanto, tantissimo e potevo risparmiarmelo, non ci siamo.
    Per carita', buono e' buono ma il costo del Ron cubano e' sempre eccessivo.
    poi come tutti i Ron cubani non ti ammaliano come altri, non hanno quei retrogusti particolari, a volte pungenti di altre case.
    Per i patiti del Ron l'Havana Club e' quasi un must, ha delle regole precise che altre case non seguono, se nons egui quelle regole non puoi essere prodotto a Cuba, pero'........boh, si trova di meglio a costi molto contenuti
    io voto Don Papa e Santa Teresa

  7. #67
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    Citazione Originariamente Scritto da Foxx Visualizza Messaggio
    io voto Don Papa e Santa Teresa


    quest'anno devo assaggiare un po' di prodotti.

    Abuelo
    Applethon
    Angostura
    Centenario International
    Plantation
    Barbancourt

    e comprare il Cacique Antiguo

    BEVI ROMANO, BEVI ECB!!!!

    http://www.eternalcitybrewing.it/

  8. #68
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    Ok, impressioni a freddo di Showrum 2017

    Innanzitutto location sbagliata, lontana da mezzi pubblici, hotel con pochi posti auto.

    Ma veniamo al festival.
    Discreta presenza di case, famose, meno famose ed indipendenti.
    Prezzi leggermente alti ma molte volte l'assaggio era offerto.

    Iniziamo

    Abuelo 7
    Ho iniziato con questo Rum (e questo produttore era quello che volevo provare maggiormente) invecchiato 7 anni.
    E' il prodotto piu' basso della loro produzione e nonostante questo e' un ottimo prodotto, molto presente il profumo del rum, nonostante non sia ancora perfettamente strutturato (7 anni sono quasi sufficienti per far uscire tutti i sapori e retrogusti del rum ma ancora non si amalgamano bene) si lascia bere benissimo.

    Abuelo 12
    Wooooow, non me lo aspettavo, veramente un prodotto straordinario!
    Ottimo il profumo e le essenze che manda, quando lo bevi e' delicato (i 40 gradi non si sentono) ma ha un finale deciso, non lunghissimo ma adeguato. Rapporto prezzo/qualita' senza eguali, con 38-40 euro ti porti via un rum che lascia il segno

    Abuelo Centuria
    Costa 200 cucuzze anche se al festival lo vendevano a 150 euro, al bicchiere 15 euro.
    Dopo 30 minuti che parlavamo con il distributore, dopo l'assaggio di Abuelo 7 anni, dopo che siamo tornati per comprare l'Abuelo 12 (ripeto...40 euro spesi strabene) ci hanno fatto assaggiare gratis anche il Centuria.
    Beh...non so se ci sia la differenza di prezzo ma il Centuria e' veramente buono, delicato, suadente, il dolce non ti stanca mai, gli odori sono intensi, il finale dura per svariati minuti, io dopo 20 miuti avevo ancora il suo sapore in bocca.
    Veramente un Rum da ricordare

    Angostura 1919
    Azienda nota soprattutto per l'essenza Angostura-bitter da utilizzare nei cocktail, ma loro sono anche dei produttori di Rum.
    Ho assaggiato il 1919, devo dire che e' interessante.
    Olfatto: Si ha una forte sensazione di caramello e banana, dolce ma non troppo.
    Bevendolo si ha un forte impatto di sapori, cioccolata al latte su tutti. Si lascia bere molto bene.
    Il finale va molto sul tabacco o legno, decisamente particolare come finale.

    LaMauny VSOP
    Rhum agricolo della Martinica.
    Io non amo i rhum agricoli ma provo comunque ad assaggiarli.
    Diciamo che il prodotto e' partito con il piede sbagliato ma non per colpa sua, chi doveva "pubblicizzare" il prodotto non ha speso piu' di 10 parole.
    Poi parlando di profumi...molto alcolico, l'odore forte di alcol ti sovrasta tutto.
    Al palato e' si sente un po' il caramello ed un po' l'alcol presente.
    Finale...non avvertito.
    Deludentissimo

    Don Papa 10
    Rum filippino, ammaliante.
    Hanno tirato fuori un rum che si lascia bere, ha il gusto giusto (gradazione 43 gradi) da bere in compagnia, senza che te ne rendi conto.
    Non e' pregiatissimo ma comunque ha un buon sapore.

    Centenario 30
    Rum del Costarica.
    Questo e' un buon rum, metodo solera. Ha un buon gusto di cannella, molto morbido sul palato. La gradazione quasi non si percepisce, devo dire che sembra leggerissimo. Purtroppo visto l'invecchiamento che ha mi sarei aspettato un gusto piu' persistente.
    Resta comunque un buon Rum ma per la spesa opterei per altro.

    Dictator 20
    Ecco, questo era un Rum colombiano che mi incuriosiva.
    Giovane, anche se fatto dal 1913 circa, e' stato esportato solo recentemente.
    Ha puntato molto sull'immagine, infatti si lega molto all'industria fashion.
    Ma veniamo alla degustazione.
    L'odore e' forte ma gradevole, si sente poco il tasso alcolico.
    Nel palato hai un impatto molto molto forte, dolcissimo, tipo frutti stramaturi, vaniglia.
    Il finale e' stupefacente perche' rimane la parte secca tipo legno o tabacco.

    Plantation 20th
    Questo Ron non e' male, ma l'assaggio e' stato troppo sbrigativo (dovevo andare a casa) e non gli ho dato il tempo e l'attenzione giusta.
    L'odore non era forte, anzi, leggerissimo.
    Nel palato si sentiva molto la frutta secca, il dolce del caramello.
    Discreto Rum che dovro' approfondire.

    Ho bevuto pure un Caroni Bristol XO ma veramente tipo shottino quindi non valuto
    BEVI ROMANO, BEVI ECB!!!!

    http://www.eternalcitybrewing.it/

  9. #69
    Pallone d'Oro L'avatar di Bel Vale
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Respubblica Veneta
    Messaggi
    16,719
    Menzionato
    2141 Post
    Taggato
    0 Thread

    Squadra preferita
    Verona Hellas
    FM Team
    Colwyn Bay fc
    oh, voi che siete ubriaconi ma almeno bevete roba buona,

    mi sapete indicare un whiskey o uno scotch che si possa trovare a Londra, che non sia facilmente reperibile in italia e che sia mediamente buono senza svenarsi?


    poi anche una fettina di culo, grazie
    Citazione Originariamente Scritto da papclems Visualizza Messaggio
    Iniziò poi il mio cammino “ieratico”, nel mio caso virgilio vestì i nick di dEUS (insieme moderammo m4sport) e soprattutto di El Vale.
    Lui è il mio Virgilio, con lui mi approcciai allo stige, ed ho navigato attraverso gli inferi, il purgatorio ed il paradiso.

    ...e i Dayki cun scià la Gazzetta g’hann mea teem per tajatt el coo, i lassen la spada suta l’umbrelon e fan piu danni con l’iPhone...

    #jesuispapclems
    #misonlupo

  10. #70
    Bandiera L'avatar di Mike Patton
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    7,705
    Menzionato
    76 Post
    Taggato
    0 Thread

    io sono rummarolo
    BEVI ROMANO, BEVI ECB!!!!

    http://www.eternalcitybrewing.it/

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •