a) tecnici federali che seguano una linea comune che spazi a tutto tondo dal "formare" i ragazzi sul campo a formarli nella vita; dirigenti: ex giocatori che abbiano delle idee su come far crescere il movimento sportivo;
b) il primo che accetta di fare da cavia per i prossimi due anni sapendo che potrà essere distrutto da tutti (società, giocatori con status quo, giornalisti, opinione pubblica) ma che creda fortemente in tutto quello che è il punto a
c) l'idea di uno schema unico per tutte le nazionali è intrigante ma può essere limitante, secondo me più che i numeri e le pedine serve sempre avere bene a mente che bisogna fare in modo che i migliori giochino (stile Brasile per intenderci) ma che poi si deve trovare un equilibrio nello stare in campo (diciamo che per spirito di abnegazione già si vedono con l'Italia passi in avanti rispetto agli anni 90 per esempio)
Cmq ad oggi al netto di chi lascerà (forse) come Chiellini direi 4-3-3
Donnarumma/ uno a caso
Conti/Zappacosta Rugani/Bonucci Romagnoli/Caldara Spinazzola/Murru*
Gagliardini/Barella Jorginho/Verratti Bonaventura/Florenzi
Insigne/El Sharaawi Belotti/Immobile Bernardeschi/XXX**
* si è fatto pur sempre tutta la trafila delle giovanili, è uno dei pochi mancini naturali è un profilo spero ancora recuperabile
** io preferisco avere l'esterno nel lato del piede forte, non mi viene un altro esterno offensivo mancino al momento
a seconda dei casi non vedrei male il centrale di CC che sale sulla trequarti se sono questi gli interpreti diventando una sorta di 4-2-3-1