Grazie per le segnalazione, bisogna ripartire dalle basi.
Mi interessa molto il parere di @BaroneRosso sul 442 e sul ME di Fm 2018
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Io resto dell'idea che siano i tweak tra una versione e l'altra a mandarci in tilt, anche se problemi del genere li ebbi solo nel passaggio tra le vecchie tattiche e le sliders e dalle sliders al sistema ruoli\compiti...
In fin dei conti quando una formazione, qualunque essa sia, rispetta i criteri di compattezza, creazione ed uso degli spazi e dei tempi, il nostro compito si esaurisce: a FM2015 giocavo in qualunque modo a qualunque livello sempre sapendo dove intervenire perchè dopo centinaia di ore avevo appreso ogni sfumatura....qua si riparte da zero
Dopotutto non possiamo aver smesso di saper giocare...fondamentalmente i criteri son gli stessi del 2009 (ho sempre sottomano la stampa di teoremi tattici e strutture di gioco del 2009), cambiano i mezzi attraverso il quale perseguire lo scopo...prima erano frecce, poi slider, ora pulsanti...tutto sta nel capire nel dettaglio come si comprta ognuno di quei pulsanti in relazioni con gli altri.
Negli anni ho iniziato a seguire i vari Hobson, Rashidi, THOG e così via, inizialmente più con spirito critico e forse snob, poi con più interesse: ad ogni edizione sembrano avere sempre una marcia in più rispetto agli altri per quel che riguarda la comprensione del ME, non so se reale e se dovuta a studio, conoscenze della progettazione del gioco o addirittura conoscenze di programmazione (nessuno mi toglie dalla testa che tra i files ci deve essere quello che contiene i vari settaggi)...fatto sta che su una cosa gli do ragione:spesso nel fare tattiche partiamo bene ma, ai primi problemi, partiamo inconsciamente con le modifiche a cazzo, dimenticando che tale istruzione tocca più aspetti di quelli che cita nel nome...
Il problema è che nessuno ha voglia di sputtanarsi il save facendo mille prove a partita su cosa fa quel nuovo ruolo\istruzione\PPM...a volte mi vine voglia di mettere il notebook vicino al fisso e, mentre vado avanti col save nel fisso, col NB rigiocare decine di volte lo stesso match provando tutti le combinazioni e annotando i risultati![]()
Come le vedete le coppie
Centrocampista di quantità (s) /regista arretrato(d)
Fulcro del gioco (s) /uomo d'area(a)
?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
https://teaandbusquets.com/distance-covereds-4-2-2-2
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
La prima è una combinazione secondo me perfetta. Peccato che ai livelli in cui gioco io trovare un CC capace di fare bene sia la fase difensiva che quella offensiva sia pura utopia, quindi il CCQ alla fine lo uso pochissimo
La seconda sarebbe teoricamente fattibile ma a me non piace molto. Sono due ruoli per cui gli attaccanti agiscono centralmente, nessuno dei due svaria. Mi sembra una combinazione troppo prevedibile. Io preferisco fulcro (s)/centravanti (a)
Ho iniziato a provare un 442 semplice e prudente.....le due punte si ignorano.....tirano addosso al portiere e in curva nonostante il compagno meglio piazzato.
Sto perdendo la pazienza
![]()
*Non uso FMscout, FMclassic, editor e simili e non ricarico il "save" se perdo*
Prova attaccante che pressa e centravanti...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)