Prossima evoluzione:
cercare di ricreare lo stesso gioco passando da difensiva\strutturata a standard\flessibile per proporre lo stesso gioco facendo a meno di lacune caratteristi che tipo l'alta perdita di tempo; vorrei che la squadra si difendesse bene come fa ora ma che fosse un pò più avventurosa in fase offensiva, senza dover passare durante la partita ad una mentalità più offensiva , rischiando di sbilanciarmi.
Parallelamente , ora che ho un modulo che mi da una certa sicurezza, cercherò di sviluppare un'alternativa, che sarà un 442, visto che ho buone ali e coppie di attaccanti eterogenee...
Stay tuned (se a qualcuno importa)
Ho fatto due mezzi test, entrambi poco probanti...
nel primo Inter-Spal ,il mio 442 iniziale vs il loro 31312 ho preso 3 pali e finito la gara in 9, davvero strano essendo una delle squadre più corrette del torneo....magari la frustrazione di non far gol.. finale 1-1 ma dopo la prima espulsione ho cambiato al vecchio schema...
nel secondo cagliari -fiorentina ho messo il 442 dopo il 65° sullo 0-0 , son andato in svantaggio e ho pareggiato dopo aver alzato linea difensiva e pressing al massimo...
edit: torino - inter 0-4
442 con difesa alta e pressing prestazione eccellente!
Domani posto tutto ceh ora è tardi![]()
Ultima modifica di Garlic; 22-01-2018 alle 23:06
ho notato che la difesa altissima viene gestita bene dal gioco, facendo fare tantissimi fuorigioco agli avversari
il pressing invece per me è ancora un mezzo mistero, attendo le tue impressioni
qua e là mi sono perso qualche post quindi chiedo, la punta la tieni ancora come attaccante che pressa?
Ero partito con difesa alta e pressing ma mi bucavano spesso,allora son passato a difensiva con difesa normale...
Ora col 442 ci ho riprovato perché ero in difficoltà ed è andata bene ma è migliorabile come tutta la tattica in generale.
Credo che una bella differenza la stia facendo l'intesa tra i due dc,che a inizio campionato non era sviluppata.
Il pressing in se invece mi pare che sia efficace ma vada gestito con cautela perché i filtranti avversari sono efficaci e basta un fuorigioco non andato a buon fine a subire il gol; ho notato che la AI durante la partita cambia anche diverse volte il ruolo alle proprie punte e questo può sballare la nostra linea difensiva.
Per la punta sto partendo ora con centravanti, tornando all'attaccante che pressa solo quando mi serve supporto centrale o alla seconda punta quando va troppo in offside...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
usi altre impostazioni di squadra?
tipo sovrapporsi
Purtroppo ho avuto pochissimo tempo libero, in cui dovevo scegliere se giocare o postare screenshot.
Nel frattempo ho finito la 4° stagione, con diverse evoluzioni tattiche rispetto alle prime postate: col tempo mi son allineato alle nuove meccaniche ,riuscendo a fare più o meno ciò che voglio.
Ora siamo ad un mese dalla nuova edizione e non ha molto senso stare a pignoleggiare sulle mie tattiche;tuttavia vorrei condividere l'ultima che ho studiato per il campionato appena concluso col Cagliari, che mi ha portato un ottimo 3° posto, col migliore attacco e Pavoletti capocannoniere con 33 gol.
Voglio condividerla giusto perchè non usavo il rombo dai tempi di Tò Madeira e Tsigalko, e anche in giro non mi sembra molto utilizzato.
Avendo già preso fm2019, sicuramente cercherò di trasporla sul nuovo gioco, sperando di avere i medesimi risultati.
online photo hosting
Che ne pensate?
La trovo molto interessante. Io in genere preferisco avere un centrocampo con una linea a tre e poi o il mediano (in genere un regista arretrato) o il trequartista. In questa trovo molto interessante il terzetto offensivo, non ci avrei mai pensato (a parte che a me il F9 in un attacco a due non ha mai reso molto)
È pensata per far rendere al meglio i giocatori: la catena di destra vede Gilberto (ex fiorentina....me lo porto dietro da fm2015...secondo in campionato per assist) scendere sul fondo a ripetizione,infilando cross per le punte e i centrocampisti ; a sinistra la catena é più tecnica e cerca il dialogo palla a terra per giocare in profondità....
Il tc è un regista che raramente va al tiro.
L'alternativa è scambiare di posizione il TC e la mezz'ala.
La punta sinistra a seconda dell'avversario e di chi gioca, può variare in centravanti o trequartista.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)