Ma anche se un fulmine l'avesse colpito... Non c'era uno scarico a terra? E pure se non ci fosse stato, mica può sciogliere le armature nel cemento tanto da farlo crollare
cmq ho sentito prima un'ingegnere su rainews dire che la possibilità che un fulmine abbia anche solo colpito il ponte (per via dei numerosi oggetti metallici nelle vicinanze) è una cazzata, figuriamoci che l'abbia abbattuto. diciamolo, il ponte era ridotto maluccio... (ora aspetto il crollo dell'asse attrezzato a Pescara.)
A furore Normannorum libera nos Domine! (CKII AAR)
Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, Duca di Puglia e Calabria. CKII's AAR
#JeSuisFibonacci
I once said Gazza's IQ was less than his shirt number and he asked me: "What's an IQ?"
Ma anche se un fulmine l'avesse colpito... Non c'era uno scarico a terra? E pure se non ci fosse stato, mica può sciogliere le armature nel cemento tanto da farlo crollare
Qualcosa che non torna c'è. È un ponte in manutenzione continua, chiunque ci sia passato sa che è così. Dal video che si vede, l'ultima parte che crolla è proprio il pilone e si vedono che le carreggiate già non ci sono più, quindi si son strappati prima gli stralli. Ora io non so se un fulmine può fare danni, magari al collegamento tra stralli e struttura in cemento armato, ma di certo i cavi non si strappano così dal nulla.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Ma va tranquillo che non c'è stato nessun fulmine...
Questo era il ponte qualche settimana fa...
Ponte ormai non a norma e magari senza la giusta manutenzione ordinaria (nonostante i perenni lavori).
E a SKY hanno fatto vedere che il ponte Morandi ad Agrigento è messo molto, molto peggio....
![]()
AUTORIZZATO UFFICIALMENTE (DA CHI???? BOH) AD APRIRE I TOPIC DELLE PARTITE DI CHAMPIONS LEAGUE DELLA JUVE!!!!
dimmi che è ritoccata la foto, che non è vera
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Dove l'hai presa? Non mi ritrovo
Se fosse la campata che è crollata dovrebbero vedersi i palazzi che stanno sotto. Non è presa dall'altro lato perchè ci sarebbero solo capannoni sullo sfondo
Se invece fosse una foto della campata successiva, quella rimasta integra, potrebbe essere solo scattata dalla ferrovia (dalla strada c'è un muro alto e non si vede oltre), ma non mi ritrovo con i palazzi .
Siamo sicuri che sia una foto recente?
Questa è presa abbastanza recentemente ed è del pilone crollato. Non era così disastrato come si vuol far passare. Era vecchio ok, ma nessuno pensava che potesse venire giù, invece sembra che si dovesse aver paura a passarci sopra. Non è così.
Poi ovviamente è venuto giù e quindi ho poco da difendere, ma deve essere successo qualcosa di non preventivabile e visibile.
![]()
Ultima modifica di geofriFMITA; 14-08-2018 alle 18:45
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
A dire il vero in molti destavano preoccupazione sulla tenuta del ponte...e non erano gente come me o altri ignorantoni, ma ingegneri specializzati, che già 2-3 anni fa dissero che sarebbe venuto giù...puoi anche metterci delle pezze in apparenza, ma se ci sono problemi strutturali (che magari non si vedono esternamente perchè nella manutenzione ordinaria cerchi di nascondere le magagne evidenti), il ponte aspettando aspettando prima o poi crolla.
![]()
AUTORIZZATO UFFICIALMENTE (DA CHI???? BOH) AD APRIRE I TOPIC DELLE PARTITE DI CHAMPIONS LEAGUE DELLA JUVE!!!!
Se parli dell'ing. Antonio Brencich, che oggi è venuto fuori, ma le sue critiche non sono state sulla tenuta del ponte. Lui critica la progettazione che non tenne conto di differenti effetti di viscosità che ha creato negli anni un piano non perfettamente orizzontale e soprattutto ne criticava la tipologia, definendolo un fallimento dell'ingegneria (ovviamente i media interpretano a loro modo cosa volesse dire). I ponti strallati ormai si fanno solo più in acciaio e non in cemento armato, soprattutto per questioni di costi di manutenzione.
Se parliamo di progettazione, non era certamente stato progettato per 60000 passaggi in media al giorno. Ed è per questo che era in costante e perenne manutenzione.
Io ti assicuro che se ci fosse stata la sensazione che potesse venire giù, qua difficilmente lo si sarebbe percorso con tranquillità. E' un ponte che utilizziamo costantemente più volte al giorno. E' come se fosse una casa in cui si abita. Se si ha la sensazione che qualcosa non va, non ci si abita.
Ultima modifica di geofriFMITA; 14-08-2018 alle 19:13
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
qui c'è un bel book
http://www.ansa.it/sito/photogallery...735f1f8ae.html
![]()
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)