Possiamo trarre le dovute conclusioni:
4-3-3
OLSEN / MIRANTE
Karsdorp / Florenzi - Manolas / MARCANO - Fazio / Juan Jesus / BIANDA - Kolarov / Santon / Lu. Pellegrini
NZONZI / Lo.Pellegrini - De Rossi / Strootman / Gonalons - PASTORE / CRISTANTE
KLUIVERT / Perotti - Dzeko / Schick - Under / El Shaarawy
4-2-3-1
OLSEN / MIRANTE
Karsdorp / Florenzi - Manolas / MARCANO - Fazio / Juan Jesus / BIANDA - Kolarov / Santon / Lu.Pellegrini
NZONZI / Lo.Pellegrini - De Rossi / Strootman
KLUIVERT / Perotti - PASTORE / Cristante - Under / El Shaarawy
Dzeko / Schick
Con l'arrivo di Nzonzi siamo a posto. In uscita Coric e Zaniolo che non riuscirebbero a vedere il campo manco in Coppa Italia. Giusto fargli fare esperienza in A, dato che lo stesso Monchi ha ammesso che sono più avanti di quanto si aspettassero.
Nzonzi può giocare in alternanza con De Rossi o come mezzala con caratteristiche diverse da quelle che abbiamo ora in rosa. Sicuramente da qualità e quantità a un reparto che aveva bisogno di più sostanza.
Avanti il gioco delle coppie è abbastanza chiaro. Probabilmente l'unico sicuro di avere un posto da titolare (per quanto possa aver senso dirlo) è Under. Gli altri gireranno spesso e volentieri, così come credo che ci sarà più alternanza tra Dzeko e Schick quest'anno.
La squadra c'è ed è forte. Non potrà mai essere a livello della Juve, ci mancherebbe, ma parte come minimo alla pari con Napoli e Inter. Più di queste probabilmente vanta due giocatori per reparto di più o meno equivalente qualità.




Rispondi Citando