
Originariamente Scritto da
Bophonet
@
BaroneRosso , si l'allarme è parzialmente rientrato, non so se dovuto a qualche aggiornamento...sto testando la tattica del RB Leipzig, un 4-4-2 e devo dire molto bene a livello di manovra. Le mie perplessità scaturivano sul modulo 4-1-2-3 ma avrò modo più avanti di ritestarlo.
Cmq e mi rivolgo a tutti, solitamente quando testo le tattiche guardo non tanto il ruolo assegnatoli al giocatore, quanto il movimento dello stesso in campo. Ecco quest'anno secondo me bisogna far maggiore attenzione proprio a questo perchè i parametri sono cambiati. Vi faccio un esempio, giocando con le due punte solitamente si formava una coppia fra cui uno a supporto e su attacco, nel caso del RB Leipzig che fa un pressing altissimo e asfissiante la migliore soluzione al momento è rappresentata da due punte in posizione d'attacco. In questo caso il nuovo ruolo della punta che pressa/attacco è davvero azzeccato e funzionale.
Altra cosa che ho notato, se si parte da una filosofia preimpostata fate attenzione ai giocatori che avete in rosa, non tutti gli stile funzionano con tutte le tipologie di squadra.