Dopo aver premuto il tasto pausa e far partire la partita questa è la prima cosa che accade. Un evento random mi porta il medico di corte che avevo chiesto (trovate tutto nella spiegazione iniziale, 2-3 post fa direi). Avrei anche potuto rifiutare ma nel mio caso non me ne fregava niente.

(Spero capiate un po' di inglese perché la descrizione delle qualità del mio medico è esilarante.

)
Poco dopo, il Re delle Asturie approva una legge per permettegli di revocare i titoli nel regno... il che è un altro potenziale game over ma più probabilmente solo una fonte di ribellioni nei suoi confronti, visto che almeno io ovviamente mi opporrei. La cosa cmq non ha ancora avuto seguito a fine sessione.
Manco un anno di partita, credo, ed essendo noi l'unico regno cattolico di Spagna, i mori ci attaccano. È una guerra santa volta alla conquista della Galizia (dove sono io.

) e dove non ho voce in capitolo, perché essendo il territorio parte del Regno delle Asturie la guerra non è mossa direttamente a me ma al mio sovrano, e perciò non ha senso che io prenda i miei 200 stronzi, ci pensa lui a prendere il controllo e a fare la guerra... in netta minoranza numerica fra l'altro. Una guerra santa è sempre una scommessa però, e in nostro soccorso arrivano almeno 3 conti bretoni, il che evita un collasso totale e repentino, totalmente fuori dal mio controllo. Inoltre, in mezzo alla guerra per la Galizia ci sarà anche un'altra guerra santa da parte dei Francesi per conquistare la Navarra, il che farà in modo che la guerra sia ancora in corso alla fine della sessione di gioco di oggi pomeriggio. Con la freccia ho evidenziato la dichiarazione di guerra nei confronti del nostro Re nel registro degli eventi. Questi messaggi possono anche essere espansi ma al computer dell'ufficio non ho personalizzato i messaggi, cosa appunto possibile, e non ho ricevuto un popup.
Sulla faccia del nostro nemico si può aprire un'interfaccia che ci dice come sta andando. Ovviamente lo screenshot è stato fatto a inizio guerra, perciò è tutto ancora immobile...
Intanto io mi prendo, probabilmente, il cancro... :LookD:
Questo è l'esercito del nostro sire che va alla conquista di Madrid, mentre i nostri avversari vengono a prendere Santiago.
La caduta di Pontevedra dopo l'assedio al quale non ho potuto mettere mano (e verrà riconquistata da entrambe le fazioni almeno 3 volte...).
Un evento random ci pone la possibilità di assoldare un nuovo Generale, o come cacchio si chiama. Riceviamo il tizio a corte e gli diciamo di addestrare le truppe. (Quali?

) Questi eventi random sono il sale del gioco e ce ne sono un bordello, tutti con le loro conseguenze e le loro cause ed effetti... e queste cause ed effetti si scoprono solo vivendo.
Incontro un bel gattino, decido di portarlo a casa e il mio personaggio acquista il tratto Kind, che è sempre una bella cosa perché sto più simpatico a tutti.

(potevo anche prenderlo a calci però...

)
Il Re mi minaccia di dire a tutti che l'ho calunniato (sta merda, non è vero.

), e in cambio del mio silenzio mi impedisce di entrare in società o fazioni all'interno del regno... proprio una merda, ma mi conviene accettare.
Lo score della guerra, dopo un po', con la spiegazione del perché c'è quella percentuale. (Il nostro Re, perciò anche noi, siamo sotto del 12%, per tutti i motivi che vedete. Al 100% la resa è automatica e le pretese sono automaticamente accettate. ATTENZIONE: questo non vale per altri giochi Paradox, in caso ve lo chiediate... qui è un po' più semplice perché ovviamente la politica dei tempi era più semplice.)
Io e Fafinia cominciamo a divertirci a trombare.
Un momento della guerra, con il nostro Re che ha preso roba a Valladolid, e il nostro territorio temporaneamente occupato dalle forze arabe. Da considerare che spesso l'IA fa scelte bizzarre nello scegliere come gestire i movimenti delle truppe... ma queste cose vanno capite giocando. Se avete domande vi spiego cosa intendo dire.
Come sopra... solo che qui il nostro esercito ha la malaugurata idea di affrontare in campo aperto quello nemico, con risultati ovviamente nefasti... (ma non decisivi, per fortuna)
Secondo il mio medico di corte il mio cancro e i miei dolori di pancia sono causati dal troppo ridere, e allora vieta tutte le situazioni divertenti in mia presenza... ma va a cagare va.
In questa schermata gli effetti dei dolori addominali (fertilità -10% e salute -1... parametri nascosti cmq nella loro interezza).
Ma nonostante tutto il nostro pennacchio svevo funziona! E LUITFREDO VA IN RETEEEEE! GAAAAAAAARL!
Dopo 9 mesi di esultanza nasce Segomirus (nome, volendo, altamente personalizzabile).
E poi, per la gioia di essere riusciti ad allungare la partita, circa un anno dopo, Luitfredo schiatta di cancro. Erano proprio le risate... le mie però.
Infine, prima di staccare, abbiamo fatto in tempo a organizzare un futuro matrimonio fra Segomirus (che ora è a tutti gli effetti il nostro personaggio) e la figlia del nostro caro Re...
Che dire... oggi è uscita pure una nuova espansione.
Volete un altro pochino di vouyerismo didattico o volete un nuovo topic con una nuova storia FIKINCA???
Per me possiamo continuare un altro po' con gli svevi, tanto non credo abbiano molto futuro.