Lotta per l'EuropaIn attesa di Lazio-Bologna
3. Atalanta (66 punti) - Sassuolo
4. Inter (66 punti) - Empoli
5. Milan (65 punti) - SPAL
8. (6.) Lazio* (58 punti) - Bologna, TORINO -> Dopo la vittoria in Coppa Italia, figura come 6a classificata in campionato, ovvero qualificata ai gironi di Europa League
6. Roma (63 punti) - Parma
Lotta per restare in Serie A
14. Bologna* (40 punti) - LAZIO, Napoli
15. Fiorentina (40 punti) - Genoa
16. Udinese (40 punti) - CAGLIARI
17. Empoli (38 punti) - INTER
18. Genoa (37 punti) - FIORENTINA
I destini delle Coppe e della salvezza si intrecciano ancora una volta; l'Inter ha ancora il pallino in mano visto che l'Empoli rimane squadra di caratura inferiore, ma sembra aver perso il treno del 3° posto ai danni dell'Atalanta che esce con un punto preziosissimo da Torino. Il Milan come prevedibile farà punteggio pieno sino alla fine, ma probabilmente non basterà per l'accesso alla Coppa dalle grandi orecchie.
Torino e Roma hanno tirato i remi in barca, con il Torino matematicamente fuori dalle coppe e i giallorossi relegati con ampia probabilità ai preliminari di Europa League; un'eventuale vittoria con il Sassuolo avrebbe restituito pepe per un incredibile finale a 4 squadre, ma nella pratica sarebbe cambiato molto poco.
Nelle retrovie, con ancora Lazio-Bologna da disputarsi (con 1 punto il Bologna è salvo), succede il finimondo: Parma-Fiorentina danno vita ad una partita di rara bruttezza, gli emiliani la sfangano in qualche modo e possono andare a Roma a godersi la visita guidata di Colosseo e dintorni; Fiorentina-Genoa diventa un finale thrilling, con le due peggiori squadre di questo finale di stagione (andava inserito anche il Parma in questa lista, ma ormai è salvo): terrà banco la simultaneità tra i campi di Milano e Firenze per capire chi la spunterà.
L'Udinese a Cagliari pasteggerà a vongole e bottarga, bagnando il tutto con fiumi di Malvasia e Merlot![]()