Giallo sul passaggio di Hamed Junior Traore dall'Empoli alla Fiorentina. Lo scorso gennaio il club viola aveva ufficializzato il suo acquisto, ma poco fa il presidente del club azzurro Fabrizio Corsi, ha affermato ai microfoni di Radio Sportiva: "Sono in imbarazzo, in questi mesi ho cercato di celare il più possibile questa situazione anche per rispetto della Fiorentina. Ma i documenti firmati non sono stati depositati entro il 31 gennaio e quindi non valgono più niente. La Fiorentina aveva chiesto un supplemento di visite mediche, noi le abbiamo fatte e il giocatore è perfettamente sano. La prossima settimana farà un ulteriore esame, ma posso dire che il giocatore non è della Fiorentina ma dell’Empoli. In Serie A ci sono tre squadre più importanti della Fiorentina che lo vogliono, oltre ad un club tedesco che farà la Champions League".Ieri è arrivata anche una brutta notizia per quanto concerne il progetto nuovo stadio e cittadella. Il Tar della Toscana chiamato a giudicare il progetto del nuovo scalo aereoportuale di Peretola, uno dei tasselli decisivi per la costruzione del nuovo stadio, ha bocciato la valutazione della nuova pista. Uno stop che avrà inevitabili riflessi sui tempi di realizzazione del nuovo stadio, sempre che il progetto venga portato avanti.Va aggiunto che il 31 è stato convocato un CdA per parlare immagino dell'affare CommissoCi sarebbe parecchia irritazione attorno a Diego e Andrea Della Valle. I proprietari della Fiorentina sarebbero rimasti infastiditi dall’approccio di Rocco Commisso alla trattativa per l’acquisto del club viola. Secondo quanto riporta “La Gazzetta dello Sport”, Commisso avrebbe violato la clausola di riservatezza – presente nel contratto preliminare – che imponeva il silenzio su questa operazione fino a ieri mattina alle 7. Invece, tra dichiarazioni sul calcio italiano e l’evidente presenza di suoi collaboratori al Franchi per Fiorentina-Genoa, Commisso non è sicuramente passato inosservato, e ora la trattativa – che sembrava vicina alla chiusura – si potrebbe riaprire. Per il momento – aggiunge ancora la “Gazzetta” – l’affare sarebbe stato rinviato. Non è dato però sapersi se questo dipenda da offerte dell’ultimo minuto (si è parlato del magnate argentino Eurnekian e di due fondi internazionali, del Kuwait e del Qatar).![]()