Il Milan sta diventando l'Inter degli anni 90/2000..compra tanto, a caso e prende allenatori che con quei giocatori non possono giocarci nemmeno a tressette
Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
Secondo me invece è un discorso generale, l'Inter come brand sta crescendo in maniera davvero notevole e in tutto ciò Conte e Marotta centrano relativamente
Le politiche commerciali sono state totalmente stravolte e questo è merito della dirigenza che con il campo non spartisce nulla
Sono l'OLDMOD, come "l'architetto" non rimango stupito di vederti, non è la prima volta.
Ci fu un Papclisma™, gli sticky sparirono ma Olorin riuscì a salvarne alcuni.
Ci fu un Papclisma2™ salutammo Fm Generale anche con il fiuuuuu cit., c'è stato anche il Papclisma3™,
ne usciremo, siamo pellacce.
Ride on a Scott Bike!
P+C = L²
più involtini primavera per tutti!!!!
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Lavorando sul brand ottieni risorse per il campo che, con una gestione finanziaria oculata, porta anche risultati
Un conto è spendere e vincere/perdere, un conto è ricavare tanto e porre le basi per poter vincere. Oggi la sfida fuori dal campo è su chi si aggiudica sempre più mercati; l'Inter ha lavorato tantissimo sull'Asia e finanziariamente sta ricavando frutti incredibili
Per politiche commerciali intendo tutto ciò che sta a fianco del campo, come può essere il posizionamento di un brand sul mercato oppure il tasso di penetrazione (come quota di mercato) in uno specifico ambito. L'Inter è conosciutissima fuori dall'Italia e non certo per i risultati sportivi (che oggi, da un punto di vista economico, contano minimamente nello sviluppo del brand)
Non sono d'accordo.. grandi ricavi non significano necessariamente grandi risultati (pur avendo i migliori giocatori)
Leggevo un articolo (forse Calcio&Finanza, ma sicuramente anche da altre parti) e negli ultimi 3 anni di CL circa il 75% delle partite dei gironi erano state vinte dalle squadre a più alto fatturato (ovvero, considerando le 4 squadre nel girone, le ordino per fatturato), ottenendo più dell'85% di passaggio ai turni eliminatori
Nelle ultime 10 finali di CL, solo 2 volte ha vinto la squadra col fatturato minore (ed erano comunque l'Inter del Triplete e il Chelsea di Di Matteo e della sculata epica, squadre forse non partite come favorite ma lontane dall'essere il Porto di Mourinho)
Negli ultimi anni inoltre la forbice si è allargata, si sta allargando e si allargherà sempre di più: i ricchi saranno sempre più ricchi e sempre di meno in proporzione
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)