Ciao Ragazzi, l'avete provata?
Puntuale come un orologio svizzero, arrivano anche per FM2019 le emulazioni del nostro amico tattico @Bophonet !
[Tattiche FM19] 4-4-2 Ralf Rangnick
Ciao Ragazzi, sono felice di presentarvi la mia prima emulazione tattica in FM19.
Il 4-4-2 di Ralf Rangnick, “guru” del calcio tedesco e mentore di molti allenatori in Bundesliga.
Tattica estremamente divertente e adatta principalmente alle compagini tedesche, ciò non toglie che seguendo i giusti accorgimenti potrà essere utilizzata in ogni lega.
FILOSOFIA TATTICA
Non vorrei soffermarmi troppo nel descrivere la filosofia di Ralf Rangnick, per il semplice fatto che no si discosta dal precedente allenatore, ovvero Ralph Hasenhüttl.
Difatti dietro questa filosofia, adottata sia da Ralph Hasenhüttl che da Roger Schmidt, c’è sempre stata la supervisione tattica di Ralf Rangnick. Il filo conduttore che ha determinato la storia recente delle compagini a marchio Red Bull.
Il modulo base rimane il 4-4-2 o 4-2-2-2 in base alle situazioni di gioco.
Ho notato che Ralph Rangnick in questa stagione, ha tentato di variare modulo in base agli avversari, passando dal 4-3-3 al 3-5-2 ma è col 4-4-2 che la squadra sembra rendere al meglio.
EMULAZIONE TATTICA
Le novità tattiche di FM19 hanno permesso una migliore emulazione del gegenpressing in game. Il pressing alto e le transizioni aggressive vengono sviluppate ora in maniera corretta.
In modo particolare l’introduzione del nuovo ruolo “attaccante che pressa/attacco” ne ha favorito lo sviluppo.
Come potete notare si tratta di un 4-4-2 flat, i ruoli attribuitogli ai giocatori ne determineranno il movimento in campo.
L’idea tattica è quella solita del 4-4-2 in questione, pressing alto e aggressione costante sulle seconde palle. Il gioco si svilupperà in maniera molto diretta, cercando di ribaltare il gioco dopo una transizione positiva.
*Partite palla a terra dalla difesa e distribuzione lunga del portiere sembra un un no sense ma in realtà aiuta la difesa a gestire meglio la palla se ne entra in possesso.
Come potete notare la distribuzione del portiere è su “fai passaggi a scavalcare la difesa avversaria”, questa spunta favorisce il pressing sulle seconde palle che in base alle impostazioni dovrà essere efficace.
Per favorire oltremodo il gegenpressing e quindi una transizione positiva in fase avanzata avremo una linea di ingaggio estremamente alta e la difesa deve rimanere su a formare un blocco centrale.
Il pressing estremo, marcatura stretta e fai contrasti aggressivi. completano questa filosofia di gioco.
Conclusioni
- Tattica testata con RB Leipzig e Atletico Madrid
- Fate apprendere in maniera corretta la tattica
- L’ala sinistra deve essere un giocatore tecnico e veloce ma anche con qualità di passaggio. Potete adattare anche un trequartista in questo ruolo
- L’ala destra invece è una ala diciamo vecchio stampo, consiglio di piede destro, nel caso di Sabitzer che è ambidestro ancora meglio
- La punta che pressa deve essere veloce e aggressiva se ha anche stazza, tanto meglio
- La punta avanzata la preferisco sgusciante, non sarà necessario un fisico da corrazziere però è importante la sua aggressività.
- Non adattate giocatori come incontristi, o lo sono già oppure acquistateli, sarà fondamentale per un recupero corretto del pallone.
- I difensori, meglio se veloci
- Utilizzate le urla per incidere sul morale dei giocatori e dopo un vostro gol chiedete loro di concentrarsi
- Allenamenti gestiti prima squadra gestiti dal mio secondo, seguite la guida di FM18 sulla scelta dello staff
- Allenamenti individuali in base al ruolo ricoperto dal giocatore in campo
- Utilizzo le OI’s automatiche dettate dal mio secondo.
Si conclude qui l’emulazione di “Ralf Rangnick”, per ogni dubbio o delucidazione non esitate a scrivermi qui, sul blog o sul mio account Twitter.
Articolo originale e download qui : https://fmbophonet.wordpress.com/201...ralf-rangnick/
Ciao Ragazzi, l'avete provata?
L'ho testata io in due partite. La prima era un amichevole durante la sosta delle nazionali. Partita vinta 6-0 ma ovviamente poco probante come impegno. C'è da dire che i movimenti dei giocatori mi sono piaciuti.
Poi ho giocato in casa con il Frosinone, partita vinta 1-0 ma risultato bugiardo, poteva finire 3-0 tranquillamente. La squadra fa un ottimo gioco, devo dire che per le partite in cui si affrontano formazioni meno forti o squilibrate come schemi, è un'ottima tattica
Ciao Bopho, ti seguo da anni e le tue tattiche sono sempre redditizie ed esprimono sempre un bel calcio.
Questi sono i miei risultati in 2 anni e mezzo:
- 1° posto serie B
- 7° posto serie A
- per ora al 3° posto serie A
Vorrei comunque chiedere, a te ed agli altri, come impostereste un tattica con la difesa a 3 conservando i principi della tattica originale.
Grazie
Scusate, ma non ricordo come si postano le immagini
http://i65.tinypic.com/30c8wlt.png
http://i67.tinypic.com/xqmc8p.jpg
http://i67.tinypic.com/2hezqtv.jpg
Ciao ragazzi,
Ma le caratteristiche dei giocatori, a parte quelle suggerite, possono essere le stesse delle tattiche di Nagelsmann (FM20) e Husenhuttl (FM17 e 18)? Ho visto che in realtà sono lievemente differenti però la filosofia è la stessa...
Grazieeeee
Uguali no ma con le caratteristiche principali almeno 10-11...tenendo conto che sono nella Regionalliga
Si potrebbe togliere anche "impedisci i passaggi corti del portiere" visto che il Lipsia lascia giocare il primo passaggio al difensore?
Ciao a tutti,
ho testato questa tattica in varie stagioni. Devo dire che, come tutte le tattiche di Bophonet, rispecchia molto la realtà nei movimenti, il pressing è ottimo e il gioco si sviluppa bene.
Il punto è questo: ho testato la tattica sempre con squadre di bassa divisione, Dritte Liga e Regionalliga, e ho sempre ottenuto ottimi piazzamenti segnando molto ma subendone anche molti, più di quaranta...che sia perché i giocatori sono di basso livello e quindi con caratteristiche inferiori oppure è proprio la tattica che concede all'avversario qualcosa?Qualcuno l'ha provata con squadre di prima divisione? Se sì, ha avuto i miei stessi problemi con i gol subiti?
Grazie a chi risponderà.
Mats
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)