Che l’economia non si riprenderà mai più, è ridicolo stare ancora a casa.L
Che ne pensate della conferenza di Conte di ieri?
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Che l’economia non si riprenderà mai più, è ridicolo stare ancora a casa.L
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Tutto come da aspettative. Rimane il grossissimo dubbio di chi gestisce i bambini della gente che tornerà al lavoro, sia nell'immediato (scuola-time) che durante l'estate
Lato economico, queste situazioni sono sempre un misto di tragedia (e qui uno strumento utile può essere il reddito di cittadinanza "esteso" e "rigoroso", unitamente ad un sistema di reintegro nel sistema lavorativo di qualunque tipo) e di opportunità, perché le crisi ti mettono davanti col problematico con cui convivevi prima e si ha la possibilità di evolvere in poco tempo. Penso al settore del turismo che dovrà necessariamente evolvere su un sistema qualitativo più che quantitativo, come tanti altri ambiti.
Polemica piuttosto imbarazzante da parte della CEI, devono capire che riaprire le messe facendoci andare una popolazione ultra-settantenne non ha davvero nessunissimo senso (oltre il 15% dei contagi avvengono in situazioni di aggregazione generica, tipo quella in Chiesa). Ora si dovrebbero concentrare solamente su collaborare con comuni e regioni per capire come sfruttare i loro spazi a supporto della popolazione più giovane e dei loro genitori. Il mio punto di vista è quello del credente praticante che fa volontariato in parrocchia da sempre: se riaprono le messe, pensano che ci vada? Mettendo potenzialmente in pericolo coloro che sono più esposti?
Ultima modifica di smoldino; 27-04-2020 alle 09:19
bar e ristoranti dal 1 giugno.
vediamo chi rimane aperto, qualcuno qua ha già riconsegnato le chiavi dei locali ai proprietari dell'immobile.
la cei si attivasse a fare le messe su zoom
A parte tutto, i luoghi di culto non possono garantire le regole di sucurezza quindi devono aspettare.
La cosa più preoccupante sono i bambini e la loro gestione.
Io e la mia compagna stiamo in regime di smart working, siamo tra i fortunati che non hanno mai smesso di lavorare; resta comunque complicatissimo mandare avanti casa, famiglia ed educazione dei bambini in questo stato.
La scuola di mio figlio ha attivato le video lezioni solo da poco, cmq devo sempre dare supporto a mio figlio, ha 7 anni e non è che posso abbandonarlo davanti al tablet.
Per la fase2 sarà ancora indispensabile far lavorare OBBLIGATORIAMENTE uno dei due genitori a casa perchè i centri estivi non penso si possano aprire.
Altro grossissimo problema sarà in grosse città come Roma, i mezzi pubblici non sono in grado di affrontare il numero di persone che rientrerebbero a lavorare.
Altro grossissimo problema sarà l'aria condizionata, per esempio dove lavoro io, se non si accende l'aria condizionata la temperatura salirebbe facilmente sopra i 40 gradi
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
io vivo di informatica e lavoro meglio da casa che dall'ufficio perchè risparmio 3 ore del mio tempo che perdo in viaggio (treno/metro o macchina che sia)
capisco bene il dramma invece del negozio o della produzione fisica, ma ormai anche li ci siamo quasi, si parla di metà mese no?
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
ai negozi fisici succederà in anticipo quello che sarebbe comunque successo sul lungo periodo a causa dell'ecommerce (ma a tutti assieme purtroppo)
Perchè ero convinto che vendessi macchine?
Comunque...
questo virus farà da spartiacque tra il prima e una nuova era del lavoro e dell'imprenditoria: tanti cambieranno pelle, altrettanti chiuderanno o perderanno il lavoro.
La perdita ti taluni sarà la fortuna di altri e ,come nel dopoguerra, i più pronti acquisiranno fette di mercato e ricchezza a tutti i livelli.
CHi è stato a lamentarsi con le mani in mano, sprofonderà definitivamente, chi ha impiegato il tempo a studiare soluzioni alternative, ripartirà di slancio e con una marcia in più rispetto al pre-virus.
Dispiace per chi non ce la farà, mentre chi supererà tutto merita tanta stima.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)