Alla chiusura del mercato faccio l’ultimo movimento di mercato cedendo Felipe, vista la mia idea di svecchiare, al Cosenza per 150.000 euro
Non ho voluto invece cedere Valdifiori in quanto numericamente esigui nella linea a tre e Floccari che è importante per lo spogliatoio.

Dopo la sosta si riparte in casa con il Verona partenza sofferta con i gialloblù in vantaggio con Tutino al 7’ ma Moncini al 25’ la pareggia.
Meglio nella ripresa e passiamo in Vantaggio con Jacopo Sala al 67’ poi iniziano le bestemmie con il pareggio di Verre al 92’ ma sulla ripresa del gioco Floccari segna il gol vittoria.
4.giornata - 16.9.2019 SPAL – Verona 3-2


Alla quinta la partita più sentita della stagione e cioè il derby di Bologna dove ad inizio ripresa segnamo un 1-2 con Petagna (53’) e Moncini (57’)
Dzemaili l’accorcia all’81’ e Kurtic si fa espellere all’88 ma non c’è tempo per nulla e si vince al Dall’Ara 2-1.
5.giornata - 22.9.2019 Bologna – SPAL 1-2


Alla sesta arriva il Genoa al Mazza primo tempo semplicemente strepitoso con gol di Igor (2’) e doppietta di Petagna (28’, 30’).
Sandro al 64’ rende meno amara la sconfitta per i rosso-blù
6.giornata – 29.9.2019 SPAL- Genoa 3-1


Si va all’Olimpico dall’alto di una classifica che ci vece con 4 vinte e due pareggi contro la Lazio e si porta a casa uno 0-0 che conferma lo straordinario inizio di stagione.
7.giornata – 6.10.2019 Lazio – SPAL 0-0


Dopo un’altra pausa con le Nazionali e le consuete tre amichevoli (due con realtà locali ed una con una squadra di blasone, in questo caso il Siviglia) si ricomincia con il Milan ospite a Ferrara ed anche lui deve cedere alla legge del Mazza per 2-0 con reti di Murgia e Petagna e siamo addirittura in testa alla classifica con 18 punti assieme a Juve e Napoli.
8.giornata – 21.10.2019 SPAL – Milan 2-0


Alla nona giochiamo allo stadio del Grande Torino ed i miei dimostrano ancora due palle così, oltre a quella dose di culo che solitamente aiuta gli audaci, e dopo aver subito il gol dello svantaggio di Berenguer al 90’ Floccari, ancora lui, la pareggia al 92’
Fiorentina ora prima con 20 punti, noi Juve, Lazio e Napoli a 19
9.giornata – 26.10.2019 Torino – SPAL 1-1


Nel fortino biancoazzurro arriva l’Atalanta e pure lei deve arrendersi per 2-0 grazie alle reti di Eric Garcia e Moncini, sempre più convincente come spalla di Petagna.
In quattro in testa, dopo la sconfitta della Fiorentina e cioè noi, Lazio, Juve e Napoli
10.giornata – 30.10.2019 SPAL – Atalanta 2-0


Ancora una gara interna, questa volta contro il Parma, segna Inglese dopo 12’ , poi Petagna segna nella porta sbagliata e sembra che debba essere la prima sconfitta stagionale ma al 44’ Missiroli accorcia le distanze.
Nemmeno il tempo di rientrare in campo e Moncini fa 2-2 e poi ancora una volta in zona SPAL, Ter Avest segna il 3-2 per una classifica sempre più incredibile con 7 vittorie e 4 pareggi e primi con Lazio e Juventus
11.giornata – 3.11.2019 SPAL – Parma 3-2


Si va a Firenze forse sin troppo convinti e la Fiorentina, che viene da due sconfitte dopo aver preso il primo posto, ci asfalta segnano Ceccherini, Pedro e Pulgar mentre bomber Petagna al 92’ cerca di rendere meno amara questa prima sconfitta stagionale che però mi fornisce un indicazione che Letica, come secondo e schierato perché Berisha è indisponibile, non è proponibile come secondo portiere e che quindi a gennaio si dovrà cercare un alternativa migliore.
In classifica si scivola al quarto posto.
12.giornata – 10.11.2019 Fiorentina – SPAL 3-1


Arriva la terza pausa causa nazionali, ben gradita per tirare un poco il fiato, ed infatti si vede il beneficio sotto forma di un 4-0 interno al Brescia con quaterna di Petagna.
In classifica sempre quarti.
13.giornata – 24.11.2019 SPAL – Brescia 4-0


Nel turno successivo a Lecce succede di tutto, espulsione di Murgia al 23’. poi quella di Cionek al 34’ ed un minuto dopo vantaggio salentino con Falco.
In piena recupero si fa espellere anche il salentino Romario Benzar.
Nella ripresa, in 9 contro 10 e sotto di un gol ci tocca subire anche l’espulsione di Vicari all’88 ma ancora una volta arriva la “Zona SPAL” questa volta è Mattia Valoti al 91’ regalarci un punto insperato.
In classifica Juventus 34 Napoli 32 Lazio e SPAL 29 Fiorentina 27 Milan 26 Atalanta 24
14.giornata – 29.11.2019 Lecce – SPAL 1-1


Arriva anche il tempo della Coppa Italia, sottovaluto la Cremonese e solo i rigori ci permettono di passare il turno.
Coppa Italia – 04.11.2019 SPAL – Cremonese 0-0 (vittoria ai rigori)

Si ritorna a vincere contro la Sampdoria, molto a fatica grazie ad un gol di Moncini
Juventus 37 Napoli 35 Lazio e SPAL 32 Fiorentina 30 Atalanta 27 Milan 26
15.giornata – 8.12.2019 SPAL – Sampdoria 1-0


Si torna poi all’Olimpico, questa volta sponda giallorossa e si perde ma solo per 1-0 e questa volta i minuti finali dopo tante gioie, ci sono avversi per il gol di Dzeko all’89’.
Ma la convinzione cresce anche giocandosela alla pari con le grandi e facendole sudare.
La classifica ci sorride, dopo la sosta la rosa vedrà gli arrivi di alcuni giocatori e si cercherà un altro paio di rinforzi per continuare a sognare.
16.giornata – 16.12.2019 Roma – SPAL 1-0

CLASSIFICA A FINE 2019
40 Juventus
38 Napoli
35 Lazio
33 Fiorentina
32 SPAL
27 Atalanta
26 Milan
25 Sassuolo
24 Roma
22 Bologna
21 Torino
20 Inter
17 Udinese
16 Parma
16 Verona
14 Genoa
13 Cagliari
8 Brescia
7 Lecce
5 Sampdoria