I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Nell'ordine sono usciti: Ronaldo di nuovo a processo, servizio iene su var sparito e intervista a pecoraro, tentativo di distruggere le prove da parte degli esaminatori di suarez.
Devo pensare che si stia cercando di orientare l'opinione pubblica?
L'Asl 3 genovese replica alla Asl di Napoli secondo cui la scelta di bloccare la trasferta degli azzurri a Torino è stata corretta e che le altre autorità sanitarie avrebbero dovuto seguire il loro esempio. Secondo la Asl genovese il protocollo parla chiaro: "Abbiamo applicato il protocollo alla lettera. Se avessimo proibito al Genoa di partire per Napoli, avremmo negato alla squadra di usufruire di un loro diritto".
«Appena arriva la segnalazione di un caso di covid si apre subito un canale di dialogo con il medico sociale con cui si valuta il tipo di rapporti che il soggetto ha avuto. Nel caso del Genoa - spiega il direttore - dopo la prima positività, tutti i calciatori sono stati ritenuti contatti stretti da mettere in isolamento domiciliare. In base alla normativa, vengono disposti nuovi accertamenti e viene permesso ai calciatori di continuare ad allenarsi e a giocare, quindi a lavorare, rimanendo in una sorta di bolla. Che significa isolamento, spostamenti con mezzi privati, trasferte con aereo privato, e rientro in isolamento dopo la partita. E così è stato fatto».
Make Genoa great again!
Gli scansafatiche dell’asl di Genova che non hanno voluto perdere tempo ad emanare un decreto di non allontanamento dalla città, vergognosi
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
Ma guarda, ormai sono solo sciacalli che colgono l'occasione per fare più share... Secondo me non ci provano neanche ad influenzare l'opinione pubblica, sarebbe una sovrastima delle loro capacità
Da quanto emerso ad oggi, il Napoli non poteva muoversi (quindi niente sconfitta a tavolino) e si sta accertando se gli isolamenti siano stati condotti nei modi corretti o meno, per assegnare un eventuale penalizzazione
Dei documenti emessi dalle varie ASL, è quello di sabato ore 18 passate ad indicare il divieto di movimento. Quello del venerdì, pur scritto da un bimbo delle elementari, rimandava solamente al protocollo in vigore
In tutto questo c'è un possibile cortocircuito: magari il Napoli non poteva muoversi per violazione del protocollo di isolamento (e questo è tutto da accertare o da smentire, è solo un'ipotesi), ma in ogni caso la sconfitta a tavolino è ormai fuori discussione, perché appunto non potevano muoversi (non è quindi loro scelta non presentarsi alla partita)
In un mondo folle come quello impermeato dal COVID, ci si comporta in realtà come sempre: prima si concordano regole e poi si sceglie come e se attuarle, a propria convenienza. L'unico errore, come spesso accade, è quello di definire regole blande, pensando che certe evenienze non si verifichino, e soprattutto interpretabili: quali sono le motivazioni scientifiche per cui una ASL debba bloccare una squadra? Questo non è dato sapere, sostanzialmente basta un foglio firmato per fare tutto ciò.
In sintesi, la motivazione scientifica della ASL è stata: aumento dei casi in regione (ma gli indici sono come quelli di tante altre regioni), contatto con squadra in cui si è sviluppato un focolaio (che tipo di contatto? Quello su un campo da calcio è tollerato per default, altrimenti non si gioca più) e potenziali contatti dovuti alla trasferta (questi non so giudicarli, ma se c'è un protocollo che obbliga al distanziamento e all'isolamento del gruppo squadra, non capisco quali possano essere). Qui dovrebbe valere il concetto di contatto stretto: "contatto diretto, faccia a faccia, quindi senza mascherina, tra una persona e un soggetto positivo al coronavirus, a distanza minore di 2 metri e prolungato per almeno 15 minuti"
Io credo in un'analisi banale di questa situazione: DeLa chiede informalmente un rinvio ad Agnelli, probabilmente sinceramente preoccupato dalla situazione, e una volta ricevuto il diniego parte la questione politica, ovvero una dimostrazione di forza, sia da parte della Juve che del Napoli. I primi come difensori del protocollo, i secondi come difensori dell'aspetto sanitario. E' il pretesto che in questo caso fa tutta la differenza del mondo, quello che accade dopo onestamente non penso sia manovra di DeLa, ma semplicemente accondiscendenza dell'ambiente attorno al Napoli: ciò poteva capitare in tante altre parti d'Italia. Non in tutte perché ci sono ASL che si sono comportate diversamente
Ultima modifica di smoldino; 07-10-2020 alle 08:28
che i tre "sgup" non siano altro che un patetico soffiare sul sentimento popolare non me lo toglie dalla testa nessuno ma tanto ci siamo abituati.
sulla questione principale il tuo pensiero è quello di Marelli, che è incontestabile....se l'asl ha detto che il Napoli non si muove c'è poco da fare o da dire, avevano le mani legate e giustamente sono rimasti a casa.
Quello che non è chiaro, e che fa tutta la differenza è la consequenzialità dei fatti:
- è intervenuta l'asl di sua sponte? ha ragione Marelli a patto che non sia intevenuta perchè ha ravvisato che i giocatori del Napoli non stessero rispettando l'isolamento previsto. La situazione sarebbe delicata, forse più della mancata partenza per Torino.
- è intervenuta, come sembra, perchè sollecitata dal Napoli dopo il rifiuto di Agnelli di spostare la gara? in questo caso, secondo me, cambierebbe tutto. Il Napoli non aveva alcun motivo di contattare l'asl se non quello di forzare la mano per ottenere il rinvio tanto sperato. C'era un protocollo firmato e dei precedenti recenti e molto vicini che spiegavano come comportarsi, hanno deciso di scavalcare il regolamento per trarne vantaggio, consapevoli che ci fosse una falla. Situazione punibile con la sconfitta a tavolino? Boh, molto dipende da cosa c'è scritto nelle comunicazioni tra il Napoli e l'Asl, come è avvenuta la richiesta etc etc
- c'è una terza possibilità, il Napoli chiede l'intervento dell'asl che a quel punto si accorge del mancato rispetto dell'isolamento previsto. L'appiglio per il rinvio c'è ma è darsi la zappa sui piedi (continuo a ritenere il mancato rispetto dell'isolamento domiciliare un errore ben più grave del non aver preso parte alla partita).
Detto ciò, trovo molto fastidioso confrontare con che "cattiveria" si sono pronunciati sulla sconfitta a tavolino della Roma e come invece stiano cercando appigli al solo scopo di salvare il Napoli...non che la cosa mi stupisca.
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)