riprendendo da questo post...
dopo la prima positività, tutti i calciatori sono stati ritenuti contatti stretti da mettere in isolamento domiciliare. In base alla normativa, vengono disposti nuovi accertamenti e viene permesso ai calciatori di continuare ad allenarsi e a giocare, quindi a lavorare, rimanendo in una sorta di bolla
l'asl avrebbe dovuto pronunciarsi dopo la positività di Zielinski (giovedì mi pare) e la squadra andare subito in isolamento. L'isolamento non è stato fatto, e l'asl si è pronunciata sabato e domenica in condizioni identiche a quelle di giovedì.
Serve dire altro?
intanto adesso si rovescia la medaglia:
Asl, segnalazione alla Procura per i giocatori della Juve: "Isolamento violato"
L'azienda sanitaria contro i calciatori bianconeri che hanno lasciato il J Hotel per raggiungere i ritiri delle rispettive nazionali
è la Juve che ha segnalato all'asl l'uscita dei giocatori dal JHotel, l'asl ha poi fatto segnalazione alla procura.
In altre parole ci siamo autodenunciati![]()
a sto punto vittoria a tavolino per il Napoli e punti di penalizzazione a voi![]()
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Telegram
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Rischiano una multa da 400 euro
![]()
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
ah ecco
"c'è anche chi, pur essendo stato convocato in Nazionale, sta attendendo i controlli previsti dal protocollo. È il caso, ad esempio, di Adrien Rabiot: se i due tamponi risulteranno negativi, al termine di cinque giorni di isolamento, cioè domani, potrà unirsi alla Nazionale francese."
quindi gli altri sono usciti senza aspettare i tempi previsti... incoscienti
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Mi ero informato qua: https://www.fanpage.it/sport/calcio/...-0-a-tavolino/
Ma alla fine vedo che il buon Marelli, da avvocato, dice le stesse cose
I fatti sono stati quasi del tutto chiariti, rimane da capire se qualcuno ha sbagliato qualcosa oppure se tutto è filato liscio.
La notizia della positività di Zielinski è di venerdì (giovedì è stato effettuato il secondo tampone settimanale), il Napoli contatta l'ASL per avvisare (tutto corretto), non si capisce se il giorno stesso o quello successivo (questa è la data associabile al documento che è girato online) l'ASL comunica di procedere con il protocollo (isolamento fiduciario, come - non - citato nella nota ministeriale del 18 giugno: non vi è riferimento a nessun isolamento fiduciario. L'altro documento citato è un rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità ma è inerente alla tematica del contact tracing). Da protocollo, ciò dovrebbe avvenire in una struttura concordata; nel documento inviato dall'ASL, si fa richiesta di conoscenza di questo domicilio.
Sino a qui in realtà è tutto ok, rimane da capire solo dove abbiano fatto questo isolamento. Un problemino ci sarebbe, ovvero che chi ha scritto la circolare ne capisce probabilmente poco: la nota ministeriale parla di quarantena per i soggetti stretti, perché la quarantena si fa con i soggetti sani (o non ancora infetti) e l'isolamento con soggetti affetti da COVID, mentre nella circolare si parla di isolamento per tutti.
Il giorno dopo, i giocatori escono per andare a svolgere il terzo tampone, tornano in isolamento e in seguito alla positività di Elmas (comunicata su Twitter poco prima delle 17), avviene ciò:
- 17.40 il Napoli scrive all'ASL chiedendo se le persone in isolamento possano muoversi oppure no (mio personale parere: visto come è stato scritto il documento precedente, non è neanche una richiesta così campata per aria) per la trasferta chiaramente, visto che erano usciti per i tamponi
- 18.25 l'ASL risponde che non si potevano muovere di casa ("obbligo di rimanere nel proprio domicilio (...) o in quello indicato (...) con divieto di allontanarvi per 14 gg"). Ancora una volta si parla di isolamento invece che quarantena, ma poco male. Stride un po' la parte del domicilio: perché il proprio o quello indicato? Secondo protocollo e secondo la comunicazione precedente, sarebbe dovuta essere una struttura preposta.
Qua cade la mannaia dell'ASL, che sempre da protocollo ha potere di blocco "fatti salvi eventuali provvedimenti delle Autorità statali o locali". E' evidente che quanto suggerito dall'ASL è fuori protocollo di Lega, ma allo stesso tempo avevano potere di farlo (portando quali prove? Boh, tanto non sono richieste).
E' evidente che in caso la squadra giochi in trasferta ci sarà spesso un tampone svolto prima del viaggio e il cui esito si conoscerà probabilmente a viaggio già concluso: che senso ha parlare di contatti terzi tra i giocatori e altri soggetti? La nota ministeriale, in deroga alla quarantena, permette al gruppo squadra di muoversi per disputare la partita.
Alla domenica nessun tampone viene svolto (quello il cui esito dev'essere garantito entro 4 ore dalla partita; nella nota ministeriale si indica come vada svolto il giorno stesso della gara. Non mi risulta però nessun tampone domenicale), al lunedì invece vi è la nuova tornata dove nessun nuovo elemento viene trovato positivo. Da lunedì, l'isolamento domiciliare è nella struttura indicata di Castel Volturno, in modo che possa esserci l'allenamento: non chiedetemi come sia possibile mutare il domicilio di un isolamento, non ne ho idea.
Ultima modifica di smoldino; 07-10-2020 alle 16:42
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)