Salve a tutti! Mi intrometto dopo una vita che non condivido una carriera per chiedere, anche qui, chiarimenti sulla registrazione dei prodotti del vivaio delle rose e, perché no, per annotarmi qualche buon suggerimento! Ma andiamo con ordine...
Inizio con una breve ma doverosa premessa: in quanto ormai vecchia ciabatta, i miei esordi con questo meraviglioso gioco risalgono ormai alla stagione 95/96, quella in cui scoprì per la prima volta Championship Manager Italia. E da allora a oggi il mio club di riferimento è il Cesena. Perché? Non lo so! Fu una scelta casuale, una squadra di serie B per non avere troppe pressioni iniziali e... tac! Mi innamorai di quel bomber, italiano ma dal cognome tedesco, che da lì a pochi anni avrebbe incantato anche in serie A, dimostrando di saper segnare ovunque valanghe di reti e vincere addirittura la classifica cannonieri: Dario Hubner! Quando esordì nella realtà con la maglia del Brescia al fianco di Baggio, beh... mi sentii un po' come il suo personale talent scout! La mia fede calcistica di ben altri colori non mi ha impedito, in questi 25 anni, di continuare a seguire le vicessitudi dei romagnoli, dalla promozione in A alla caduta più rovinosa. E per ogni edizione di CM/FM su cui ho messo le mani ho sempre trovato tempo e spazio per una carriera con i cavallucci.
Con Football Manager 2019, l'ultima edizione acquistata, non potevo fare eccezioni. Mi sono quindi rimboccato le maniche, ho scaricato il campionato di serie D da cui il club bianco nero è ripartito nel 2018 dopo il fallimento e, anche se il tempo per giocare è inevitabilmente sempre meno, ho approfittato di ogni mezz'oretta disponibile e (soprattutto!) dei pomeriggi di lockdown per portare avanti la mia "missione" personale: riportare il Cesena in serie A.
Non vi sto ad annoiare troppo con le cronache minuto-per-minuto ma vi dico solo che al termine della quinta stagione, la terza in B dopo 2 promozioni consecutive nelle serie minori, ho raggiunto il mio obiettivo! Nel momento in cui scrivo mi trovo nel bel mezzo del ritiro precampionato della stagione 2023/24. Le difficoltà di mercato si sono palesare fin da subito visto che, nonostante il prestigio infuso dalla partecipazione alla serie A, non godiamo di una gran considerazione. Ho anche ricevuto offerte allettanti da Lazio e Torino ma non me la sono sentita di lasciare Cesena e la società, nonostante sia nel bel mezzo di un passaggio di proprietà, sull'onda dell'euforia e dei nuovi introiti per i diritti TV, mi ha comunque messo a disposizione, per la prima volta in 6 stagioni, una cifra quantomeno decente per le nostre ambizioni. Cifra che ho prontamente e quasi interamente speso per prelevare Alessandro Cortinovis dall'Atalanta: 22 anni, trequartista con buoni numeri e l'ultima stagione da titolare in prestito alla SPAL in A ... mi sembra un prospetto valido anche per l'immediato, spero davvero di non aver sbagliato! Il resto della squadra è quasi totalmente composta dagli "eroi" della promozione, ad eccezione di Giulio Maggiore, appena acquistato anche lui per poco meno di 1milione dal Chievo, e di 3 elementi in scadenza ingaggiati già nei primi mesi dell'anno: Ermacora, Varnier e Zaccagni.
Ma veniamo alla questione... le regole del campionato impongono che, al momento della registrazione della rosa, siano selezionati almeno 4 elementi provenienti dal vivaio del club. Ora, avendo una squadra piuttosto giovane e composta dalla quasi totalità di giocatori italiani, pensavo di non aver troppi problemi e di risolvere rapidamente la questione. E invece già in questa fase mi son dovuto ricredere, scontrandomi con la dura realtà o, quantomeno, con un bug del gioco! Posso selezionare come CVS solo capitan Saporetti e Youssef Maleh, entrambi cresciuti, seppur in anni diversi, in società e protagonisti insieme della promozione in A. Questo nonostante che sia Giuseppe Iglio che Sebastiano Esposito, con noi da almeno 3 stagioni e da prima del loro 18esimo compleanno, siano ormai a tutti gli effetti prodotti anche del nostro vivaio. A loro ho provato, nelle ultime ore e dopo mirata ricerca, ad aggiungere altri 2 calciatori, ingaggiando lo svincolato Marco Carnesecchi (portiere classe 2000 a Cesena dal 2014 al 2017) e prendendo dalla SPAL in prestito Johnatan Campagna (nato nel 2002 e anche lui nelle giovanili fino al '17). Pedine insomma non fondamentali per la permanenza nella categoria ma cresciuti nel club romagnolo anche nella realtà. Ma niente, il gioco continua a considerare "validi" solo i soliti Saporetti e Maleh. Sbaglio io ad interpretare il regolamento o magari esiste una soluzione/scappatoia che non conosco per evitare di occupare 2 caselle libere con altrettanti regens della primavera?! Grazie a chi avrà il buon cuore di leggere ed aiutarmi e magari di lasciare anche qualche altro buon suggerimento per raggiungere la maledetta salvezza!

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk