Riepilogo impostazioni di squadra in base alle varie mentalità - Football manager 2021
Mentalità difensiva
Descrizione: La squadra si posizionerà bassa nella propria metà campo, giocherà semplice e si lancerà in avanti solo quando ci saranno chiare opportunità offensive.
Ampiezza dei passaggi: molto corti per compiti d’attacco, diretti per compiti difensivi, misti per compiti di supporto.
Linea difensiva: bassa
Ritmo di gioco: molto lento
Ampiezza di gioco: trame offensive tramite vie centrali con squadra molto stretta
Fuorigioco: No
Perdita di tempo: tanto
Ruoli con libertà di movimento: Pochissimi
Mentalità prudente
Descrizione: La squadra cercherà di interrompere le azioni offensive avversarie nella propria metà campo e giocherà un calcio più metodico ed orientato al possesso palla fino a che non si presenteranno chiare opportunità offensive da eseguire con contropiedi veloci e con passaggi diretti (possesso di palla alto).
Ampiezza dei passaggi: corti per compiti offensivi, misti-lunghi per compiti difensivi, misti per compiti di supporto.
Linea difensiva: medio-bassa
Ritmo di gioco: lento
Ampiezza di gioco: squadra stretta con trame offensive per vie centrali
Fuorigioco: No
Ruoli con libertà di movimento: Pochi
Mentalità equilibrata
Descrizione: la squadra cercherà di prendere il controllo del centrocampo e le trame offensive si svilupperanno con un gioco metodico dalla metà campo.
Ampiezza dei passaggi: misti per compiti d’attacco, misti-corti per compiti difensivi, misti per compiti di supporto
Linea difensiva: media
Ritmo di gioco: standard
Ampiezza di gioco: trame offensive miste
Fuorigioco: No
Perdita di tempo: normale
Ruoli con libertà di movimento: Normali
Mentalità positiva
Descrizione: La squadra cercherà di dominare il centrocampo e lanciare veloci ed elaborate trame offensive partendo dalla metà campo avversaria (possesso di palla basso).
Ampiezza dei passaggi: misti-lunghi per compiti offensivi, corti per compiti difensivi, misti per compiti di supporto
Linea difensiva: medio-alta
Ritmo di gioco: veloce
Ampiezza di gioco: trame offensive che si sviluppano per vie laterali con squadra più larga
Fuorigioco: No
Ruoli con libertà di movimento: Abbastanza
Mentalità Offensiva
Descrizione: La squadra cercherà di pressare gli avversari nella loro metà-campo e cercherà di dominarli con una serie ininterrotta di veloci trame offensive.
Ampiezza dei passaggi: diretti per compiti offensivi, molto corti per compiti difensivi, misti per compiti di supporto
Linea difensiva: alta
Ritmo di gioco: molto veloce
Ampiezza di gioco: trame offensive che si sviluppano per vie laterali con squadra molto larga
Fuorigioco: Sì
Perdita di tempo: pochissimo
Ruoli con libertà di movimento: Molti
Molto difensiva: la strategia “ci rinuncio”. Ultradifensiva, mira a tenere la palla lontana dalla porta lungo tutto il match. Una squadra sarà sottoposta ad un pressing eccessivo giocando così per tutto il tempo, ma quando si vuole disperatamente mantenere il risultato questa strategia potrebbe bastare per ottenere una vittoria o un pareggio contro un avversario molto più forte. Con il Contenimento si rinuncia all’attacco, istruendo gli uomini a giocare dietro la palla perdendo tempo. E’ utile: alla fine di un incontro quando si è sottoposti ad una tremenda pressione avversaria e si vuole portare a casa il risultato; contro squadre ultra-offensive.
Molto offensiva: mira a colpire l’avversario con ondate continue. La prudenza non esiste più e tutti sono incaricati di attaccare. Anche in questo caso, non è indicato giocare così per tutto il tempo, ma per 5-10 minuti per volta, quando il gol tarda ad arrivare o quanto basta per spezzare la resistenza avversaria fino al risultato desiderato. E’ utile: a fine partita quando c’è un disperato bisogno di segnare; contro squadre ultradifensive.