ma con le frontiere chiuse, Messi non giocava al Barcellona e Ronaldo non giocava alla Juve. Avevi due/tre slot per gli stranieri (senza comunitari, senza schengen e/o altri accordi) per cui i campioni nazionali erano tutti di un livello più alto (vedi Stella Rossa con tutti gli Jugoslavi più forti, che oggi sono sparsi in giro per il mondo, tranne che nei paesi dell'ex-Jugoslavia).
Inoltre non so se il percorso era più facile. Più breve sì, ma erano tutti scontri diretti da dentro/fuori. Se giochi un campionato, la Juve peggiore arriva davanti al Porto, eppure sullo scontro diretto le ha prese
io mi domando solo una cosa: posto che con una rosa di 20 italiani e 3 stranieri avevamo 4 o 5 squadre in grado di vincere in Europa e avevamo il più bel campionato del mondo con almeno 7 contendenti, di cui in realtà le 4 o 5 di cui sopra serie le altre 2 o 3 meh, dove sono finiti tutti sti Italiani che evidentemente facevano la differenza? Statisticamente non possiamo essere passati da 20 buoni, 8 titolari a 0 titolari o al massimo un paio se va bene
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
era la qualità degli stranieri
erano 3 per squadra ma tutti campioni
e stranieri forti venivano anche nelle piccole
se pensi che l'Avellino poteva permettersi Ramon Diaz, il Pescara Leo Junior, il Torino prendeva Martin Vazquez dal Real, il Cagliari Francescoli ....
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
La serie a era il campionato più bello del mondo anche nel 2003 2004...
Non andiamo troppo lontano...
Abbiamo avuto come finaliste 2 italiane nel 2003
Abbiamo avuto 4 diversi campioni d'Italia tra il 99/2000 e il 2004
Il livello era altissimo...
Prima se vendevi uno Zidane potevi comprare un buffon e un nedved
Ora se vendi uno come Zidane puoi prendere al massimo zappacosta..
Gli italiani non sono spariti... Sono iningaggiabili
Un mckennie dopo mezza stagione al Parma te lo vendevano a 50 ml...
Per il resto sappiamo TUTTI quando è sparita la serie A... Quando il calcio italiano è passato da elite in europa a finire dopo quello francese.. Permettendo ad altri campionati di emergere e prendere fondi su fondi..
il Kun ce l'ha il passaporto o stanno a perdere di nuovo tempo?
Juve in crisi: chiesto alla squadra un nuovo rinvio per gli stipendi, si cercano 100 milioni di plusvalenze sul mercato
La crisi economica dovuta alla pandemia coronavirus coinvolge tutti, anche la Juventus, non agevolata dall'eliminazione agli ottavi di finale in Champions League. Come un anno fa, il club bianconero avrebbe chiesto alla squadra un sacrificio per gli stipendi, rimandando al prossimo esercizio 2021/2022 il pagamento almeno parziale delle ultime quattro mensilità di questa stagione: marzo, aprile, maggio e giugno.
Ora toccherà ai calciatori andare incontro alle necessità della società del presidente Andrea Agnelli. L'anno scorso risultò determinante l'opera di mediazione da parte dei senatori Buffon e Chiellini, il cui futuro a Torino ora è in dubbio.
La Juventus sta poi cercando di fare cassa sul mercato in uscita. Sempre secondo il Corriere dello Sport, si cercano plusvalenze per 100 milioni di euro entro il prossimo 30 giugno: mezza rosa è in vendita.
https://www.calciomercato.com/news/j...li-stipe-73213
A fine campionato sia voi che i cinesoidi dell'indah verrete dismessi per bancarotta fraudolenta
Ecco perchè hanno preso pirlo, non avevate più un soldo bucato![]()
Velocità , sorpresa e violenza nell'azione (H.R.T.)
Se fosse come dici tu nn avremmo esonerato sarri e preso pirlo pagando 2 stipendi
Nn è nulla di diverso da quanto fatto lo scorso anno..
Che è ben diverso dal non pagare stipendi arretrati o schierare giocatori nn pagati
Dormi tranquillo che noi nn abbiamo I cinesi dietro
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)