
Originariamente Scritto da
bizio77
a proposito di Lucullus, il pathfinder è a detta di molti una bomba e lo è dal dayone (unico schema fatto con la prima versione del ME che ancora oggi funziona molto bene (io personalmente ci ho fallito con il Cagliari, nn girava per niente al dayone e l'ho abbandonato subito)... Il modulo che ha sperimentato nella Sacchi challenge (provandone 3 diversi in realtà) e che ha provato per ogni modulo a riprodurre dei movimenti e il modo di attaccare tipico di quel Milan (ogni modulo poteva fare solo alcune cose, mai tutte le variabili, ma questo è un limite di FM) è stato un'altra bomba (io personalmente mai provato, ma trovare un regista largo non è così semplice). Il Pioli ha subito un depotenziamento dopo l'ultimo aggiornamento del ME ma rimane un gran modulo anche oggi; il 4411 ispirato a Michels è il classico modulo da trasferta anche questo funziona in modo abbastanza trasversale.
Nessuno di questi però è un modulo che scarichi da internet e metti la formazione a caso senza guardare le stats dei singoli, lo devi studiare e sistemare in base alle caratteristiche della rosa ed questo è quello che intendo dire con modulo per tutte le latitudini.
La profondità infatti non ritengo che sia la parte migliore di questo ME, continuo a credere che un gioco ispirato al possesso e ai passaggi corti ma con ritmo compassato e lento non sia vincente su FM21. Un po' meno, ma dal 2019 al 2021 noto che lo stile aggressivo, super ritmo ossessivo è sempre quello che premia nel modulo (poi può essere un 442 o un 424 o 4231 ect ect)