Gli arbitri di queste ultime giornate sono imbarazzanti
E quali sarebbero questi soldi spesi?
Ma poi, mi chiedo, perchè anzichè andare a fare i conti in tasca di cose che non si conoscono, non ci si limita a fare i tifosi della propria squadra?
Che ne sappiamo noi di come stanno realmente le cose?
Sei il CFO dell'Inter? Di Suning? Di Friedkin o degli Agnelli?
Ma poi, piangina de che? Sono andati a chiederli a voi quei soldi?Non mi pare...stanno solo chiedendo SE i dipendenti son disposti a dare una mano, come hanno fatto anche Juve e Roma, ma si legge solo di Inter.
Hanno chiesto di spalmare dei soldi...hanno chiesto, mica imposto, e i giocatori son liberi di rifiutare; non ti è mai capitato che l'azienda per cui lavori, in un periodo di difficoltà, ti chiedesse di posticipare uno stipendio?
Insomma, veramente sembra che questa questione sia la svolta per la povertà nel mondo, quando invece è una cosa che purtroppo capita a chiunque, dal bottegaio al Real Madrid, sono con cifre diverse.
Se i giocatori dell'Inter non ci stanno, si rifiuteranno e ciccia, ma mi sembra normale che un'azienda cerchi di gestire un'emergenza.
L'Inter , in pandemia, ha comprato solo Hakimi come spesa grossa , di che stiamo parlando?
Veramente questo tiro al piccione è più che ridicolo...
Gli arbitri di queste ultime giornate sono imbarazzanti
avvisate silvermele che oggi pomeriggio può andare a passeggio tranquillo
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Giocatevi la casa sul 2 del regolarissimo Lazio-Torino di martedì
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Se l'arbitro lo giudica falloso deve intervenire subito. Solamente se ha dei dubbi aspetta. Sul fuorigioco sarebbe lo stesso, ma visto che il VAR permette una precisione maggiore rispetto alla valutazione del guardalinee, la prassi ha imposto che si intervenga al termine dell'azione d'attacco.
Juve-Inter è una partita dove le decisioni arbitrali sbagliate hanno fortemente inciso sul risultato: anzi, praticamente hanno determinato il punteggio finale. Sul rigore su Chiellini l'uso del VAR è no sense: come fa ad esserci chiaro ed evidente errore con l'arbitro che ha visuale libera e una doppia trattenuta? Rimanendo in tema, allo stesso modo non si poteva assegnare il pareggio scaturito dall'autorete: l'arbitro aveva fischiato e al VAR si nota un doppio contatto. Qui l'arbitro ha la visuale meno libera, ma ha fischiato: ancora una volta, il protocollo dice che deve prevalere la visione dell'arbitro. Il chiaro ed evidente errore significa sia che l'arbitro che ha sbagliato, sia che le immagini vadano a totale sostegno di questo errore.
Il contatto De Ligt-Lautaro sul tallone non è per me rigore, non basta il contatto per determinare un fallo; inoltre pure qui, il VAR non poteva intervenire: ricordo che l'arbitro non aveva fischiato. Come fai a giustificare al video che il contatto difensore-attaccante è falloso? Non puoi, è un'interpretazione. E il VAR non interpreta. Il rigore su Cuadrado è l'apoteosi: chiara simulazione (come fanno tutti) con il difensore fermo e l'attaccante che fa tutto da sé, e il VAR rimane silente l'unica volta che da protocollo aveva ragione: Perisic non ha fatto nulla; come prima, contatto non significa fallo. Ma visto che l'arbitro ha dato un fallo che non c'era, e le immagini mostrano chiaramente un difensore fermo e un attaccante che ci va incontro con la gamba, il VAR doveva intervenire!
L'espulsione di Bentancur è una perla: inizialmente l'arbitro non ha fischiato nulla, ad un certo punto cambia idea e si inventa l'ammonizione. O l'arbitro ha avuto una visione o, più probabile, significa che il VAR è intervenuto suggerendo cosa fare, una cosa gravissima.
Ultima modifica di smoldino; 16-05-2021 alle 14:14
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)