Io vedo una preponderanza esagerata dei goal da calcio piazzato o da sviluppo di calcio piazzato (diciamo entro 6-8 passaggi dal calcio piazzato). Sfioro il 100%
Per la parte tattica mi trovo d'accordo con Giangy.
Però c'è un bug sul centrale della difesa a 3, che prende sempre voti sotto il 7 salvo goleade con clean sheet.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Io invece vedo proprio che su situazioni di gioco simili, se l'azione parte da calcio piazzato segno, altrimenti no: parate, pali, errori clamorosi.
Ho avviato un nuovo save con lo schalke, per vedere se la colpa è del save "fallato".
PS: in quel save la Lazio sta vincendo il campionato, mente tu mi dici che trovi difficoltà
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Nella prima amichevole di lusso, fuori casa con il Sevilla, ho visto come cambiare 11 giocatori, con la panchina e le poche seconde linee di qualità, possa cambiare le sorti della partita. Primo tempo dominato, con un secco 0-2, doppietta di Muriqi, e gioco avvolgente. Il Sevilla quasi non riusciva a varcare la metà campo, avendo completamente frenato i suo tre attaccanti (2 esterni ed uno centrale). Ho messo Acerbi in marcatura a uomo sulla punta centrale e Luis Felipe in copertura, per evitare buchi su eventuali inserimenti. Ho bloccato Hjsay sull'esterno destro che spesso tentato le incursioni, mentre ho lasciato Lazzari libero di avanzare per come esterno completo, mettendo Basic come carrilero sulla sia fascia, e quindi evitare buchi.
Nel secondo tempo, soprattutto dopo il 60°, ho iniziato a cambiare, perchè comunque le amichevoli servono anche a testare i giocatori degni di fiducia (e magari posto da titolare) e mettere in condizione tutti. E la partita è cambiata. A centrocampo il ritmo era lento, ho perso due palle sanguinose per un cattivo posizionamento di Leiva. Dietro Vavro ha mostrato la sua pochezza in marcatura, facendosi sfuggire il centrale che ha potuto colpire su una corta respinta da un tiro da fuori (su cui Reina è intervenuto goffamente). Al 90° quando la squadra era sfilacciata, con poche idee davanti (i due attaccanti, Rossi e Raul Moro non riuscivano a fare un dialogo degno di nota fra loro) lasciando sempre la palla all'avversario che ripartiva in contropiede. Su uno di questi Vavro buca l'anticipo, Patric resta a guardare il centrale d'attacco che scappava....che da solo davanti a Strakosha con uno scavetto deposita in rete. Alla fine un 2-2 che è anche buono nel complesso, ma che mette in mostra che la squadra faticherà, e non poco, se qualche prima linea si infortuna o va fuori forma.
Ho quasi più paura in quelle situazioni a giocare coperto, perchè dietro le riserve sono scarse veramente, mentre a centrocampo qualche sostituto di livello lo ho anche.
Notato anche io. Aggiungo che ora l'intensità incide sulla condizione dei giocatori in modo netto.
Partendo con l'Inter e mercato bloccato il girone di andata te lo fai con pochi ricambi all'altezza. Avevo la barra dell'intensità sul rosso acceso, quindi alta. Da fine ottobre un calvario di richieste di vacanza extra perché i giocatori con i ruoli più dispendiosi (praticamente tutti nel 352 tranne il portiere e la punta più statica) e con pochi ricambi erano spompati.
Giocare a ritmi alti partite intere richiede giocatori adatti ora
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Questa feature dell'intensità era stata richiesta a gran voce, per arginare le tattiche tutte pressing e aggressione, abbastanza irrealistiche se tenute per 90 minuti.
Bella cosa...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
https://steamcommunity.com/sharedfil...?id=2301747960
ci sono elementi del workshop che sistemano la cosa
io non inizio una partita seria senza questo, i nomi corretti dei media e degli agenti
qualche anima pia mi posta la scheda di Altare el Cagliari e Lucca del Pisa?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)