
Originariamente Scritto da
BigSu
Espanyol, Liga 2024/25
Anche questa stagione è andata. Una stagione sicuramente sofferta, con tanti problemi, ma anche con tante soddisfazioni. Ognuna delle squadre che compongono l'Espanyol ha raggiunto un grande traguardo, chi dominando, chi soffrendo.
In ordine di età media, l'Under19 ha spaccato culi in campionato in un girone che conteneva anche il Barcellona. Differenza reti superiore a 100, una sola sconfitta, un talento sviluppato tanto da finire la stagione in prima squadra (il regista Oscar). Pensavo onestamente allo scudetto. Purtroppo nella fase successiva becchiamo il Real (o l'Atletico, non ricordo) ed usciamo subito. Quando poi è partita la Coppa del Re non ce n'è stato per nessuno. Chiudiamo alla grandissima con un 5-1 al Barcellona in finale e ci portiamo a casa il trofeo.
L'Espanyol B invece è protagonista di un bel duello a 3 con Numancia ed Orihuela ma alla fine la spunta e vince il suo girone di Segunda e viene promossa nella Liga2. Anche questa squadra mette in mostra un gran bel talento: l'altro regista Francés (uno che, quando chiamato in prima squadra, ha risposto con 2 gol, uno con lo scavetto, e 4 assist a 18 anni).
Arriviamo infine a noi. Un sacco di problemi sia in fase difensiva che offensiva. La squadra chiude con una differenza reti di solo +7. Però teniamo botta. Chiudiamo il girone d'andata in zona Champions League, poi piano piano le 8 sorelle si rifanno sotto e finiamo al 9° posto, comunque soddisfacente per quelle che erano le richieste della società. Però, a parte Barcellona, Valencia e Real, tutte le altre si impegnano a rallentare e, malgrado tutte le partite che abbiamo buttato, all'ultima giornata facciamo il sorpassone grazie al nostro 5-2 nello scontro diretto a Bilbao e alla sconfitta del Villarreal al Bernabéu chiudendo al 6° posto qualificati per l'Europa league. Un risultato veramente straordinario ma che impone un rafforzamento ed allungamento della rosa.
Il fatto è che a questi livelli è facilissimo acquistare giovani da far crescere a poco prezzo. Ben più complicato è far arrivare gente esperta che possa aiutarli a crescere alle cifre che una squadra come la mia può permettersi (qua tutti mi chiedono dai 3,5 milioni in su). Quindi sta succedendo quello che succede in tutte le mie partite nei campionati top: l'impantanamento. La rosa sta diventando via via più giovane ed i rinforzi sono spesso degli sbarbatelli. Per carità, a me piace molto puntare sui vivai, ma con le rose inesperte so benissimo che non si va granché avanti.
Altra cosa... Ritengo che i miei problemi di quest'anno con attacco e difesa siano dipesi principalmente da una tattica forse inadatta alle caratteristiche dei giocatori. Lunin (grandissimo portiere) e De Tomás hanno fatto un campionato assurdo nascondendo molti difetti, ma credo che sia arrivato il momento di abbandonare quello che era stato creato allo Slavia e passare al nuovo. Alla fine di questa stagione, la rimonta è stata fatta in un periodo di prove e tentativi. Vari moduli si sono avvicendati: 4-3-1-2, 4-1-3-2, 4-2-3-1, 5-3-2. Verrà ampliato il parco-trequartisti e poi si vedrà
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk