Ultima modifica di enigmainsoluto; 20-04-2022 alle 05:49
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
occhio che l'Atalanta senza coppe l'anno prossimo potrebbe allenarsi solo per il campionato e correre il triplo di tutti quanti
Ormai è sfatato il mito (tutto italiano per di più) secondo cui se non giochi le coppe europee corri di più. Per correre di più, devi curare l'aspetto atletico del tuo allenamento, mentre in Italia ci si concentra molto di più sulla tattica. Guarda la Roma, sta giocando anche in Europa, ultima rimasta ormai, ed è quella che corre più di tutti, fino all'ultimo minuto (e siamo ormai a metà aprile, con la stagione che vada concludersi). Questione di allenamenti, non di impegni. Guarda anche in Europa, le migliori corrono di più e giocano anche le competizioni europee. Inoltre, se proprio vogliamo dirla tutta, una Atalanta teoricamente fuori dalle competizioni, avrà anche un conseguente sfoltimento della rosa, sicuramente dal punto di vista numerico, dal punto di vista qualitativo resta tutto da vedere.
Quindi, no. O meglio, non per quel motivo, se tornerà a essere competitiva.
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
Una coppa in cui per andare in semifinale devi battere il Bodo Ratt![]()
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Designato l'arbitro di Inter Roma. Sozza, arbitro nato a Milano (!), ma siccome risiede a Seregno (Monza) allora può arbitrare l'Inter. Ah, era pure quarto uomo di Di Bello domenica scorsa, tanto per placare gli animi.
Un'ultima cosa: ma perché allora Mariani di Aprilia (Latina) non può arbitrare la Roma?
Arbitropoli!
Il Talento coglie il bersaglio che gli altri non sanno cogliere
Il Genio coglie il bersaglio che gli altri non sanno vedere (cit.)
Conta la sezione di appartenenza. Sia Sozza che Mariani hanno i requisiti per arbitrare rispettivamente Inter e Roma
Sarebbe anche bene andare verso un regolamento totalmente aperto che permetta a chiunque di arbitrare chiunque; devono contare le capacità, non dove sei nato. Le regole attuale sono figlie di un meccanismo perverso di sfiducia a priori basata sulla territorialità e su una cultura del sospetto. Che è totalmente motivata (il campanilismo in Italia c'è) ma va superata
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)