zingaretti dopo due anni di nulla si è dimesso da segretario del piddì![]()
Forza Italia guidato da Silvio Berlusconi
Lega guidato da Matteo Salvini
Fratelli d’Italia guidato da Giorgia Meloni
Energie per l’Italia guidato da Stefano Parisi
Partito Democratico guidato da Matteo Renzi
Liberi e Uguali guidato da Pietro Grasso
Movimento 5 Stelle guidato da Luigi Di Maio
Potere al Popolo guidato da Viola Carofalo
Casapound guidato da Simone di Stefano
Altro (specificare)
zingaretti dopo due anni di nulla si è dimesso da segretario del piddì![]()
Velocità , sorpresa e violenza nell'azione (H.R.T.)
Nessuno commenta queste belle elezioni?![]()
Maggioranza piena per il centrodestra, non è tanto sui numeri che ora si gioca la partita ma sulla formazione di governo e la sua stabilità. Vittoria totale di FdI sia sui competitor che sugli alleati. Ha vinto chi ha scelto il (parziale) popolo votante, ce ne faremo una ragione per chi come me ha votato altro, ma è giusto così
L'unica vera delusione rimane per me il M5S, che ha giocato benissimo le sue carte e purtroppo è ancora in gioco con un carico importante di sedie e teste (praticamente conterà poco meno di tutto il centrosinistra). E' a tutti gli effetti il partito del Sud, dopo l'exploit del 2018 si è confermato forza trainante di quella parte di paese che soffre e che spesso rimane in balia di sé stessa.
Sul centrosinistra poco da dire, se non che ci perdiamo niente. Giusto fare repulisti totale della dirigenza attuale, inadeguata anche alla prova del voto. Uno come Letta non è un trascinatore e non può essere un leader, ha accettato di farlo suo malgrado ma si è visto come fosse totalmente estraneo ad una grossa fetta di paese. Il centrosinistra nei territori dove può fare sta facendo solitamente bene, bisogna ripartire da qua per identificare delle valide alternative.
Io abito in un paesone della provincia di Parma dove Meloni è passata dal 4% del 2018 al 28%, assorbendo da FI, Lega e M5S quasi tutto (e il resto è sostanzialmente andato a Calenda). Strategia corretta quella di estraniarsi dai governi Covid, che alla lunga ed alla prima occasione ha totalmente pagato
Per il resto bene anche che molti nomi piccoli o datati non siano più della partita; d'altra parte, considerando anche il numero esiguo di parlamentari/senatori rimasti post-riforma, e guardando quanti nomi assurdi siano entrati, vien da dire che non si capisce bene chi potrà avere un ruolo attivo su qualsivoglia questione![]()
Ultima modifica di smoldino; 26-09-2022 alle 13:38
Sono schockato, no terrificato dal fatto che 15 aventi diritto su 100 possano ancora aver votato 5 stelle.
Ce le meritiamo tutte.
I nostri contatti ufficiali:
FMITA.it
Gruppo Steam
Giggino non lo hanno votato manco i parenti stretti
Sono amareggiato
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Che vincesse il CDX era scontato come la vittoria della Raggi alle elezioni comunali... sui numeri pure niente di nuovo, a questo giro i sondaggisti ci hanno preso, punto più punto meno.
Il problema dei partiti di opposizione, PD e Azione in primis, è non aver intercettato gli astensionisti!
Io fino all'ultimo ero tra questi ma è stata la Meloni a convincermi a votare contro di lei e non i partiti che ho votato a dare a loro la mia preferenza! E questo è parecchio triste...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)